salve a tutti
perdonate se magari riapro un argomento dibattuto, ma con la funzione cerca non ho trovato quello che mi interessava
la questione che vi pongo è la seguente:
secondo l'ortodossia alpinistica un anello di cordino per fare sosta si crea mediante un doppio inglese, triplo addirittura se il cordino è di kevlar, così:
giusto?
giusto?
tuttavia dopo essersi appesi alla sosta o peggio nell'eventualità aver sostenuto un "volo" il triplo inglese non si scioglierà mai più..
allora mi chiedevo è altrettanto sicuro formare anelli con un nodo doppio delle guide per attrezzare una sosta? così
o addirittura un otto che si scioglie molto più facilemnte
qualora questi ultimi due fossero nodi che in caso di volo non si sciolgono al 100% sarebbero preferibili dal mio punto di vista, altrimenti triplo inglese e via.. lo lascerò chiuso il cordino...
grazie a chiunque voglia darmi un consiglio
perdonate se magari riapro un argomento dibattuto, ma con la funzione cerca non ho trovato quello che mi interessava
la questione che vi pongo è la seguente:
secondo l'ortodossia alpinistica un anello di cordino per fare sosta si crea mediante un doppio inglese, triplo addirittura se il cordino è di kevlar, così:
giusto?

giusto?
tuttavia dopo essersi appesi alla sosta o peggio nell'eventualità aver sostenuto un "volo" il triplo inglese non si scioglierà mai più..
allora mi chiedevo è altrettanto sicuro formare anelli con un nodo doppio delle guide per attrezzare una sosta? così

o addirittura un otto che si scioglie molto più facilemnte

qualora questi ultimi due fossero nodi che in caso di volo non si sciolgono al 100% sarebbero preferibili dal mio punto di vista, altrimenti triplo inglese e via.. lo lascerò chiuso il cordino...
grazie a chiunque voglia darmi un consiglio