Filosofia delle scarpette d'arrampicata

S

Speleoalp

Guest
ah, non chiederlo a me, ahahah
Non frequento la natura/montagna sicuro per soffrire per fare "performance", ahah Ho fatto anche io la cagata di prendere scarpette in base a quella "tradizione", ma poi sono subito passato a quelle che mi stavano comode ;))
 
ah, non chiederlo a me, ahahah
Non frequento la natura/montagna sicuro per soffrire per fare "performance", ahah Ho fatto anche io la cagata di prendere scarpette in base a quella "tradizione", ma poi sono subito passato a quelle che mi stavano comode ;))
E quelle che ti stavano comode che taglia erano?
 
S

Speleoalp

Guest
Sono le Five Teen 5.10 con cui salgo tutto quello che riesco a salire e che desidero ovviamente.

Calcola che ho il numero, che a dipendenza delle scarpe varia dal 39 al 40 a dir tanto... se ricordo male, adesso le ho sotto un sacco di roba nello zaino... mi sembra che siano 41 (a memoria), ahahah e mi vanno giuste. Nel senso, ci posso stare comodo e faccio di tutto.

Calcola che sono uno che fatica a ordinare scarpe, abiti, ecc... perché non mi sono mai basato sui numeri, lettere, etichette... ma sul provare le cose, ahah
 
ma mezza taglia in meno o al max una taglia in meno non basterebbero a riempire la scarpetta?

Come ho detto, anch'io non sopporto scarpette scomode, quindi non scendo molto di numero. Comunque c'è una differenza importante da specificare. Le scarpe con la suola molto rigida e strutturata (tipo le La Sportiva Tc Pro) danno sostegno al piede anche se non stringono le dita (come uno scarpone, per intenderci), mentre le scarpette tipo "ballerine", che hanno la suola morbidissima, se prese larghe o "giuste", non danno il minimo sostegno. Per far si che il piede tenga, bisogna far si che le dita siano stritolate lì dentro, senza possibilità di piegarsi. Si guadagna in sensibilità, pare.
C'è anche da dire che di solito le ballerine si usano per il boulder, per cui la sofferenza dura poco.

Però, ho anche visto persone prendere delle ballerine larghe ed usarle per l'aderenza pura.
 
Oggi ho provato le katana velcro 1 num e mezzo in meno, e quando carico sull'alluce sento dolore, secondo voi cederanno un pochino o è meglio provare mezza taglia in più?

Le Mythos non le hanno, peccato..
 
Le Katana un po' cedono. Però, se vuoi portare scarpette asimmetriche, devi prendere in considerazione l'idea che ti si formerà un callo sulla nocca dell'alluce, anche portando numeri abbastanza larghi. Io, con le katana, continuo a fasciare gli alluci con del nastro d'arrampicata: in questo modo evito la vescica oppure di scorticarmi quando arrampico a lungo.
Se però vuoi fare vie lunghe e non ti interessano i modelli asimmetrici, non prendere le katana, ma un modello un po' più comodo. E' vero che un po' cedono (ma non tantissimo, più che altro si adattano), comunque se ti fanno male in negozio, un po' di fastidio continueranno a dartelo.

Evita l'errore di prendere un modello scomodo, ma più largo del necessario. La scarpetta che per te è comoda, deve esserlo al numero giusto, cioè al numero in cui il tuo piede riempe tutti gli spazi. Tra le tue dita e la punta non deve sostanzialmente esserci nulla.
 
Le Katana un po' cedono. Però, se vuoi portare scarpette asimmetriche, devi prendere in considerazione l'idea che ti si formerà un callo sulla nocca dell'alluce, anche portando numeri abbastanza larghi. Io, con le katana, continuo a fasciare gli alluci con del nastro d'arrampicata: in questo modo evito la vescica oppure di scorticarmi quando arrampico a lungo.
Se però vuoi fare vie lunghe e non ti interessano i modelli asimmetrici, non prendere le katana, ma un modello un po' più comodo. E' vero che un po' cedono (ma non tantissimo, più che altro si adattano), comunque se ti fanno male in negozio, un po' di fastidio continueranno a dartelo.

Evita l'errore di prendere un modello scomodo, ma più largo del necessario. La scarpetta che per te è comoda, deve esserlo al numero giusto, cioè al numero in cui il tuo piede riempe tutti gli spazi. Tra le tue dita e la punta non deve sostanzialmente esserci nulla.


A me interesserebbe sia fare falesia (ora faccio solo un 5a da primo ma vorrei raggiungere un 6a-6b)
che fare delle vie da più tiri.

Ho letto che la katana velcro o laces sono polivalenti sia per montagna che falesia, tu le sconsigli per montagna?

Tra l'altro ho provato anche le Scarpa veloce, mi stavano comode con 1 taglia in meno. le conosci?

Com'è fatto il nastro adesivo d'arrampicata? ti fasci proprio tutte le dita?


Non ho capito questa parte ...

