zaino rip-stop big hunter consiglio

ciao a tutti , vorrei comprare questo zaino , non so la capacita in litri ma le misure sono35x16x56. secondo voi bastano per 4-5 giorni di esursione? io prima giravo con un zaino d´assalto e attaccavo tutto fuori ...che consigli mi date? perche vedo tutti zaini tecnologici solo che questo lo posso maltrattare e come forma mi piace di piu..copio anche la descrizione:
Zaino caccia in robusto poliestere 600D a trama Rip-Stop, gommato all’interno. Ampio comparto interno e doppia chiusura a soffietto. Pattina con elastico per una migliore aderenza con due fibbie a sgancio rapido. Sovrastante comparto con cerniera ed ulteriore tascone porta oggetti con tasca a rete sulla parte anteriore. Sul fondo dello zaino tasca con zip e cinghie di contenimento. Due ampi tasconi laterali con chiusura a cerniera. Cinghie per il trasporto del materassino e del sacco a pelo nella parte anteriore e sopra la pattina. Schienale imbottito, con sostegno interno in metallo removibile, spallacci e cinturone in vita anch’essi imbottiti e regolabili.
grazie mille
 

Allegati

  • 19646_d1.jpg
    19646_d1.jpg
    32,7 KB · Visite: 1.052
  • 19646.jpg
    19646.jpg
    39,4 KB · Visite: 1.322
ciao ligure :)

sicuramente bighunter è comodo per alcuni ninnoli,gadget e per dell'abbigliamento,ma gli zaini ed altri oggetti li lascerei stare....

il prezzo è allettante,ma rischi che alla prima sollecitazione seria o ad una caduta,ti si rompa qualche cucitura o uno spallaccio!

di che budget disponi?ti interessa solo la tipologia military o van bene anche gli zaini normali?
 
ciao:)come budget sono ligure e quindi si spende una volta ma bene:) a me piacciono un po piu robusti gli zaini quelli tipo dechatlon mi sembrano che si devono strappare appena incocci 2 rami..poi sono un po indeciso sulla capacita... questo qui quanto sara´?perche come capacita per qualche giorno va bene no?
 
sulla resistenza,sarei più sicuro con il decathlon che con questo....

per quanto il litraggio,questo secondo me è un30/40l,poi se va bene per qualche gg ce lo devi dire tu,dicendo cosa ci devi mettere dentro :)

consiglio:
-fatti una lista di quello che ti serve per i gg che devi star fuori;
-ricontrolla e togli il superfluo o i doppioni;
-prendi lo zaino che usavi prima,riempilo e guarda quanto spazio serve o ti avanza;
-ci sentiamo e andiamo dal decathlon con il tuo vecchio zaino e fai raffronti con diversi zaini per capire il litraggio,poi andiamo in un altro paio di negozi e vediamo cosa c'è,nel frattempo guardi su internet....
 
per esperienza personale, quando si parla dai 3 giorni in su, si viaggia dai 60/70litri a salire.
ovviamente mi riferisco ad escursioni in totale autonomia e quindi con il mangiare per quel periodo. non oso pensare se devi metterci anche l'acqua...
nella mia 3 giorni sull'etna d'inverno con la neve (con possibili condizioni climatiche proibitive) avevo un 25 litri ed una slitta carica comparabile a circa 180litri (poi il tempo fu splendido).
 
Guarda, gli zaini 'tencologici' probabilmente li puoi maltrattare come e molto di più di questo, che probabilmente è una cineseria pensata per i cacciatori (età media cacciatori italiani : 65 anni), che notoriamente non è che fanno cose estreme.
 
