Sentieri Web, qualche osservazione
Buongiorno Ozma,
mi permetto di spezzare una lancia a favore di Sentieri Web.
Sentieri Web è uno dei servizi web gratuiti più interessanti che siano stati realizzati in Italia; innovativo e completo negli intenti e nei primi passi, "perdutosi per strada", appunto, cammin facendo, per mancanza di fondi, e forse per la disattenzione del qualcuno di turno..., etc etc etc.
Da un (bel) po' il sito non viene aggiornato e questo comporta, secondo me, il suo più grande limite.
Fortunatamente di pregi ce ne sono ancora, e tanti.
L'interfaccia, diciamolo, non è mai stata amichevole, ma è molto meglio di altre, e forse anche peggio di altre, vedi rispettivamente i siti della rete toscana sentieri e quella dei sentieri dell'alto Adige, entrambi utilissimi seppur molto diversi.
Se presti un po' di attenzione vedrai che Sentieri Web è molto più completo di quanto non possa sembrare. Ad esempio lamenti che non ti faccia vedere i numeri dei sentieri, ebbene basta andare su Attiva info (in alto a dx) e cliccare sulla riga del sentiero, il numero ed eventuali info aggiuntive, comparirà. Poi per tornare alla mappa devi "disattivare info", e questo è un po' noioso, ma sapendolo....
Il sito è inoltre una fonte preziosa di info per i trasporti, meteo etc etc (vedi menu -invisibile!- in alto a dx).
Nell'anteprima di stampa, ti viene fuori il percorso, i sentieri ed eventuali informazioni sullo stato degli stessi, quando presenti.
Puoi visualizzare la mappa ma anche l'immagine da satellite (molto utile)
Last but not least puoi scaricare la cartografia.
Credo che uno dei limiti "storici" del sito sia sempre stato il fatto che fosse piuttosto scomodo stampare le mappe, anche se alla fine è un'operazione che si fa tranquillamente.
Però, ripeto, il vero limite, già da troppo tempo, è che il sito non venga più aggiornato. È un vero peccato.
Io stesso ho scritto più volte segnalando difficoltà (a volte anche arbitrii e presunti boicottaggi) su alcuni sentieri, ma non ho avuto risposta. Insistendo mi è stato poi riferito che "non ci sono fondi per la manutenzione del sito, quindi per il suo aggiornamento".
Possiamo immaginare quanto sia scomodo, difficoltoso e anche anacronistico che il sito non riporti di sentieri franati, di segnalazione/segnavia inesistenti etc etc visto che non ci sono i fondi per aggiornarlo...
Spero di cuore che presto ci siano delle novità per questo sito che ritengo comunque una validissima risorsa per noi escursionisti, nonostante tutti i limiti di cui sopra. Spero di esserti stato utile.
Un saluto.