info pilot survival

il pilot è un mito , senza tante balle!!

Vedi l'allegato 38512

questo è il mio :p

Vero è un mito ma,con il permesso dell'esperto vinman,mi sento di dire che ha un fascino collezionistico (non il tuo in quanto copia dell'Ontario se non erro ma non vedo bene la foto quindi chiedo venia se mi sbaglio,poco importa poi,in fondo,...) ma se vuoi un coltello che tagli (il foglietto di carta lo tagliano tutti i coltelli) questo lo devi riprofilare. Ha un bisello troppo ottuso ed è troppo spesso al filo. Nato e pensato come back up nel kit di sopravvivenza,serve per (eventualmente) aprirci carlinghe in alluminio e panze dei nemici,quindi non pensato per taglio. Se uno lo cerca per usarlo deve modificarlo....ribisellarlo,toglierli la guardia superiore e carteggiare il manico....ringrazio l'esperto vinman anticipatamente per permettermi di esprimere la mia umilissima opinione! :)

 
Ultima modifica di un moderatore:
Il Pilot survival è un grande classico che dovrebbe stare in tutte le collezioni (specialmente gli esemplari prodotti dal1962 al 1973) ma se uno vuole un coltello da usare per mè si trova di meglio

Grazie Ciccio , ottimo commento costruttivo , scritto bene , questo e' il modo giusto di dare un opinione :si:


Hai ragione! Prima chiederò a te che vedo sei un espertone-one-one da pc! :rofl:

Questo invece non e' un ottimo modo per fare amicizie nuove con gli utenti che sono qui da anni e si stimano fra di loro :(

La stima bisogna acquistarla con le parole e attitudine giusta , altrimenti si rischia che poi dopo 2-300 di questi post :

si ricevono pochissimi 'grazie'
non si ricevono richieste di amicizia nel profilo
un bel giorno si sparisce automaticamente dal forum :biggrin:

Non sono un " esperto " in nessuna materia .... sono semplicemente un Pirla che ha fatto il suo meglio per fare amicizie nuove in questo favoloso forum cercando di non pestare i piedi a nessuno :lol:

Cheers ..... Vin
 
HUMOR ALERT.

...qui' Langley...controllo operativo a operatore tattico code-name arty_hardcore...

Per la tua prossima missione, nella quale dovrai eseguire voli a bassisima quota, due tonneau e simulare un atterraggio di fortuna con un DC3 in mezzo all' Africa sub Sahariana, ti verra' mandato un pacco, ma siccome verra' mandato per vie normali, non possiamo mandarti l'attrezzo di estricazione da fusoliera conosciuto anche come "Camillus pilot survival knife". Procuratelo in situ nel tuo posto di residenza...

Buona fortuna nella tua prossima missione.

Langley chiude....
 
Ultima modifica:
partvacances.gif
 

Allegati

  • partvacances.gif
    partvacances.gif
    19,1 KB · Visite: 260
Qualcuno mi sa indicare un tutorial valido per modificare il filo del Camillus?
:)

Madmax, ho dato uno sguardo in giro. Alla fine il sistema piu' consigliato e' di rifare il filo con uno di questi arnesi.

Professional_Knife_Sharpening_Kit.jpg





Il Mio, comprato nel 1978.

Brutto, sporco, rielaborato, arrugginito, fodero rotto e ricucito, insomma, usato.

image12_zps38e15523.jpg




Mi sa' che e' una copia. :)
 

Allegati

  • Professional_Knife_Sharpening_Kit.jpg
    Professional_Knife_Sharpening_Kit.jpg
    71,5 KB · Visite: 171
  • image12_zps38e15523.jpg
    image12_zps38e15523.jpg
    78,9 KB · Visite: 183
Come coltello è carino ma non mi fiderei cosi facilmente. Come coltello e nella stessa classe dell Ka Bar USMC..... Con qualita più pessime dell Ka Bar USMC.
Naturalmente non farei batoning con questo pezzo di antiquato,sega x abbellimento che non taglia niente, il peso del coltello non e sufficiente per il chopping + hai bisogno di una modifica nella lama....ecc...
 
sinceramente non so che pilot abbiate maneggiato.
sul mio ho menato come un fabbro, inclusa la punta (che non si è mai rotta)

248660_1755900662285_5388709_n.jpg


alla fine l'ho conservato perchè troppo corto per i ceppi che abitualmente usavo batonare (mamma mia che italianizzazione!!!)

