lampada ad alcool

ciao a tutti questo è il mio primo post, ho una lampada simile a casa ricavata da una di quelle torce di bamboo come questa
TORCIA%20BAMBOO.jpg

(ho tolto tuta la parte di legno tenendo solo il "barattolino" di latta, sia per un fatto di ingombro, sia perchè con l'uso prolungato il legno si brucia)

il combustibile ideale per un oggetto del genere , se l'obiettivo è quello che la fiamma duri e non si consumi subito tutto, è l'olio di paraffina, la cara vecchia citronella o al limite la diavolina liquida, l'alcool brucia e va in ebollizione troppo in fretta (l'alluminio della lattina lo scalda molto rapidamente)

un altro consiglio che ti do è quello di accorciare lo stoppino di parecchio e fare attenzione a "tappare" bene l'apertura in modo che la fiamma non posa entrare all'interno (per evitar reconditi rischi di detonaizone) ma soprattutto per eviare che i vapori del combustibile riscaldato escano troppo e si incendino (riducendo di molto la durata della fiamma)

quando vado a casa vi posto delle foto della mia, non l'ho costruita pe l'outdoor ma per gli spettacoli di giocoleria dove mi serve una fiammella che duri molto, ho sostituito lo stoppino di cotone (che quando il combustibile si esaurisce si brucia e si consuma irrimediabilemente) con un pezzettino di kevlar , solo sulla punta per far si di non dover buttare lo stoppino ogni 2/3 accensioni
 
o_Oo_Oo_O fai il giocoliere ???

un hobby come un altro :biggrin:

la torcetta fatta in quella maniera la uso per gli attrezzi infuocati, sta accesa per molto tempo e basta passarceli sopra per accenderli senza dover tirare fuori ogni volta l'accendino che dopo un po diventa lercio di paraffina e unto
 
Io da bambino facevo così:

Un normale barattolo di vetro con tappo a vite in metallo, si fa un buco nel tappo si mette del cotone e si riempie il barattolo con l'alcool quindi si chiude il tappo, il cotone si bagna e si può accendere, la luce dura un sacco anche utilizzando un vasetto piccolo come quello dei capperi.
ciao
Francesco
 
Alto Basso