"Evita l'errore di prendere un modello scomodo, ma più largo del necessario"


Ho letto che le katana cedono parecchio, non saprei se sperare che cedano oppure prendere un paio mezza taglia in meno con il rischio che cedano troppo e ritrovarmi con uno spazio tra le dita e scarpetta
 
Ultima modifica:
sono in procinto di acquistare le mie prime scarpette da arrampicata e ho avuto l' occasione di provare la sportiva tarantula e jeckyl vs (entrambe velcro), entrambe 69 euro, porto un 44,5 e le tarantula già in taglia 44,0 mi fa "arcuare" le dita (non troppo)... io non voglio prendere scarpe strette visto che son le prime etc. però... ho letto che cedono parecchio e non vorrei trovarmi con le scarpe larghe tra qualche mese... voi come vi regolate su questo fattore?!
 
S

Speleoalp

Guest
Personalmente non ho mai avuto una scarpetta d'arrampicata che abbia ceduto così tanto da creare problemi,.... ma tutto é possibile e non si sà mai,....

Se dovessi prenderle io, valuterei che mi entrassero strette ma senza farmi male. Tenendole sù per un pò e facendo vari movimenti del piede....
Così, mal che vada e dovessero realmente cedere un pò, mi andrebbero quanto meno... giuste.
 
sono in procinto di acquistare le mie prime scarpette da arrampicata e ho avuto l' occasione di provare la sportiva tarantula e jeckyl vs (entrambe velcro), entrambe 69 euro, porto un 44,5 e le tarantula già in taglia 44,0 mi fa "arcuare" le dita (non troppo)... io non voglio prendere scarpe strette visto che son le prime etc. però... ho letto che cedono parecchio e non vorrei trovarmi con le scarpe larghe tra qualche mese... voi come vi regolate su questo fattore?!

Ho anche io la jeckyl ... porto 42 solito e ho preso 41 , hanno ceduto un po ma non troppo e mi calzano giusto ... cmq io il primo paio lo preso 42 , tanto se ti piace , dopo pochi mesi le hai limate e le cambi , hai le idee più chiare su cosa cerchi . se le prendi strette soffri e basta , scali già in montagna ? se è il primo approccio alla scalata fidati che i gradi che farai all inizio anche se prendi un numero in piu non senti la differenza ;)
 
grazie farò così allora! è che leggi e rileggi sul web ho lettopiù volte che la sportiva è una marca che cede parecchio e ho sentito anche asserire che, ad un tizio, si è allargata tanto da andare bene al suo compagno d' arrampicata, che porta due numeri in più di lui!!
 
grazie Mauro! non era una questione di gradi era proprio il fatto di fare un acquisto "informato", ora che so che cedono, ma giusto un po', so cosa prendere ( spero)
in montagna fino ad ora solo qualche ferrata ed escursionismo, arrampicata solo palestra sto seguendo il corso base
 
grazie farò così allora! è che leggi e rileggi sul web ho lettopiù volte che la sportiva è una marca che cede parecchio e ho sentito anche asserire che, ad un tizio, si è allargata tanto da andare bene al suo compagno d' arrampicata, che porta due numeri in più di lui!!
Si ma se sei all inizio comincerai con i gradi in cui la scarpa non fa la differenza fidati , ti fai una stagione schiarendo le idee e a fine stagione le butti , non vale la pena spendere un fottio per le prime , sei stato su una cifra giusta e onesta ... poi non fidarti di "ho sentito uno che il cugino del suo amico ... " gente che soffre in parete per dire che porta 3 numeri meno , nemmeno Ondra :)
 
si esatto quando ne sentirò la necessità le cambierò in caso (quindi tra parecchio!) ... a meno trovo solo quell marchiate df ( tra quelle che posso provare) e a sto punto per un po' di più preferisco stare su un buon marchio...grazie ancora
 
Df ? dove abiti ? .... a chi dice numero meno qua numero meno la , digli di informarsi chi erano i fratelli Coubal e che vie hanno aperto ;)
 
per dare un contributo:
io le prime scarpette che ho preso son state quelle del decathlon (quelle economiche), numero 43 (porto 44). dolorose fin dall'inizio, gomma che partiva, ma andavo su lo stesso.. praticamente non hanno mai smesso di farmi male in un punto sull'unghia. hanno una forma del cavolo
vabbe le ho usate e funzionavano in sostanza

Dopo un anno ho comprato le imust della wild climb. mi pare pagate sui 70
41.5 di numero, e sono fatte di cuoio morbidissimo. erano il numero più piccolo che riuscivo ad infilare non senza poche difficoltà
all'inizio dolore da farmi lacrimare, ma il gestore della palestra mi ha detto di tenere quelle e punto.

passate un tre settimane di sofferenze si sono adattate e sono diventate un guantino, le sento benissimo davvero, la punta tiene che è una meraviglia e fa stare bene le dita arcuate perchè la tomaia è elastica. il tallone ha un po di spazio, ma riesco a tallonare bene comunque.
specialmente piacevoli quando sono un po calde e la gomma diventa elastica.
ok che le tengo su magari per qualhe blocco e basta

sostanzialmente una svolta, ho reimparato ad usare i piedi, rispetto a quella tortura del decathlon, davvero sensibilissime
penso che i numeri di meno servano per quelle scarpe fatte in cuoio, che cedono parecchio.
ah, le uso x boulder.
 
Alto Basso