8175924907_c2d551c770_b.jpg


per SVBS: da come scrivi sembri un cazzetto di 15 anni che cerca con la sua spavalderia di fare colpo. effettivamente hai fatto colpo, ma con la tua insulsaggine, e con questo ti metto nella mia ignore list :)
 
spyrozzo....che lama è la seconda?????

ps: dato che vedo che nn parli per sentito dire ma lo hai maltrattato...quali sono i pro e i contro????? a me nn attirano questi coltelli però mi piacerebbe saperne cmq di piu

graziezzzzzzzzzzz
 
la seconda è il mio "bassolegato", un artigianale fattomi da un amico (a proposito di artigianali...)
il pilot ha tutti i pregi, è leggero, piccolo, maneggevole, tetragono.
per contro, personalmente, quando dovevo fare batoning con tronchetti di un certo diametro si dimostrava troppo corto.
allora arrivò il bassolegato, più spesso, più lungo, con l'impugnatura a 3-4° rispetto alla lama e guancette in micarta (mie personalissime specifiche).
bellezza (una tra le tante) dell'artigianale.
ne abbiamo parlato qui.
 
Posso dire una parolaccia? L'animaccia mia de quanno l'ho venduto! So' 'n cojone!!!!

Vabbe' ne ho dette due. :)

Se lo ritrovassi ad un prezzo giusto lo riprenderei al volo. E' verissimo che esistono coltelli con geometrie che meglio si adattano all'uso escursionistico e di campeggio, è vero che ci sono coltelli fatti con materiali per fodero e impugnatura migliori ma il Pilot è uno dei coltelli storici più noti, insieme all'USMC della KA-BAR. Li ho avuti entrambi e venduti entrambi ergo, la prossima volta che mi incontro con uno qualsiasi del forum lo autorizzo a frustarmi la schiena con la cinta!!!!!!!!
 
rievocazioni del nam ? ..... in Italia ?

di ufficiale non c'è nulla,ma qualche volta faccio una trasferta da alcuni ragazzi che giocano a SA in toscana e ci divertiamo a farci un week end in pieno stile nam,con i nostri bei antifrag jacket ed i nostri bei jungle boot...proprio degli imbecilloni siamo :),hahahahaha

@Arty hai visto l'asek dell'ontario che ne dici ?? io userei più l'asek che il pilot , ma solo perchè mi piace troppo ..
anchè perchè i materiali sono più resistenti all'usura .. ;)

bello davvero l'asek,ma non mi interessa.
cercavo il pilot,per l'interesse collezionistico della cosa,ma è chiaro che l'asek è più performante.
 
Posso dire una parolaccia? L'animaccia mia de quanno l'ho venduto! So' 'n cojone!!!!

Vabbe' ne ho dette due. :)

Se lo ritrovassi ad un prezzo giusto lo riprenderei al volo. E' verissimo che esistono coltelli con geometrie che meglio si adattano all'uso escursionistico e di campeggio, è vero che ci sono coltelli fatti con materiali per fodero e impugnatura migliori ma il Pilot è uno dei coltelli storici più noti, insieme all'USMC della KA-BAR. Li ho avuti entrambi e venduti entrambi ergo, la prossima volta che mi incontro con uno qualsiasi del forum lo autorizzo a frustarmi la schiena con la cinta!!!!!!!!



hahahahahaha,dai le caxxate le abbiam fatte tutti......:rofl::lol::wall:

ti dò un abbraccio,così non ti senti solo....:abbraccio:
 
Alto Basso