a me sembra mooolto mooolto simile a questo: Abbigliamento Militare, Militaria & Outdoor - Italia Militare, Prato.
se è veramente così lascialo perdere... io l'ho preso (incuriosito dalle misure e dal prezzo) e si è dimostrato fin da subito un pessimo prodotto!
materiali: c'era scritto cordura invece all'interno è plasticaccia, quella che cede subito sulle cuciture.
dimensioni: spacciato per un 65 L, invece ha la stessa capienza del mio 40 L decathlon.
per non parlare di come si indossa... ammetto che io stesso sono over size ma quello zaino è progettato per uno gnomo! gli spallacci e la cintura lombare sono cuciti talmente vicini tra loro e anche ad allungarli al massimo la cintura mi si allaccia all'altezza delle ascelle!!! ovviamente la fascia di aggancio pettorale l'ho dovuta togliere perchè mi si allacciava dietro il collo........
conclusioni: ho tradito la decathlon per l'ultima volta:cry:
 
Stesso consiglio che ho dato ad un altro tread: mai risparmiare su zaini e scarpe! Tutto il resto può essere adattato!

Diciamo che è bene non risparmiare su tutte quelle cose
a cui ci appoggi o ci attacchi la "pellaccia" !
Quindi giustamente le scarpe in primis e subito dopo la corda.
Ma la corda non serve a chi non scala, giusto !
Ma anche lo zaino non serve a chi corre !
Sempre di avventura stiamo parlando ;)
Se Io vado ot con la corda e tu mi ci vai con le scarpe ...

:biggrin:

g
 
Diciamo che è bene non risparmiare su tutte quelle cose
a cui ci appoggi o ci attacchi la "pellaccia" !
Quindi giustamente le scarpe in primis e subito dopo la corda.
Ma la corda non serve a chi non scala, giusto !
Ma anche lo zaino non serve a chi corre !
Sempre di avventura stiamo parlando ;)
Se Io vado ot con la corda e tu mi ci vai con le scarpe ...

:biggrin:

g

Ma soprattutto il salame che ci portiamo deve essere di qualità :lol:
Adesso basta OT che ci picchiano ahahah :rofl:
 
Non conosco la qualità di questo zaino, ma incuriosito da quelli di fattura militare, ne ho acquistato tempo fa uno da 30 L. Defcon5, marca che sembrava qualitativamente superiore alle altre. Risultato: alla terza uscita mi si è scucito uno spallaccio e son tornato al mio "vecchio" zaino Diosaz da 30 L. compagno di mille battaglie, pagato ben 12€.
 
Ciao, io ho comprato questo zaino da poco, e come dice Belzoi sembra fatto per uno gnomo, ed io che sono 1.86 mi trovavo la cintura pettorale allacciata sul collo, quindi l'ho sapientemente mollato a mia sorella.
Ti dirò, a parte questa cosa il prezzo mi sembra ragionevole, sembra abbastanza robusto, gli spallacci e lo schienale sono ben imbottiti, la capacità è quasi un 40l, e la linea mi piace pure, mia sorella non ci si trova male.
Quindi in conclusione, se sei non piu alto di 1.65 prendilo e non ti troverai male.

Spezzo una lancia a favore invece di questo prodotto che ho preso insieme allo zaino:
Marsupio Tattico Vegetato

è un articolo che mi è piaciuto molto, anche se ancora non l'ho provato in escursione, il materiale è come quello dello zaino e sembra appunto, molto resistente.
Ha 4 tasche dove ci entra veramente un sacco di roba, in quella principale centrale poi ci entra anche una tazza d'alluminio. Ha gli attacchi M.O.L.L.E. , e la fibbia con cui si lega è grossa e robusta. Che dire per ora soddisfattissimo!!!
 
è un articolo che mi è piaciuto molto, anche se ancora non l'ho provato in escursione, il materiale è come quello dello zaino e sembra appunto, molto resistente.
Ha 4 tasche dove ci entra veramente un sacco di roba, in quella principale centrale poi ci entra anche una tazza d'alluminio. Ha gli attacchi M.O.L.L.E. , e la fibbia con cui si lega è grossa e robusta. Che dire per ora soddisfattissimo!!!

l'ho preso anch'io ma senza cinghia, è fenomenale!
volevo usarlo tipo kit di sopravvivenza mettendoci tutti quegli oggetti che porto in ogni escursione, da quelle di un paio d'ore a quelle di 2/3 giorni, solo che è talmente capiente che a furia di metterci roba adesso pesa quasi 3 kg.
magari farò una bella recensione del kit...
 
