Lame Tanto

Mi hanno regalato un coltello Tanto, uno Smith & Wesson.

Ma 'sto cavolo di lama dalla forma strana, a che pro è stata fatta ? Se l'hanno ideata sicuramente avranno avuto un qualche motivo valido, no ? Non è che uno si sveglia alla mattina e dice "Ohhh che bella giornata, quasi quasi oggi creo la lama Tanto !" !! Ho capito che è una cosa Jappo, ma non ho trovato link che spieghino la storia di questa strana forma.

Qualcuno ha info in proposito ?
 
hai ragione la lama Tanto è Japponese...la storia che conosco io sulla sua origine spiega la sua nascita semplicemente dalla spada japponese, ovvero da una spada spezzata si ricavava un coltello e così la lama era diciamo riciclata......ecco perchè ha quella forma...
 
Tanto e' il coltello giapponese.

Ho letto che la forma dipende dal fatto che era quest'arma fosse usata principalmente per affondare il colpo (a differenza della katana).

In sostituzione del wakizashi (spada corta) forma, insieme alla katana, il deisho, la coppia di armi usata dai samurai.


Max
 
credo che sia stata studiata per agevolare il fendente con la
punta,in occidente venne creata la sciabola per questo in quanto la
spada dritta lo rende piu' difficoltoso.d-altronde la scherma
giapponese e' piu' mirata al taglio che alla stoccata.
 
Allora la vera lama tanto, quella giapponese, è molto diversa come forma.

Nei coltelli in circolazione oggi posiamo trovare vari tipi di lame tanto, da quelle tozze e robuste a quelle più acuminate e fragili.

A cosa serve una lama tanto: praticamente a nulla. L'unica cosa utile può essere'angolo formato con il flo dirto che può essere utilizzato a mo di taglierino.

Alla fine però diminuisce la porzione utile di filo, il coltlelo è inutilizzabile per scuiore ed è meno efficace nel fare la punta a rametti (infatti la curva che hanno le lame con punte "classiche" tipo clip, drop o anche spear sono più eficaci proprio perè la porzione di filo utile è maggiore). Anche per i lavori di chopping la curva formata dalle lama con punta tradizionali aumenta l'efficacia dei fendenti. Infatti il braccio, quando si vibra un fendente, tende a formare un arco.

Ciao.
 
... Templar, non so se condividi, ma queste forme per me non sono altro che una scimmiettatura di culture ed estetiche che non ci appartengono, neppure nel lavoro! ... gli utensili da taglio utilizzabili per la vegetazione del nostro territorio, devono avere una certa caratteristica morfologica ... le "nostre lame" hanno sviluppato nel tempo, non a caso, forme ben precise!
Come si può pensare di andare a far legna con una lama Tanto? :lol:
 
Manitu ha scritto:
...queste forme per me non sono altro che una scimmiettatura di culture ed estetiche che non ci appartengono, neppure nel lavoro! ... gli utensili da taglio utilizzabili per la vegetazione del nostro territorio, devono avere una certa caratteristica morfologica ... le "nostre lame" hanno sviluppato nel tempo, non a caso, forme ben precise!

QUOTO IN PIENO!!! W L'ITALIA!
 
Sono d'acordo ma il discorso è un altro: lòe lame tanto, quelle originali, erano pensate solamente per il combattimento.

Gli attrezzi agricoli eano ben più simili ai nostri.

Come già scritto comunque le lame tanto moderne, che hanno be poco in comune con le lame tanto tradizionali, sono poco utili e vengono utilizzate solo per rendere i cotelli più "cattivi".

Ciao.
 
Alto Basso