Informazione Informazione per viaggio in USA

U

Utente 24852

Guest
GRAZIE MILLE A TUTTI


Per fortuna mi dovrebbe allora andar bene... a parte eventuali "beghe" in aeroporto.
In quanto dovrò, da quel che ho capito, fare semplicemente uno scalo in America continentale, per poi riprendere e andare a Puerto Rico (sempre sotto America). Quando sarò più vicino alla data, richiederò l'attestato ESTA.

Un mio problema, che per me non lo é in quanto é una scelta per gusti personali, é il non parlare/capire l'inglese... qualcosina sì, ma di sicuro non se parlano velocemente e magari un pò mangiucchiato ;)
Mi hanno messo timore anche per quello, dicendomi "...se ti dicono qualcosa e non capisci, in aeroporto, si incazzano di brutto e rischi...". Personalmente ritengo che questi miei conoscenti siano del tipo "...d'un filo derba ne fanno un fascio...", avran beccato qualcuno con un carattere di m... e mi dicono che sono tutti così.
Voi saprete tutti l'Inglese... ma avete informazioni a riguardo, conoscete qualche situazione simile?

Non noleggeremo automobili, ma solitamente ci spostiamo a piedi, bus, taxi.

Per il cibo però l'argomento é interessante, figuratevi che evito di venire da voi in Italia per cose che non ho ben capito, ma ho sentito alla TV, da persone, ecc... ahah riguardanti il mangiare/bere in giro.

Noi abbiamo l'abitudine di portarci dietro frutta, panini, bevande analcoliche, ecc... e di fermarci dove ci piace, dove é tranquillo, ecc... a rifocillarci. Adesso mi mettete il dubbio... sarà meglio evitare e ci affideremo a ristoranti o simili.... vorrei evitare di rovinarmi la vacanza per una stupidaggine, perché mangiavo un panino sul marciapiede, in piazza e bevevo un thé freddo o una coca, ahah

Di principio quando vado all'estero desidero rispettare il più possibile il luogo che visito, ma ormai qualcosa può sempre sfuggire, soprattutto certe cosine che per come sono abituato non rientrebbero mai nei miei pensiero come problematica.
 
Esta ti conviene richiederlo online il prima possibile, una volta ottenuto ha validità di due anni (mi pare, non ricordo bene)
qualora qualcosa andasse storto nell'online, ti resta il tempo per richiedere il vero e proprio visa al consolato americano, con intervista ecc
basta sbagliare una risposta, oppure essere stato in uno dei Paesi "sgraditi" e ti tocca fissare appuntamento per intervista al consolato americano

non puoi arrivare da estero con frutta, verdure o salumi, ma puoi mangiarli tranquillamente e liberamente, anzi esistono tante aree picnic attrezzate con tanto di bbq; devi solo fare attenzione al consumo di alcolici in luogo pubblico aperto, non sempre è permesso

all'ingresso l'importante è essere calmi ed educati, sapere l'inglese certo aiuta ma non è che se non lo sai finisci a guantanamo :biggrin::biggrin::biggrin: se sei rispettoso troverai gentilezza inaspettata da funzionari pubblici
 
all'ingresso l'importante è essere calmi ed educati, sapere l'inglese certo aiuta ma non è che se non lo sai finisci a guantanamo :biggrin::biggrin::biggrin: se sei rispettoso troverai gentilezza inaspettata da funzionari pubblici

Mah, dipende... io sono andato per salire qualche montagna delle Rockies e il funzionario della dogana mi ha abbaiato contro "ce le avete le montagne in Europa: scalatevi le vostre!"
 
Inoltre non rimaniamo proprio negli USA, dovremmo fare scalo a NY e presumo che lì non dovremmo sottoporci a controlli particolari... visto che sarà appunto solo uno scalo, mentre ci toccheranno come di norma, al momento dell'uscita.

I controlli te li fanno al primo scalo, non alla destinazione finale...
 
