grazie Nolby, davvero un gran approfondimento sul Navigator sul tuo sito
abitando sul Mare Adriatico, zona Senigallia, dove i venti dominanti primaverili estivi da Nord sono Grecale, Maestrale, Tramontana e Bora d'estate proprio mai, se non rara e spesso quasi perenni Levante e Ponente, per qualche giorno Scirocco, Ostro e Libeccio che dura 3/4 giorni ed è il peggiore di tutti in quanto porta al largo, per me e mio fratello, magari allargando anche la passione ai suoi figli.
Premetto che venti anni fà per una estate pagaiavo al mare con un Qajaq della Resinvetro di circa 4.7 metri, (di un amico), non ricordo il modello, ma dentro era scomodo e piccolo e mi si intorpidivano i piedi.
La Resinvetro è proprio di Senigallia, ma non credo produca più kayak ed i prezzi erano importanti e da questi parti forse anche a causa della morfologia della costa, tranne la zona del Monte Conero e San Bartolo a Pesaro, per la maggiore vanno kite surf e wind surf.
Come kayak da mare, qui non potendo fare approdi e spedizioni, un mezzo che garantisca buone prestazioni ed un comfort razionale, per fare tipo andata contro vento e ritorno vento in poppa, totale giro 1 ora e 1/2 , 2 ore, domenica anche più, ovviamente che riesca a domare quelle piccole increspature del mare che ogni giorno della bella stagione dopo le ore 11 si formano per scemare alle 19