sta discussione è diventata un pò monotematica

si parla solo di cani


(ma magari è dovuto anche al fatto che non abbiamo grizzly, puma, velociraptor, alligatori e quant'altro)
siccome credo sia chiaro a tutti che il pericolo di essere attaccati da uno o più cani in montagna è molto raro, se mi concedete un parziale OT sposterei la location dalla montagna alla città, dove invece gli incidenti tra cani e persone non sono poi così rari (per fortuna i casi finiti male o molto male sono pochi)
In paesi più civili del nostro si hanno dati abbastanza precisi, tipo in svizzera nel 2009 ci sono stati 2843 casi di morsicature di cani ai danni di persone.
Per quanto riguarda l'Italia, leggendo un articolo su
TGPadova.it si è parlato di 70000 casi circa ogni anno (mi piacerebbe conoscere la fonte del dato perchè mi pare un tantino esagerata, ma soprattutto mi interesserebbe sapere se questi 70000 casi sono riferiti unicamente ad attacchi verso persone o in generale)
Cercando un pò in giro informazioni sul cosa fare e non fare, linee guida, tecniche più o meno paramilitari, paragnostiche e paracule ho capito che ognuno dice la sua e che spesso vanno in contrasto l'una con l'altra...

Ho provato a vedere se trovavo il sito o una mail del "Centro Di Coordinamento Dei Servizi Cinofili" di Nettuno della polizia di stato (chi meglio di loro può redigere delle linee guida) ma ho trovato sulo un nemero di telefono (e non ci penso proprio a chiamarli per chiedergli cosa devo fare se mi attacca un cane...)
continuando a cercare, l'unico sito che mi è sembrato essere "serio" è il seguente:
(vi sono alcune immagini un pò forti, tra le quali quelle di una bambina sfigurata, quindi se ste cose vi impressionano evitate)
DogsBite.org nella sezione staying-safe.
Mi sembra interessante perchè al contrario di altri siti che dicono cosa fare mentre il cane vi sta masticando, questo dice anche cosa fare per evitare che il cane vi mastichi (informazioni utili soprattutto per chi ha bambini). Parliamoci chiaro, l'unico animale che aggredisce per il puro gusto di farlo è l'uomo, gli altri animali se aggrediscono è perchè qualcuno o qualcosa ha "destabilizzato" il loro equilibrio. (magari ci saranno pure animali psicopatici ma non penso siano molti)
Ulteriori informazioni si possono ottenere in un link presente sul sito che porta alla pagina della HSUS (Humane Society of the United States)
Interessante da leggere è questo documento sulle aggressioni letali in Italia dal 1984-2009
Statistiche attacchi mortali