grazie a tutti siete tutti molto gentili e mi avete un po chiarito.io normalmente uso questo zaino il mio ha piu lacci e agganci:
Zaino Tattico M.O.L.L.E. System Olive
mi ci trovo bene ho fatto escursioni di 3 giiorni ..io mi porto sempre tutto il cibo dietro visto che vado in posti diciamo sperduti.. i problemi sono 2 meta della roba devo metterla in tasche tipo MOLLE fuori che sono comode perche la robae´ben divisa pero vestiti in piu non se ne parla e tenda nemmeno uso un telo di plastica o il poncho ..pero tutto quello che mi serve per stare nel bosco indefinitamente mi ci sta ..il secondo problema e´che cmq un po di peso cé e gli spallacci e lo zaino anche se non si sfonda non e´confortevole per grossi pesi ..per questo ne volevo uno piu comodo....io come equipaggiamento mi porto un bicchiere di ferro una gavetta 3 litri di acqua se sono distante dal fiume (in estate bevo un litro e mezzo di acqua camminando se alla sera so di trovarne )poi ho un piccoo beauty una torcia 2 scatoline con il necessario per il fuoco e per purificare l acqua 2 coltelli un segaccio una palazzappa per il fuoco il sacco a pelo di soppravvivenza(l ho preso sulla nave e sottilissimo ed e´fatto per i naufragi nel mare del nord sono tantissimi strati di coperta termica
Blizzard Survival Sleeping Bag (Bivvy) - Tactical / Reversible (BPS-02) | SurvivalMetrics.com | Survival Metrics.Com, LLC
tipo questo ma piu robusto e spesso e´per i naufraghi...

e un kit di primo soccorso praticamente basta ...
 
Io non conosco la qualità dello zaino in questione, però vorrei continuare a consigliarti zaini noti anche se più cari, non tanto per la marca ma perché rodati da tantissimi escursionisti e quindi se non fossero buoni si saprebbe. Insisterei per la ferrino, in fin dei conti poi lo potrai usare per anni (io ne ho due ferrino ed uno di questi ha 18 anni). Bello il tuo sacco letto, è comodo? Per le magliette c'è un bel metodo ad arrotolamento e non si stropicciano. Tu come le pieghi?
 
l'ho preso anch'io ma senza cinghia, è fenomenale!
volevo usarlo tipo kit di sopravvivenza mettendoci tutti quegli oggetti che porto in ogni escursione, da quelle di un paio d'ore a quelle di 2/3 giorni, solo che è talmente capiente che a furia di metterci roba adesso pesa quasi 3 kg.
magari farò una bella recensione del kit...

Si, centrano tantissime cose, anche io l'ho preso per lo stesso scopo, e ancora non sono riuscito a riempirlo, e ci ho messo: kit fuoco, kit medico, poncho, coperta termica d'emergenza, una tazza d'alluminio, 3 coltelli, un segaccio, 2 pacchetti di fazzoletti, 2 scatolette d'alluminio grandi che contenevano caramelle,un paio di ustine di plastica tipo kuki e mi sembra che basta......ancora c'è spazio, solo non vorrei che poi inizia a pesare troppo!!! :biggrin:
 
Ultima modifica:
Se vuoi uno zaino di quel genere stile militare, un mio amico vende un Maxpedition Vulture II che ha usato una sola volta... praticamente nuovo, colore verde.
Il materiale e le finiture della Maxpedition sono indistruttibili e li puoi maltrattare come vuoi.
Puoi andare sul loro sito per vederne le caratteristiche.
So per certo che lo vende a 100,00 euro, il prezzo nuovo supera i 250,00 una vera occasione.

$T2eC16d,!)UE9s3wDcWSBQuEeVBwyw~~60_12.jpg

Se sei interessato mandami un MP
 
È vero... comunque il prezzo a me non interessa non sono io che lo vende... non mi piacciono gli zaini militari... per il trekking li trovo scomodi e troppo pesanti. Comunque per chi volesse uno zaino di quel tipo maxpedition è sinonimo di garanzia.
 
Alto Basso