scarpe per trekking

ciao a tutti sono nuovo e colgo l'occasione per salutare tutti:)

mi servirebbe un consiglio per delle scarpe da trekking.

le dovrei utilizzare nel periodo estivo(fine agosto primi di settembre)sull'alpe di siusi.l'uso sarebbe prevalentemente su sentieri asfaltati e poco '' fuori strada''.
pero con dislivelli anche importanti.
mediamente per camminate tra le 3 e le 6 7 ore max con zaino in spalla.

l'anno scorso alla mia prima volta in montagna(sempre alpe di siusi) e totalmente inesperto avevo comprato degli scarponcini alti pagati sulle 30 euro messi con delle normali calze.dopo 2 3 giorni di camminate avevo i piedi pieni di vesciche sotto le dita dei piedi e tornato a casa non ho camminato per giorni.

ora mi sono un po informato(sono totalmente inesperto)e ho comprato delle calze tecniche della thorlo che il commesso mi ha consigliato di mettere sopra a delle calzine molto leggere per evitare sfregamento e vesciche.
e mi muniro anche di uno stick anti vesciche della compeed.

solo che vorrei anche cambiare gli scarponcini.
anche perche mi ballano sul tallone e mi toccano in punta.

leggendo un po nel forum ho visto che i migliori devono avere la suola in vibram e fin qui ci siamo.

devono essere ben saldi sul tallone e avere spazio in punta e anche qui ok.

devono essere rodati almeno una 20 di ore.ok

considerato la zona in cui andro e il tipo di percorso potete farmi qualche nome?devo puntare su uno scarponcino rigido?deve essere leggero?
vorrei cercare di evitare il piu possibile le vesciche e non far stancare troppo i piedi.

vicino casa mia ho la decathlon il longoni sport e scarpe e scarpe.
potrei avere qualche nome che posso trovare li per andare sul sicuro?
non vorrei superare le 120 euro dii budget anche perche vado in montagna una volta l'anno.

grazie a tutti per gli eventuali consigli.:D
 
Scarpe da "escursione", come servono a te, ce ne decine. Puoi guardare sul sito della Aku, come de La Sportiva ecc....basta che eviti, per fare in modo che non siano troppo pesati, quella da backpacking (trakking con zaini pesanti).
Io aggiungo un consiglio: se usi calze molto buone, come le thorlo, non hai bisogno del calzino supplemente che, soprattutto se di cotone, trattiene il sudore facendo macerare il piede. Le calze tecniche sono fatte apposta per "lavorare" in simbiosi col goretex dell'interno delle scarpe, facilitando la dispersione del sudore ed impedendo l'ingresso dell'acqua.
 
Scarpe da "escursione", come servono a te, ce ne decine. Puoi guardare sul sito della Aku, come de La Sportiva ecc....basta che eviti, per fare in modo che non siano troppo pesati, quella da backpacking (trakking con zaini pesanti).
Io aggiungo un consiglio: se usi calze molto buone, come le thorlo, non hai bisogno del calzino supplemente che, soprattutto se di cotone, trattiene il sudore facendo macerare il piede. Le calze tecniche sono fatte apposta per "lavorare" in simbiosi col goretex dell'interno delle scarpe, facilitando la dispersione del sudore ed impedendo l'ingresso dell'acqua.

innanzitutto grazie per le risposte.
per quanto riguardo la doppia calza il commesso dopo avermi consigliato le thorlo e aver sentito che avevo problemi di vesciche mi aveva appunto consigliato questo sistema per aver una maggior protezione in modo da limitare a detta sua lo sfregamento.sudore a parte è controproducente per le vesciche o come ha detto lui aiuta a limitare lo sfregamento?(l'uso della doppia calza)


per quanto riguarda le scarpe quindi vanno bene anche quelle che si trovano al decathlon ad esempio sulle 80 90 euro?grazie
 
alla fine non sono riuscito a trovare degli scarponcini soddisfacenti(neanche nella calzata)e ho preso delle raptor gtx de la sportiva....ho fatto una cavolata?
mi calzano molto bene(stranamente ho un 41 42 e ho dovuto prendere un 44)...
hanno un discreto spazio in punta...
sono molto leggere...
hanno la membrana in goretex...
e sotto hanno una suola ad elevato grip...
alla fine le mie escursioni saranno principalmente su sentieri asfaltati e niente di particolarmente impegnativo...
cercavo una scarpa leggera comoda e che mi permetta lunghe camminate senza affaticare i piedi o far venire le vesciche...
cosa ne pensate?è un ottimo prodotto?
di listino costavano 159 le ho pagate 119 in negozio.
sono andato anche oltre il mio budget visto che non volevo spendere piu di 100 110.
 
e' la classica scarpa da NON usare sull asfalto .... se le usi su asfalto , a fine anno le butti missa' ... e il goretex per quello che devi farne e' inutile secondo me , di cuoci il piede e basta ... le hai gia provate in qualche uscita ?
 
e' la classica scarpa da NON usare sull asfalto .... se le usi su asfalto , a fine anno le butti missa' ... e il goretex per quello che devi farne e' inutile secondo me , di cuoci il piede e basta ... le hai gia provate in qualche uscita ?

no non le ancora ho provate.
pero come ho detto mi servono per circa una settimana su sentieri di montagna...non devo farne un uso prolungato...
in citta per camminare ho altre scarpe...
ormai le ho prese...hanno un ottima calzata....
l'importante è che posso camminare in quella settimana senza che mi si affatichino i piedi o mi vengano vesciche come l'anno scorso con gli scarponcini di basso costo...
 
ah perche' ho letto " prevalentemente su strade asfaltate e poco fuori strada" .... si una settimana durano :) ...
 
ah perche' ho letto " prevalentemente su strade asfaltate e poco fuori strada" .... si una settimana durano :) ...

hai letto bene...
i sentieri che faro sono per la maggior parte asfaltati...pero ci sono molte salite e discese ripide...
l'uso è solo per una settimana...(contiamo anche qualche giorno di rodaggio che faro prima di partire)...
poi ci devo solo camminare e non correre...
le raptor sono studiate per la corsa...in camminata dovrebbero durare un pelo di piu credo...
 
LA SPORTIVA RAPTOR

(categoria A5: trail running)

(peso: 325 g. misura 9 US)

Modello race per elevate performance in gara. Adatto a tutti i tipi di terreno grazie alla sua suola in mescola ultra-aderente FriXion XF.

Raptor è il nuovo modello race della collezione La Sportiva Mountain Running® per le più elevate performances in gara. E’ adatto per tutti i tipi di terreno off-road grazie all’esclusiva suola in mescola ultra-aderente FriXion XF con tecnologia Impact Brake System, sviluppata dal reparto Ricerca e Sviluppo La Sportiva. Calzata precisa e performante, allacciatura a fasce rinforzata in alta frequenza, tomaia in tessuto resistente alle abrasioni con spalmatura protettiva e ghettina in tessuto elastico per protezione da sassi e fango. Scocca posteriore in TPU rinforzato per massima stabilità in fase di corsa. Tacco Trail Bite Heel particolarmente pronunciato per migliorare l’effetto frenata in discesa. Fodera disponibile in 2 versioni: mesh solo posteriormente e Gore-Tex Extended Comfort. Il nuovo punto di riferimento nel mondo delle corse in montagna.

FRIXION® SOLE SYSTEM
La gomma aderente Frixion® è il risultato di un approfondito lavoro del reparto Ricerca e Sviluppo de la Sportiva®, con lo scopo di creare delle mescole di gomma specifi che per gli sport di montagna. Frixion® esiste in mescole formulate appositamente per ottenere la massima performance per l'uso che se ne intende fare. Per ogni sport di montagna di alta prestazione Frixion® fornisce la massima aderenza e trazione.
FriXion® XF
Mescola versatile e molto aderente, per terreni tecnici e rocciosi

IMPACT BRAKE SYSTEM
Innovativo sistema applicato alla suola che assorbe l'impatto, aiuta in trazione e trattiene in frenata. Concepito e sviluppato dal centro Ricerca e Sviluppo La Sportiva® in collaborazione con Vibram®, offre vantaggi reali all'utilizzatore riducendo l'impatto negativo con il terreno grazie alla particolare disposizione inclinata dei tasselli del battistrada.
I BENEFITS DEL SISTEMA IMPACT BRAKE SYSTEM:
La suola è concepita per diminuire l'impatto negativo durante la camminata, grazie alla disposizione inclinata dei tasselli del battistrada, permette di diminuire del 20% l'impatto che il piede, la gamba e la schiena subiscono ad ogni passo, quando si cammina su terreni duri. La particolare disposizione dei tasselli della suola, consente di avere un maggiore grip sui terreni molto inclinati, l'innovativo design del tacco della suola aumenta l'efficacia della frenata, in sinergia con l'asse assimetrico del piede.

CARATTERISTICHE
Tomaia: Tessuto resistente e traspirante
Fodera: Mesh solo posteriormente
Suola: FriXion XF con Impact brake System e puntalino di protezione


in pratica da quello che si legge vanno bene anche per terreni duri...quindi anche su asfalto non credo siano cosi scandalose...
corregetemi se sbaglio...
 
LA SPORTIVA RAPTOR

(categoria A5: trail running)

(peso: 325 g. misura 9 US)

Modello race per elevate performance in gara. Adatto a tutti i tipi di terreno grazie alla sua suola in mescola ultra-aderente FriXion XF.

Raptor è il nuovo modello race della collezione La Sportiva Mountain Running® per le più elevate performances in gara. E’ adatto per tutti i tipi di terreno off-road grazie all’esclusiva suola in mescola ultra-aderente FriXion XF con tecnologia Impact Brake System, sviluppata dal reparto Ricerca e Sviluppo La Sportiva. Calzata precisa e performante, allacciatura a fasce rinforzata in alta frequenza, tomaia in tessuto resistente alle abrasioni con spalmatura protettiva e ghettina in tessuto elastico per protezione da sassi e fango. Scocca posteriore in TPU rinforzato per massima stabilità in fase di corsa. Tacco Trail Bite Heel particolarmente pronunciato per migliorare l’effetto frenata in discesa. Fodera disponibile in 2 versioni: mesh solo posteriormente e Gore-Tex Extended Comfort. Il nuovo punto di riferimento nel mondo delle corse in montagna.

FRIXION® SOLE SYSTEM
La gomma aderente Frixion® è il risultato di un approfondito lavoro del reparto Ricerca e Sviluppo de la Sportiva®, con lo scopo di creare delle mescole di gomma specifi che per gli sport di montagna. Frixion® esiste in mescole formulate appositamente per ottenere la massima performance per l'uso che se ne intende fare. Per ogni sport di montagna di alta prestazione Frixion® fornisce la massima aderenza e trazione.
FriXion® XF
Mescola versatile e molto aderente, per terreni tecnici e rocciosi

IMPACT BRAKE SYSTEM
Innovativo sistema applicato alla suola che assorbe l'impatto, aiuta in trazione e trattiene in frenata. Concepito e sviluppato dal centro Ricerca e Sviluppo La Sportiva® in collaborazione con Vibram®, offre vantaggi reali all'utilizzatore riducendo l'impatto negativo con il terreno grazie alla particolare disposizione inclinata dei tasselli del battistrada.
I BENEFITS DEL SISTEMA IMPACT BRAKE SYSTEM:
La suola è concepita per diminuire l'impatto negativo durante la camminata, grazie alla disposizione inclinata dei tasselli del battistrada, permette di diminuire del 20% l'impatto che il piede, la gamba e la schiena subiscono ad ogni passo, quando si cammina su terreni duri. La particolare disposizione dei tasselli della suola, consente di avere un maggiore grip sui terreni molto inclinati, l'innovativo design del tacco della suola aumenta l'efficacia della frenata, in sinergia con l'asse assimetrico del piede.

CARATTERISTICHE
Tomaia: Tessuto resistente e traspirante
Fodera: Mesh solo posteriormente
Suola: FriXion XF con Impact brake System e puntalino di protezione


in pratica da quello che si legge vanno bene anche per terreni duri...quindi anche su asfalto non credo siano cosi scandalose...
corregetemi se sbaglio...

sono tassellate per ogni tipo di terreno "off road" ... se le usi su asfalto , 50 uscite ( anche meno ) le limi e le butti ...
io avrei scelto un modello più trekking , queste sono per la corsa in montagna ..
 
sono tassellate per ogni tipo di terreno "off road" ... se le usi su asfalto , 50 uscite ( anche meno ) le limi e le butti ...
io avrei scelto un modello più trekking , queste sono per la corsa in montagna ..

è vero solo che mi sono affidato al commesso e io me ne intendo poco perche sono uno che va in montagna molto occasionalmente...
diciamo che ora che faccio 50 uscite in montagna passeranno 3 4 anni quindi ci puo stare...

per ora mi importa avere una buona ammortizzazione una buona scarpa che non mi rovini i piedi e abbastanza leggera(non come gli scarponi che su asfalto per me sono sprecati se si fa pochissimo off road).

cerchero per quanto mi è possibile di camminare sull'erba o a bordo strada;)
 
non ci avrei mai pensato , questa e' una cosa saggia :)

dove è possibile farlo lo faro senz'altro:D

ma siccome sono scarpe studiate appunto per la corsa mentre io ci camminero esclusivamente in teoria dovrebbero consumarsi piu lentamente se cammino un po sull'asfalto al posto di correre giusto?peso anche meno di 70 kg...
 
Posso dirti che io ho un paio di scarpe piuttosto simili de La sportiva: le Wild Cat. Le ho prese non in goretex in quanto permettono una migliore respirazione del piede. E' vero che non tengono l'acqua, ma così come si bagnano in fretta, in fretta si asciugano. Sono leggere e, per me, molto comode. Anche io le ho prese più grandi: ho il 43 e ho preso il 44,5.
Per quanto riguarda la durata, posso solo dirti che le ho usate per lo più su sentieri sterrati (faccio nordic walking) facendoci finora solo un centinaio di km e qualche volta in città e sono come nuove (ci mancherebbe).
 
Posso dirti che io ho un paio di scarpe piuttosto simili de La sportiva: le Wild Cat. Le ho prese non in goretex in quanto permettono una migliore respirazione del piede. E' vero che non tengono l'acqua, ma così come si bagnano in fretta, in fretta si asciugano. Sono leggere e, per me, molto comode. Anche io le ho prese più grandi: ho il 43 e ho preso il 44,5.
Per quanto riguarda la durata, posso solo dirti che le ho usate per lo più su sentieri sterrati (faccio nordic walking) facendoci finora solo un centinaio di km e qualche volta in città e sono come nuove (ci mancherebbe).

ok perfetto...
quindi per fare lunghe camminate(anche su tratti asfaltati)sono senz'altro piu comode e leggere degli scarponi vero?quindi ci si stanca meno immagino...


per il goretex ero indeciso se prenderlo o no ma poi mi hanno assicurato che il piede traspira lo stesso.
ho comprato anche delle calze tecniche della thorlo pagate 20 euro a paio che dovrebbero lavorare bene col goretex...
 
Alto Basso