U

Utente 24852

Guest
Esta ti conviene richiederlo online il prima possibile, una volta ottenuto ha validità di due anni (mi pare, non ricordo bene)
qualora qualcosa andasse storto nell'online, ti resta il tempo per richiedere il vero e proprio visa al consolato americano, con intervista ecc
basta sbagliare una risposta, oppure essere stato in uno dei Paesi "sgraditi" e ti tocca fissare appuntamento per intervista al consolato americano

non puoi arrivare da estero con frutta, verdure o salumi, ma puoi mangiarli tranquillamente e liberamente, anzi esistono tante aree picnic attrezzate con tanto di bbq; devi solo fare attenzione al consumo di alcolici in luogo pubblico aperto, non sempre è permesso

all'ingresso l'importante è essere calmi ed educati, sapere l'inglese certo aiuta ma non è che se non lo sai finisci a guantanamo :biggrin::biggrin::biggrin: se sei rispettoso troverai gentilezza inaspettata da funzionari pubblici

Certo, certo... intendevo comprando in loco ciò che ci serve ;)

Per l'ESTA provvederò il prima possibile, ero convinto che durasse qualche mese... ma se dura anni allora mi dò da fare. Nel caso devo fare altro, tipo andare a consolati, interviste e roba varia... béh, in quel caso, dico alla morosa che lascio sicuramente perdere tutto...

Per l'essere calmi, rispettosi, educati... lo sono sempre, a priori e in ogni caso, all'estero ;)

GRAZIE PER L'INFO
 
U

Utente 24852

Guest
I controlli te li fanno al primo scalo, non alla destinazione finale...

Ok, quindi quando scendo in America continentale, devo seguire tutta una trafila...
Pensavo fosse come alcuni scali che ho fatto in Europa, si esce dal gate e si cercava il prossimo, aspettando che aprisse per ripartire.

Ottimo, bene da sapersi ;) grazie.
 
confermo i due anni

fermo restando il diritto di revoca, le autorizzazioni sono valide per un periodo di due anni dalla data dell’autorizzazione, oppure fino alla scadenza di validità del passaporto, se quest’ultima ipotesi si realizza prima. La data di scadenza dell’autorizzazione apparirà sulla schermata relativa all’autorizzazione emessa.


L’autorizzazione ESTA potrà in linea generale essere utilizzata per un numero multiplo di viaggi durante il periodo di validità (a partire dalla data del rilascio), oppure fino alla scadenza di validità del passaporto, se quest’ultima ipotesi si realizza prima. *Ciò significa che non si renderà necessario presentare ulteriori richieste di autorizzazione durante il periodo di validità dell’autorizzazione ricevuta.


L’eventuale scadenza dell’autorizzazione ESTA durante il soggiorno negli Stati Uniti non comporterà difficoltà al momento della partenza dal Paese.


N.B.: è necessario STAMPARE e conservare una copia dell’autorizzazione e di altra relativa documentazione. Non è necessario avere con sé copie di questi documenti durante il viaggio in quanto gli agenti doganali hanno accesso alle versioni elettroniche.


Il rilascio dell’autorizzazione ESTA non è da interpretare come il permesso a risiedere negli Stati Uniti per un periodo di due anni. Esso permetterà esclusivamente di entrare negli Stati Uniti sotto l’egida del Visa Waiver Program (VWP), che, comunque, permette un soggiorno nel Paese di un massimo di 90 giorni. Coloro che programmano un soggiorno più lungo, devono fare richiesta dell’apposito visto alla più vicina ambasciata o al più vicino consolato degli Stati Uniti.


*Nel caso in cui si ottenga un nuovo passaporto, oppure venissero apportate delle modifiche al proprio nome, sesso e Paese di cittadinanza, si renderà necessario richiedere una nuova autorizzazione di viaggio. Tale necessità si estende anche al caso in cui una o più risposte fornite in sede di determinazione di idoneità al VWP non sono più applicabili. Al momento di presentazione della richiesta di una nuova autorizzazione sarà necessario pagare una tariffa di $14 per ciascuna richiesta inoltrata.


N.B.: CBP raccomanda di presentare domanda per il permesso ESTA al momento della prenotazione del viaggio, ma non meno di 72 ore prima dell'imbarco.
 
Ok, quindi quando scendo in America continentale, devo seguire tutta una trafila...
Pensavo fosse come alcuni scali che ho fatto in Europa, si esce dal gate e si cercava il prossimo, aspettando che aprisse per ripartire.

