Abbigliamento di base... e softshell (decathlon)

Ciao a tutti


Da qualche tempo mi sto avvicinando a questo mondo, provengo (e continuo ad andare) dalla mtb.

In questi mesi ho acquistato, dopo averne letto recensioni positive, alcuni capi di abbigliamento per completare un guardaroba che possa essere idoneo per escursioni giornaliere senza spendere una fortuna (ergo ho acquistato tutto da Decathlon)

Nell’ottica della copertura a strati ho acquistato nel tempo:

Giacca (Guscio)

http://www.decathlon.it/giacca-montagna-uomo-arpenaz-300-ultra-nera-id_8332481.html

sotto cui metto un pile tipo questo:

https://www.decathlon.it/pile-montagna-uomo-forclaz-50-nero-id_8219987.html

e sotto ancora, a pelle, una maglia

http://www.decathlon.it/maglia-intima-termica-uomo-300-nera-id_8343882.html

come pantaloni sto usando questi:
http://www.decathlon.it/pantaloni-montagna-uomo-forclaz-100-modul-grigi-id_8317947.html

finora nelle 4 /5 escursioni che ho fatto mi sono trovato benissimo.

Ora vorrei aggiungere un pezzo, il softshell

domanda! Ma il softshell…. Si mette TRA il pile e il Guscio?

Oppure volendo si può anche usare solo softshell e intimo giusto?


Ho visto questi softshell.. ne vorrei prendere uno per avere , in caso di freddo, un ulteriore strato di calore e per eventualmente usarlo anche da solo, senza guscio :

http://www.decathlon.it/giacca-trekking-uomo-forclaz-400-nera-id_8302503.html

(questo è bello, impermeabile, ma ha quella terribile protezione plastica che corre lungo tutta la zip che nel caso della mia giacca da neve che ha un sistema identico si è rotta tutta entro 5 giorni)

Oppure questo:

https://www.decathlon.it/softshell-uomo-forclaz100-warm-id_8343858.html


economico, decente, certo non proprio “cool”

poi c’è questo:

http://www.decathlon.it/giacca-montagna-uomo-forclaz-600-nera-id_8355668.html

bella , molto, NON impermeabile . Antivento (senza membrana antivento… ehhhh???)

infine

http://www.decathlon.it/softshell-montagna-uomo-bionnassay-500-nero-id_8189747.html


che ne pensate?
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Io il softshell lo uso generalmente sopra un micropile se sono certo che non piovera'. Le combinazioni possibili sono pero' diverse.
In generale il softshell ha maggiore termicita' e traspirabilita' rispetto ad un guscio ma minore impermeabilita'.
Preferisco cmq l'abbinamento pile+guscio e alla fine il softshell che ho lo uso piu' che altro in citta'...
 
non ho ancora bene capito quando mi servirà.. ma anche fosse, come nel tuo caso, solo per uso cittadino già sarebbe sufficiente.
Oggi ne ho provati due o tre e devo dire che addosso sono comodissimi.
 
Si... comodi; pero' se sono per monti e boschi voglio avere la sicurezza di un capo veramente impermeabile se ci sono probabilita' di precipitazioni meteoriche, quindi preferisco avere sempre un guscio in goretex. Inoltre, se non piove o tira forte vento, connun pile normale sto caldo e ho migliore traspirazione rispetto ad un pur traspirante softshell, quindi sto col pile e il guscio pronto nello zaino.
Devo pero' dire che dalle mie parti non fa molto freddo, seppure sia un freddo umido e quindi piu' percepito; nelle poche giornate piu' fredde, mi e' capitato di indossare anche pile+softshell, ma gia' se ci metti un intimo tecnico buono, come ti muovi fa molto caldo... in teoria, se di taglia abbondante, potresti aggiungere come ultimo strato il guscio in gore, ma a tal punto preferisco al posto del softshell un piumino leggero.
Alla fin fine, come detto, il softshell, lo uso piu' in citta', ad esempio sopra la tuta da ginnastica, per recarmi in palestra/piscina.
 
