Navigando su internet ho visto qualche sistema per allacciarsi le scarpe. Anch’io ne ho uno che nasce dalla necessità di non fare impigliare i lacci nei cespugli, dato che ho l’abitudine di non seguire molto i sentieri e, di conseguenza, mi ritroverei spesso con le stringhe impigliate nella vegetazione. Vorrei però migliorarla , non tanto il sistema in se stesso che mi soddisfa molto, quanto per il tempo che impiego per ogni scarpone (circa 60 secondi).
Vediamo:
Questo sotto è il sistema usato da molti per allacciarsi gli scarponi, come si può notare le asole ed i correnti delle stringhe sono liberi
Lascio liberi i due ultimi ganci
per agganciarvi le asole che stringerò.
Chiudo questo nodo con un piano (scusate la qualità della foto)
Passo i correnti tra le stringhe incrociate
A questo punto se i correnti sono corti e non superano la punta della scarpa
li lascio così, altrimenti li porto all’insù facendoli ripassare tra le stringhe.
A scioglierli ci si sta veramente poco. Qualcuno conosce un sistema che lascia svolazzare asole e stringhe e che sia più rapido del mio?
Vediamo:
Questo sotto è il sistema usato da molti per allacciarsi gli scarponi, come si può notare le asole ed i correnti delle stringhe sono liberi

Lascio liberi i due ultimi ganci

per agganciarvi le asole che stringerò.

Chiudo questo nodo con un piano (scusate la qualità della foto)

Passo i correnti tra le stringhe incrociate


A questo punto se i correnti sono corti e non superano la punta della scarpa
li lascio così, altrimenti li porto all’insù facendoli ripassare tra le stringhe.


A scioglierli ci si sta veramente poco. Qualcuno conosce un sistema che lascia svolazzare asole e stringhe e che sia più rapido del mio?
Ultima modifica di un moderatore: