Che bella escursione complimenti ad entrambi, anzi a tutti e 4![]()
Grazie Fab!
Che bella escursione complimenti ad entrambi, anzi a tutti e 4![]()
Le escursioni al caldo del rifugio hanno intrinsecamente un non-so-che di poesia![]()
Aggiungo un buon Lavoro. Spero di riuscire a svagarti un po' nelle pause allora.E' un periodo di duro lavoro, @Leo da solo
Ragazzi, una domanda: per il Sebastiani mi consigliate di salire dalla vecchia miniera o dalla valle del Morretano? Quale dei due percorsi è più carino? Poi eventualmente potrei riscendere per il passo della Torricella-Valle Quartarone? Perché vorrei fare un anello ma non ci sono mai stato in invernale...
Grazie in anticipo e buon anno!
Noi (ed io) sono sempre salito dalla vecchia miniera, però abbiamo incontrato dei ragazzi quel giorno che venivano dalla valle del Morretano presa dal valico delle Chiesole... il fatto è in base alla quota neve potresti non arrivare in auto alla miniera e già attraversare quel pezzo di Campo Felice fino alla valle del Puzzillo non è poco... bisogna farsi i calcoli con km e dislivelli perchè ho idea che un anello sarebbe abbastanza lunghetto. Tieni conto che io la zona la conosco pochissimo, siamo alle prime uscite in quel comprensorio!
La Valle del Morretano è più bella e ha il vantaggio di poter parcheggiare l'auto nello spiazzo sul bordo della strada prima del Valico della Chiesola.Ragazzi, una domanda: per il Sebastiani mi consigliate di salire dalla vecchia miniera o dalla valle del Morretano? Quale dei due percorsi è più carino? Poi eventualmente potrei riscendere per il passo della Torricella-Valle Quartarone? Perché vorrei fare un anello ma non ci sono mai stato in invernale...
Grazie in anticipo e buon anno!
In Tv hanno detto 1mt di neve a Campo Felice... sarà un posto completamente diverso, per non parlare dei tempi di percorrenza!
La Valle del Morretano è più bella e ha il vantaggio di poter parcheggiare l'auto nello spiazzo sul bordo della strada prima del Valico della Chiesola.
L'anello con la Valle Quartarone l'ho fatto più volte in estate ma non so se con la neve attuale ci sei con i tempi.
La Valle del Morretano è più bella e ha il vantaggio di poter parcheggiare l'auto nello spiazzo sul bordo della strada prima del Valico della Chiesola.
L'anello con la Valle Quartarone l'ho fatto più volte in estate ma non so se con la neve attuale ci sei con i tempi.
Sono un novizio del trekking, spero non mi insulterete troppo per questa domanda
A Marzo vorrei andare anch'io al parco Sirente Velino. Mi piacerebbe vederne gran parte stando lì qualche giorno. Il campeggio è vietato, per cui sono obbligato a soggiornare di volta in volta in un B&B diverso. Esistono associazioni a cui posso unirmi per usufruire degli appositi campeggi? E, dato che in tutti i parchi funziona così, esattamente dove potrei usare la tenda che tanto adoro? In che occasione a voi capita di usarla?
Grazie a chi risponderà![]()