Dite che come guscio vero e propio non va bene un softshell ? Anche in invernale con pile e piuma sotto

In inverno se non hai bisogno di impermeabilità puoi anche fare col softshell e basta... quello che mi hai visto addosso è un softshell invernale e ci ho fatto tutta la stagione, ma se poi serve impermeabilità di solito i softshell sono buoni fino ad un certo punto... E sopra ci metto il guscio se abbonda neve o vento (quest'ultimo lo tengono bene anche molti softshell, ma il mio è volutamente senza cappuccio perché sul capo invernale li preferisco senza)
Questo li rende più pratici come capo unico a mio avviso durante questa stagione (magari non proprio quest'anno che ora mi sa che in quota sta nevicando :p) visto che puoi passare dal caldo al tiepido al freddo pungente, sole, pioggia, magari qualche fiocco di neve.

E qui mi collego alla richiesta di @Thedoors ... Innanzitutto ti direi di non focalizzarti troppo sui "nomi", stiamo parlando di denominazioni commerciali, che scrivano giacca, softshell o superpippo può essere ininfluente, meglio guardare a come sono fatti, di cosa son fatti e cosa si prefiggerebbero di fare ;)

Per softshell mediamente si dovrebbe intendere una "giacca" che ha una certa termicitá, una certa traspirabilità, buone caratteristiche antivento ed una minima (o media o buona) impermeabilità... Se è un capo come questo che ti serve, allora cerca giacche con queste caratteristiche perchè poi esiste tutto è il contrario di tutto, ed al netto delle membrane perchè poi ognuno ha le sue, ognuno dichiara prestazioni più o meno magiche e tutto si ingarbuglia... :biggrin:

Quelle che hai inserito nel primo messaggio, mi pare abbiano tutte queste caratteristiche, quindi direi che possono fare al caso tuo (che le chiamino softshell o no ;)) io per un capo del genere che - appunto - da qui all'inverno potrebbe sostituire il guscio, lo prenderei con il cappuccio (mi pare di averne visto uno senza).

In teoria questo capo dovrebbe sostituire il tuo pile invernale ed in buona parte delle circostanze (poche o nulla precipitazioni) il guscio.

Se è quello che ti serve, dai un'occhiata alle caratteristiche e prezzi di quelli che hai visto, provali e scegli quello che più ti garba :si:

P.S. la gommatura sulle cerniere, di solito, viene applicata ai capi che devono avere una certa impermeabilità... se salta dopo 5 giorni e non è perché ho lavato il capo a 90 gradi in lavatrice, io lo porto indietro e me lo faccio cambiare o rimborsare ;)
 
Per softshell mediamente si dovrebbe intendere una "giacca" che ha una certa termicitá, una certa traspirabilità, buone caratteristiche antivento ed una minima (o media o buona) impermeabilità... Se è un capo come questo che ti serve, allora cerca giacche con queste caratteristiche perchè poi esiste tutto è il contrario di tutto, ed al netto delle membrane perchè poi ognuno ha le sue, ognuno dichiara prestazioni più o meno magiche e tutto si ingarbuglia... :biggrin:


Scusa ma quello che mi hai visto giallo della mammut è un softshell? Comunque ha le cuciture e tasche termosaldate e stirandolo ( come da etichetta) gli torna una specie di velo di cera! Sotto la pioggia normale( no torrenziale) tiene bene anche come guscio! Può essere che io non abbia capito il tipo di tessuto di cui parliamo , perché mi sembra buono come guscio anche se non è propio un incerata classica.[/QUOTE]
 
grazie della bella precisazione. In effetti leggendo ho compreso che il softshell più che accoppiarsi al guscio spesso lo si usa in alternativa. In ogni caso credo sia un capo che tra primavera ed autunno si userebbe molto spesso, anche in condizioni "urbane".
Quindi credo ne prenderò uno, probabilmente questo:
http://www.decathlon.it/giacca-montagna-uomo-forclaz-600-nera-id_8355668.html

questa qui sotto da 80 euro sarebbe migliore (non a caso costa il doppio) ma quelle protezioni sulla zip mi terrorizzano...come ti dicevo sulla mia giacca da neve si sono rotte dopo una settimana (ma la avevo presa in supersaldo e usata alla grande non me la sentivo di riportarla indietro, peraltro non avevo nemmeno più scontrino con me)
http://www.decathlon.it/giacca-trekking-uomo-forclaz-400-nera-id_8302503.html

qui sotto due foto di quello che è successo alla protezione-zip della mia giacca:

20160501_111936.jpg 20160501_111948.jpg
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Scusa ma quello che mi hai visto giallo della mammut è un softshell? Comunque ha le cuciture e tasche termosaldate e stirandolo ( come da etichetta) gli torna una specie di velo di cera! Sotto la pioggia normale( no torrenziale) tiene bene anche come guscio! Può essere che io non abbia capito il tipo di tessuto di cui parliamo , perché mi sembra buono come guscio anche se non è propio un incerata classica.
[/QUOTE]

La tua (gran bella giacca) appartiene appunto alle varianti sul tema softshell... in pratica è una giacca discretamente antivento, con buona impermeabilità, però molto poco termica.. un guscio in quanto tale dovrebbe avere maggiore impermeabilità, si spera altrettanta traspirabilità (quindi la cerata non farebbe parte dei gusci come categoria perché è mooooolto impermeabile ma nulla o pochissimo traspirante) e non è affatto termico.

Nella configurazione a cipolla, diciamo che c'è chi usa softshell+guscio ma è pesante nella maggior parte delle situazioni... Esistono i cosiddetti mid-layer (a complicare ulteriormente le idee) che invece si presterebbero meglio a tale scopo (come sotto guscio) ma alla fine della fiera conta anche molto il tipo di attività, la quota, le personali predilezioni.. Perché io vestito come dice @Thedoors nel suo primo messaggio (guscio, pile, intimo termico) sudo solo a leggerlo... La tua Mammut è una via di mezzo tra un antipioggia ed un softshell, per questo rinuncia ad una certa termicitá ma guadagna in impermeabilità, traspirabilità e non da ultimo "comprimibilitá" perché da chiuso occupa davvero poco e non ti devi preoccupare troppo della membrana se lo appallottoli... ed è la ragione per cui ti dicevo che mi interessava una giacca simile per il periodo che va da ora in avanti, perché il mio guscio è un Goretex Pro 3 strati che sicuramente dice la sua di inverno, ma d'estate è eccessivo e soprattutto poco digerisce stare appallottolato tutto il tempo nello zaino... Ma nel negozio che sappiamo, per fortuna, era l'ultimo pezzo ed ho trovato questo

https://www.trekkinn.com/montagna/trangoworld-lagon/1111377/p

Credo che il tuo sia molto meglio, ma sia lo sconto, sia il fatto che questa marca non mi ha mai deluso se non gli si chiedono prestazioni da formula 1, e l'ho preso... magari venerdì lo "inauguriamo" ;)


Ora scappo ma ritorno.. :si:
 
scusa, ma che ci devi fare?
trovo che pensare prima a comprare un prodotto (perché ce l'hanno tutti, perché è pubblicizzato, perché perché perché) e poi successivamente l'utilizzo non sia cosa molto saggia per non dire che è solo consumismo.
hai già un tuo vestiario di base, la domanda che ti devi porre è: ci sono situazioni che non riesco a coprire con quello che ho?
 
scusate ma con quel link al negozio mi avete aperto un mondo....
hanno prezzi davvero ottimi...
potrei anche pensare di abbandonare per il momento Decathlon..

esempio:
https://www.trekkinn.com/montagna/columbia-cascade-ridge-ii-softshell/649783/p

la prima che ho visto al volo...
credo ci passerò qualche ora e vedere qualche modello!!

anzi se avete consigli... prezzo max sugli 80 euro. Softshell. Quanto più versatile possibile (possibilità di pile sotto, magari impermeabile ecc)
grazie del link.
 
scusa, ma che ci devi fare?
trovo che pensare prima a comprare un prodotto (perché ce l'hanno tutti, perché è pubblicizzato, perché perché perché) e poi successivamente l'utilizzo non sia cosa molto saggia per non dire che è solo consumismo.
hai già un tuo vestiario di base, la domanda che ti devi porre è: ci sono situazioni che non riesco a coprire con quello che ho?
Non è moda... è che mi manca proprio un pezzo. In questi giorni per esempio con il guscio e la termica mi sento impacciato e stavo cercando una giacca più corta, versatile, da usare in più occasioni specie quando non piove. Leggendo il forum mi sembrava di aver capito che questo capo è il softshell.
Il consumismo non mi appartiene fidati.. penso che il valore totale da NUOVO di tutta la mia attrezzatura , tra giacca (guscio) pile vari, termiche, calze, zaino NON supera i 100 euro... fai tu.
 
ps... ero anche alla ricerca di una giacca urbana primaverile... e credo che il softshell possa ricoprire anche questo uso.
Consumista no ti prego...
 
per essere definito consumista non ha importanza quanto spendi ma perché spendi.
uno può comprare cazzate inutili da 1 euro ma sempre cazzate rimangono e sempre consumismo sta facendo.
te lo ripeto, a parte il discorso urbano (che comprendo poco ma ognuno veste come vuole) quali situazioni specifiche devi coprire?
a seconda di quello puoi decidere cosa ti serve, anche perché softshell vuol dire tutto e vuol dire niente.
non esiste un prodotto che copra tutto e bene.
 
ti ho già specificato che sto cercando un capo da utilizzare quando ho freddo ma NON voglio ricorrere al guscio. Da usare anche NON SOLO per trekking. Se questo fa di me un consumista incallito credo che qui sul forum sono in buona compagnia.
Se poi per te spendere 50 euro per comprare una giacca senza sapere esattamente e precisamente in quali occasioni PRECISE la utilizzerò mi mette alla pari di uno che compra una porsche per andare a prendere il latte mi arrendo.

..in fondo quando ho freddo posso sempre mettermi 3 camicie di cotone una sopra l'altra .. ho caldo uguale e non sono un consumista... boh.
 
un guscio non serve per il freddo, serve a coprire da vento pioggia e neve.
per il freddo si usa il secondo strato.
il problema del guscio (un prodotto con membrana) è che per essere impermeabile è anche poco traspirante.
poiché in generale è difficile che ci si muova in presenza di gran brutto tempo mentre di solito sono situazioni al limite, dove magari piove per dieci minuti, il mercato ha proposto la soluzione del softshell, ossia una giacca con membrana non termonastrata.
successivamente l'impermeabilità è stata ancora abbassata togliendo la membrana e utilizzando tessuti repellenti all'acqua e in alcuni casi aggiungendo uno strato termico (pile, ovatta) per l'utilizzo al freddo (situazione dove la pioggia è meno probabile).
sul mercato oggi trovi quindi centomila prodotti che coprono centomila situazioni diverse e si accoppiano con gli altri strati in maniera ancora diversa.
secondo me comprare un capo con un utilizzo pratico (e non per moda come può essere per l'abbigliamento normale) presuppone capire cosa fanno i capi che uno già possiede e cosa vuole dal nuovo.
mi dici che ti serve per il freddo e allora hai sbagliato capo e dovresti andare su un piumino (magari leggero).
a me sinceramente se sei consumista o meno non importa, quello che ho scritto è solo per farti riflettere, puoi farne ciò che vuoi compreso non prenderlo in considerazione.
 
grazie delle informazioni, preziose.
Sicuramente uscendo in montagna sempre più spesso sarà più facile per me capire come e cosa utilizzare.
 
Alto Basso