Dati
Data:
Regione e provincia:LAZIO
Località di partenza:
Località di arrivo:Vallerano
Tempo di percorrenza:20 minuti
Chilometri:1 scarso
Grado di difficoltà:FACILE
Descrizione delle difficoltà:
Periodo consigliato:
Segnaletica:assente
Dislivello in salita:
Dislivello in discesa:
Quota massima:
Accesso stradale:
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
QUI CI TROVIAMO DI FRONTE AD AFFRESCHI BIZANTINI DI UNA BELLEZZA DISARMANTE IMMERSI NEL COSTONE TUFACEO molto facile da raggiunere, si procede per i centro storico di Vallerano seguendo le indicazioni che ad un certo punto scompaiono,si procede per via fontana nuova immersi n degli scorci di centro storico interessanti poi si va' seguendo la stradina che diventa di campagna in discesa e passa sotto al paese , poi passa sotto il ponte della ferrovia e va' in salita poi di nuovo in discesa si passa di nuovo sotto il ponte della ferrovia ci si ferma e si va sinistra dentro un noccioleto costeggiando un ruscello si procede per circa un km finche non si trova il ponticello del video spero di essere stato chiaro!
ps.ci sono i cani da caccia, quelli da tartufo, quelli da penna, quelli da buca,io ho i cani archeologhi
Data:
Regione e provincia:LAZIO
Località di partenza:
Località di arrivo:Vallerano
Tempo di percorrenza:20 minuti
Chilometri:1 scarso
Grado di difficoltà:FACILE
Descrizione delle difficoltà:
Periodo consigliato:
Segnaletica:assente
Dislivello in salita:
Dislivello in discesa:
Quota massima:
Accesso stradale:
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
QUI CI TROVIAMO DI FRONTE AD AFFRESCHI BIZANTINI DI UNA BELLEZZA DISARMANTE IMMERSI NEL COSTONE TUFACEO molto facile da raggiunere, si procede per i centro storico di Vallerano seguendo le indicazioni che ad un certo punto scompaiono,si procede per via fontana nuova immersi n degli scorci di centro storico interessanti poi si va' seguendo la stradina che diventa di campagna in discesa e passa sotto al paese , poi passa sotto il ponte della ferrovia e va' in salita poi di nuovo in discesa si passa di nuovo sotto il ponte della ferrovia ci si ferma e si va sinistra dentro un noccioleto costeggiando un ruscello si procede per circa un km finche non si trova il ponticello del video spero di essere stato chiaro!
ps.ci sono i cani da caccia, quelli da tartufo, quelli da penna, quelli da buca,io ho i cani archeologhi
Ultima modifica: