Scarponi e piedi piatti

Dopo diversi anni di fermo mi sto riavvicinando al trekking,complice anche questo forum,solo che nelle uscite che ho fatto l'anno scorso ho avuto problemi di crampi alla pianta del piede.

Gli scarponi sono più che collaudati,gli faccio sempre una ottima manutenzione,solo che a volte mi vengono questi crampi molto fastidiosi.

Voi cosa ne pensate?Tengo a precisare che il problema si manifesta nelle prima ora di cammino,poi con diverse pause e massaggi piano piano riesco a proseguire.
 
Anche a me ogni tanto succede, ma generalmente a freddo, magari quando sono in tenda, prima di andare a dormire... non mi è mai capitato né in cammino, né subito prima di cominciare a camminare...
 
Anche io ho i piedi piatti e qualche problema me lo creano, fortunatamente con gli scarponi da trekking, ho dei modesti Foreclaz 600, il mio piede si trova perfettamente.
Ad ogni piede la sua scarpa.

Sapendo però che il dolore è sempre in agguato prima di iniziare una camminata faccio un piccolo riscaldamento, sia per mettere in funzione i muscoli delle gambe sia quelli dei piedi, con un paio di scarpe comode da running cammino per qualche centinaio di metri, torno dall'auto, faccio un massaggio alle piante dei piedi, metto calze e scarponi da trekking.

Non so se serva realmente a qualcosa, a parte far perdere tempo ai miei compagni di avventure, ma è un impegno che porta via 5 minuti e ormai ho paura a non farlo per poi scoprire dopo 10Km che è utile :)
 
ragazzi dovrebbero esserci se non sbaglio dei plantari ortopedici in gel o termoformati che potrebbero risolvere i vostri problemi. Li trovate nei migliori negozi di sport, o nei negozi ortopedici
 
Ragazzi, prima edi tutto bisognerebbe capire le ragioni di questi crampi e parlarne col tuo dottore (che ti indicherà uno specialista) per indagare bene. Per chi ha il piede piatto non basta mette un plantare perché il plantare non è conformato per quel piede..il plantare generico in gel super performante megagalattico magari è comodissimo per un piede normale ma completamente inutile per un piede di particolare conformazione. Io dopo anni di tribolazione ho adottato dei plantari personalizzati e ho parzialmente risolto il problema (eccessiva pronazione). Ne parlerei con un podologo.
 
non intendevo i classici plantari a gel se non mi sbaglio ne esistono modelli specifici per il piede piatto.. che si adatta alla sua forma. Comunque i crampi capitano anche a me e specialmente quando bevo poco e ho bisogno di saliminerali, questo mi accade da quando mi hanno operato al tendine d'achille, cambiando appoggio del piede lavora in maniera diversa e quando sono disidratato partono i crampi alla pianta del piede. Poi ho parlato dei plantari termo formati.

Ovviamente la prima cosa logica da fare è andare da uno specialista, che se è veramente bravo vi analizzerà tramite dei nuovi sistemi all'avanguardia, con pedane dinamometriche o con la tecnica del trackmotion
 
In realtà io non ho i piedi piatti, ma ogni tanto questi crampi mi capitano, anche se completamente slegati dall'appoggiare il piede...
 
In realtà io non ho i piedi piatti, ma ogni tanto questi crampi mi capitano, anche se completamente slegati dall'appoggiare il piede...

Può essere che appoggi male il piede e non lo sai, e quando fai escursioni e lo sforzi si affatica, o bevi poco, tante pesone hanno problemi nel camminare e non se ne accorgono. Non hai male alle anche o alle ginocchia?
 
Ciao io sono nuovo del forum e sono un podologo...
la cosa migliore da fare sarebbe andare appunto da un podologo, che tramite esame obiettivo sarà in grado di valutare il tuo problema ed aiutarti a risolverlo.
Un consiglio, prima di spendere soldi in scarpe, solette e solettine... vai e fai una bella visita!
 
sarebbe stata la prima cosa da fare. E poi per curiosità chiedere ad altri se hanno provato lo stesso sintomo, per chiarire le idee. Alla fine però è stato dato un ottimo consiglio andare da un podologo in grado di garantire una ottima diagnosi. E di verificare altri due sintomi :) e la conoscenza di particolari plantari, senza andare a comprarli ma per venirne almeno a conoscenza e informarsi :)
 
Ultima modifica:
Di solito i crampi, indifferentemente da dove sono, provengono da una carenza di potassio.

Che dire... mangiati una banana e vedrai che ti passano!!

Prova e fammi sapere.


PS per i piedi piatti quoto quanto gia detto sui plantari ortopedici e di riferirsi ad uno specialista. I piedi piatti possono se non trattati nel modo giusto possono avere ripercussioni sulla schiena, sul collo... su tutto!
 
Può essere che appoggi male il piede e non lo sai, e quando fai escursioni e lo sforzi si affatica, o bevi poco, tante pesone hanno problemi nel camminare e non se ne accorgono. Non hai male alle anche o alle ginocchia?

Potrebbe essere quello il problema, ma non penso, perché i crampi mi vengono anche quando sono a casa sul divano dopo giorni di ozio/studio :D.
Quoto anche la storia del potassio: le banane aiutano contro i crampi alla sera.
 
Io non ho i piedi piatti ma ho delle dislocazioni ossee nella zona plantare che mi infastidivano particolarmente nella camminata.
E' stato sufficiente andare da una amica tecnico ortopedico, in 30minuti mi ha fatto l' analisi della camminata e preso il calco plantare. Tempo un paio di settimane mi ha dato tre paia di plantari, uno da usare quotidianamente, uno per gli scarponi,e uno per le scarpe da MTB.
Fantastico, tutto un altro mondo
Da allora ogni 3 mesi me li faccio rifare, e ogni anno me li aggiorna.
Visto che le scarpe ortopediche non sono bellissime, uso questi THE NORTH FACE Ultra 105 GTX XCR acquista in Online Shop Scarpe alpinismo / trekking - Sportler
che ho postato in un altro 3d, mentre in estate uso le stesse ma in versione estiva
Paolo
 
Alto Basso