Recensione Opinel 12 Explore... la prova del 12!

@MarcoF : è un tantinello... gore o graphic, come si usa dire.
In pratica da una piccola incisione con la punta si procede poi longitudinalmente con il gancio, tagliando il ventre, la lama a gancio non avendo punta non dovrebbe forare le interiora.
 
non ho resisitito l'ho preso , il nuovo modello si è con il leva zecche anche se però nutro dei dubbi sulla sua efficacia, il gancio che in teoria dovrebbe essere uno skinner secondo me è un po inutile ! cioè è mirato soprattutto alla categoria cacciatori?? un po limitante no??? si chiama explorer fa subito pensare ad un uso escursionistico outdoor classico, non è che noi in escursione abbiamo molte circostanze per sventare selvaggina :roll::ka: ma apparte questo tenendolo in posizione slittata interenamente in modo da lasciare più evidente l'occhiello non da vastidio ed è comodo per allacciare una dragona e il manico grande favorisce una buona presa anche con i guanti , la lama taglia come una madonna , ma l'acciarino forse era più congeniale, molti pretendono cose assurde da quel coltello tipo batonare tronchi con diametri esagerati, invece con un diametro pari ad 1/3 della lunghezza della lama non ci sarebbero problemi! il perno è sempre cmq sottile quindi inutile sovraccaricarlo di un lavoro che dovreste fare con l'accetta , di buono ancora che il fischietto produce davvero un fischio da 110 decibel è il tutto essendo plastico e gommoso offre un ottimo grip anche con le mani bagnate , e poi con l'umidità non si gonfia tutto ciò mi fa indurre a tenerlo come backup sempre nello/sullo zaino , ma mi sta venenedo il pallino di fargli cmq qualche piccola modifica , ad esempio riforgiare una nuova piastrina posteriore che ha cmq l'occhiello ma invece del taglia vudella un bel apribottiglie ! che per molti di noi preferirebbero aprirsi una bella birretta fresca in sosta :p:biggrin::lol::rofl::roll: e poi altre due modifiche che svelerò più avanti , vi terrò aggiornati! :si:;)
 
No, +1.

Il precedente modello dell'Explore non costava molto meno?

Io ce l'ho da un pò, lo pagai 33 euro in offerta, andando a memoria non ricordo di averlo mai visto ad un prezzo inferiore.

Ha una buona impugnatura, non è un folder da strapazzare, durante una escursione può essere utilizzato senza problemi per piccoli lavori su legno e per cucinare. Io preferisco la vecchia versione con acciarino.
 
Ultima modifica:
otrei far notare che lo scuoiatore va benissimo per tagliare cordini?
non so l' ho provato in tutti i modi ma non va ne come scuoiatore ne come taglia cordini , cioè come parametro di efficenza mi baso su l' energia che metto a usare in quel modo quella asola assurda , che non ad usare la lama stessa , alla fine gli ho sostituito la piastrina rifacendola da capo con un apribbottiglie che mi è più comodo :roll::biggrin::p ma soprattutto gli ho fatto un paio di modifiche particolari , solo il fischietto non ho toccato che mi andava perfetto così com'era, in basso il link dove poter vedere il video di cosa gli ho combinato , ora si che è all'altezza del suo nome :roll::si:;)
https://drive.google.com/file/d/1wU8IUDaCppXdKawteXy6CXavQ4lEmIVT/view?usp=share_link
 
Alto Basso