Il fatto è che ci sono diversi fattori che incidono sul mercato italiano:ho una ferrino sunset2 che ha parecchi anni, sovratelo in nylon alluminato e interno non in zanzariera, ma con una piccola finestrella in alto. 3 kg precisi, non so se è tanto per una 2 posti. Effettivamente una monoposto da 2kg mi sembra tanto, a meno che non sia molto più protettiva. E la serie lite credo abbia l'interno in zanzariera quindi non so quanto sia calda. Le altre marche italiane come sono messe? (io preferisco comprare ita)
la concorrenza è abbastanza ai minimi, si rivolge a un pubblico di nicchia, e la conoscenza di certi argomenti è più che altro una questione di "hobby".
Mi spiego meglio, negli stati uniti ad esempio ci sono immensi parchi naturali, con zone molto vaste che sono totalmente prive di civiltà, e per godere delle bellezze naturali di questi luoghi una tenda in certi casi è effettivamente l'unico modo, non si può semplicemente decidere di appoggiarsi al rifugio. In quest'ottica, è chiaro che lì il discorso sia molto più approfondito e raggiunga una più ampia fetta di popolazione. Questioni come il peso, le specifiche dei vari materiali ecc ecc sono praticamente di dominio comune.
E questo si riflette facilmente nell'offerta dei vari brand, un utente "imparato" si pone certe domande come per dire "perchè tu marca xyz mi vendi questo prodotto a questo prezzo, quando il negozio di fianco me ne vende una costruita con materiale + performante ecc ecc?".
Ovviamente non vale per tutto, se prendiamo ad esempio l'abbigliamento da montagna, in italia è più che buono, addirittura con certe eccellenze (scarpe), perchè la maggior parte degli escursionisti sta fuori durante il giorno e dorme in rifugio, è un argomento molto più conosciuto e c'è molta più competizione.