Fallkniven A1K uguale al Cold Steel SRK?

Ho avuto la forte impressione, guardando le foto su Amazon, che i due coltelli in oggetto siano praticamente identici, ad eccezione di un minuscolo spuntone metallico in fondo al manico del Fallkniven A1K.

Qualcun'altro ha avuto la stessa sensazione o mi sbaglio io?
 
Ho avuto la forte impressione, guardando le foto su Amazon, che i due coltelli in oggetto siano praticamente identici, ad eccezione di un minuscolo spuntone metallico in fondo al manico del Fallkniven A1K.

Qualcun'altro ha avuto la stessa sensazione o mi sbaglio io?
Sono sicuramente molto simili, cambia il tipo di affilatura e l'acciaio...
 
E quindi quale dei due dovrei comprare? Meglio il coltello americano della Cold Steel o il Fallkniven svedese?

Gli acciai paiono uguali, VG10 in entrambi i casi. Ma uno è San Mai III e l'altro no.

Dilemma (a parte il costo di 169 euro contro 222 del Fallkniven).
 
Poi, dimenticavo, vanno dette due parole anche sui foderi: quello della Fallkniven secondo me non è assolutamente all'altezza, quello della Cold Steel lo reputo molto meglio, oltre al fatto che lo si può adattare anche per il porto mancino mentre il Fallkniven no. E per me che sono mancino, questo è un valore aggiunto.
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Le lettere dopo la A1 stanno ad indicare la configurazione, la z dovrebbe essere per il fodero in zytel, attenzione che quella di amazon è la versione base, lama acciaio e fodero in zytel per destrimani. Poi c'è la versione con copertura, lama nera e la versione con fodero in cuoio, ma sono più costose e più difficili da reperire.

Esteticamente molti coltelli cold steel e fallkniven si assomigliano, perchè diciamo che hanno la stessa inspirazione
 
Poi c'è la versione con copertura, lama nera e la versione con fodero in cuoio, ma sono più costose e più difficili da reperire.
Non importa, tanto la lama antiriflesso non mi serve perché nessun nemico mi spara se vede il riflesso della lama. Che può far comodo per un segnale SOS in codice Morse. E il fodero in cuoio è più delicato nei climi umidi, meglio quello in polimero
Esteticamente molti coltelli cold steel e fallkniven si assomigliano, perchè diciamo che hanno la stessa inspirazione
Inspiriamo...espiriamo... Inspiriamo...
 
Non importa, tanto la lama antiriflesso non mi serve perché nessun nemico mi spara se vede il riflesso della lama.

Negli ultimi anni, fateci caso, vi è un profilerare di lame nere nei cataloghi di tutte le marche.

E' davvero divertente vedere come le mode influenzino qualunque cosa.

Quella copertura serve ed ha un senso per proteggere la lama, peccato che la usino su qualunque tipo di acciaio giusto perché fa molto stile "combat".

Comunque la linea Survival Rescue Knife di Cold Steel è sul mercato da anni e va benone.
 
...tipo inox ricoperti...
Nel Custom che ho fatto fare a @elba620 ho voluto la copertura perché il D2 è un semi inossidabile, ma memore delle disavventure avute con altre lame in precedenza ho preferito metterla.
Che poi non la fanno solo nera eh...

l'ho fatto fare pure io ma per un gusto squisitamente estetico, visto che se ben trattato è un acciaio che resiste bene.

adesso commercializzano coperture anche di altri colori, una bella idea per chi vuole customizzare una lama.
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

personalmente starei sulll' A1 . Sarà che ci sono troppo affezionato, o sarà che i cold steel non mi stanno simpaticissimi , ma l'A1 è l'A1 :)

ma... @Scala non dice nulla a riguardo ?
 
comunque io sono registrato da mo' sul sito Fallkniven.se,
Li conosco dai primi anni 2000 e sono contento di avergli trovato il distributore italiano al tempo, che credo sia lo stesso ancora oggi. ho visto che alcuni coltelli che ho io non ci sono più.
 
Ultima modifica:
Alto Basso