Ottimo, bene da sapersi ;) grazie.
Si fai l'immigration e la dogana al primo scalo negli US.
Fai l'immigration, ti fanno recuperare il bagaglio, passi in dogana e poi lo reimbarchi, assicurati di avere almeno 2 ore di transito allo scalo o rischi di stare stretto.

L'inglese se lo sai è meglio, ti fanno domande molto semplici, ma non mi ricordo episodi sgradevoli con persone che non lo sapevano parlare.

L'immigration potete farla insieme, basta che uno dei due conosca l'inglese.

L'ESTA fallo prima possibile.
 
U

Utente 24852

Guest
Si fai l'immigration e la dogana al primo scalo negli US.
Fai l'immigration, ti fanno recuperare il bagaglio, passi in dogana e poi lo reimbarchi, assicurati di avere almeno 2 ore di transito allo scalo o rischi di stare stretto.

L'inglese se lo sai è meglio, ti fanno domande molto semplici, ma non mi ricordo episodi sgradevoli con persone che non lo sapevano parlare.

L'immigration potete farla insieme, basta che uno dei due conosca l'inglese.

L'ESTA fallo prima possibile.

...ah, bisogna pure recuperare il bagaglio durante i brevi scali? Al contrario di quì,...

Cacchio di solito prendo voli con scali non inferiori alle 4 ore, per fare tutto tranquillo.
Non superiori ad XX per evitare proprio di dover recuperare il bagaglio, da reimbarcare poi...
In realtà cerco il più possibile di evitare destinazioni in cui ci siano obbligatoriamente degli scali... però...

Adesso mi assicuro di giocarmi tutte le mie possibilità per convincere la morosa a viaggiare dove abbiamo sempre viaggiato... in quanto mi stà già passando di brutto la voglia, ahah


GRAZIE ANCORA PER LE INFO
 
...ah, bisogna pure recuperare il bagaglio durante i brevi scali? Al contrario di quì,...

Cacchio di solito prendo voli con scali non inferiori alle 4 ore, per fare tutto tranquillo.
Non superiori ad XX per evitare proprio di dover recuperare il bagaglio, da reimbarcare poi...
In realtà cerco il più possibile di evitare destinazioni in cui ci siano obbligatoriamente degli scali... però...

Adesso mi assicuro di giocarmi tutte le mie possibilità per convincere la morosa a viaggiare dove abbiamo sempre viaggiato... in quanto mi stà già passando di brutto la voglia, ahah


GRAZIE ANCORA PER LE INFO
Non è tutto sto traffico, le zone sono tutte vicine, passato l'immigration c'è il recupero bagagli e poi la dogana, dove non mi hanno mai fermato, e subito dopo l'area di imbarco bagagli.
è più facile a farsi che a dirsi, il problema è la coda all'immigration almeno 30 minuti te li prende.
 
U

Utente 24852

Guest
La morosa "...l'é düra come na pioda..."

Forse ho trovato la possibilità di fare:
- Milano Malpensa - Madrid
- Madrid - Puerto Rico

Così, anche se dovessi fare la trafila immigrazione, ritiro bagaglio, dogana... sarebbe durante uno scalo/luogo che preferisco. Anche se adesso stò pensando di viaggiare solo con bagaglio a mano...ahah
 
U

Utente 24852

Guest
Ahhh se tu potessi insegnarlo a quegli Svizzeri, Ticinesi e non solo, che vengono a correre sulle strade di sotto al confine, certi dell'impunità del portafogli e della patente.

...questi sono, purtroppo, discorsi universali... come i tanti che vengono quì a fare il cavolone che vogliono ;)
Indifferentemente dalla nazionalità e dalla nazione, ci sono sempre e comunque persone poco rispettose.

;)

Io seguo semplicemente il principio che fuori da casa mia, sono io a dovermi adattare a priori... se le regole che ci sono altrove non mi piacciono o non desidero adattarmi... me ne resto a casa mia.
Intesa come regione territoriale in cui vivo... non confini politici e simili ;)
 
Alto Basso