Ora, Qui. E subito!

Inizio questa nuova discussione partendo dalle riflessioni sorte da quell'altra (tempo di andarsene) che mi ha fatto riflettere. Non per moltiplicare i thread e aumentare l'entropia, ma perché credo che quelle discussioni richiedono questo tipo di risposta; almeno, anche questo tipo di risposta: cosa fare per chi non se ne va, e rimane.
Tipo Titanic... E' certo, qui stiamo affondando; è quasi sicuro che questo Paese affonderà.
Ma non voglio cercare un posto dove emigrare (ho troppe cose che mi tengono qui); e nemmeno voglio seguire semplicemente seguire la corrente come i pesci morti...perciò non rinuncio a ributtare in acqua qualche stella marina, ogni giorno.
(Il riferimento è alla storia del bambino e della stella marina, che molti di voi conosceranno. Gira in diverse versioni, solo testo o illustrate. Una simpatica la potete trovare qui.

Quindi, se qualcuno ha voglia di accodarsi e dire come ributta a mare le stelle che incontra nella sua vita pur sapendo che non cambierà il mondo potrebbe farlo qui, sai mai che serva da suggerimento per altri che hanno intenzione di rimanere in piedi sul ponte, anche se l'acqua ci è già alle caviglie.

Comincio io:
Lavoro in un ufficio pubblico, e quando rispondo al telefono a qualche utente dico sempre che ufficio è... contrariamente all'abitudine di molti miei colleghi che si limitano a un lamentosissimo "prooontooo" che potrebbe anche far venire la voglia di dar ragione a Brunetta.
E che diamine! Se va bene, il poveretto sta telefonando da mezzora, e ha parlato già con almeno quattro - cinque persone, che rimandano di qui che rimandano di là...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Inizio questa nuova discussione partendo dalle riflessioni sorte da quell'altra (tempo di andarsene) che mi ha fatto riflettere. Non per moltiplicare i thread e aumentare l'entropia, ma perché credo che quelle discussioni richiedono questo tipo di risposta; almeno, anche questo tipo di risposta: cosa fare per chi non se ne va, e rimane.
Tipo Titanic... E' certo, qui stiamo affondando; è quasi sicuro che questo Paese affonderà.
Ma non voglio cercare un posto dove emigrare (ho troppe cose che mi tengono qui); e nemmeno voglio seguire semplicemente seguire la corrente come i pesci morti...perciò non rinuncio a ributtare in acqua qualche stella marina, ogni giorno.
(Il riferimento è alla storia del bambino e della stella marina, che molti di voi conosceranno. Gira in diverse versioni, solo testo o illustrate. Una simpatica la potete trovare qui.

Quindi, se qualcuno ha voglia di accodarsi e dire come ributta a mare le stelle che incontra nella sua vita pur sapendo che non cambierà il mondo potrebbe farlo qui, sai mai che serva da suggerimento per altri che hanno intenzione di rimanere in piedi sul ponte, anche se l'acqua ci è già alle caviglie.

Comincio io:
Lavoro in un ufficio pubblico, e quando rispondo al telefono a qualche utente dico sempre che ufficio è... contrariamente all'abitudine di molti miei colleghi che si limitano a un lamentosissimo "prooontooo" che potrebbe anche far venire la voglia di dar ragione a Brunetta.
E che diamine! Se va bene, il poveretto sta telefonando da mezzora, e ha parlato già con almeno quattro - cinque persone, che rimandano di qui che rimandano di là...


Io forse sono uno dei pochi ex ''extracomunitari'' su questo forum che e arrivato in Italia diventando cittadino italiano. Italia e un bellissimo paese, forse il più bello dell’ mondo, bisogna solo scoprirlo, tutto qui, e non credo che basterebbe una vita per farlo. :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma non voglio cercare un posto dove emigrare (ho troppe cose che mi tengono qui); e nemmeno voglio seguire semplicemente seguire la corrente come i pesci morti...perciò non rinuncio a ributtare in acqua qualche stella marina, ogni giorno.
(Il riferimento è alla storia del bambino e della stella marina, che molti di voi conosceranno. Gira in diverse versioni, solo testo o illustrate. Una simpatica la potete trovare qui.

Quindi, se qualcuno ha voglia di accodarsi e dire come ributta a mare le stelle che incontra nella sua vita pur sapendo che non cambierà il mondo potrebbe farlo qui, sai mai che serva da suggerimento per altri che hanno intenzione di rimanere in piedi sul ponte, anche se l'acqua ci è già alle caviglie.

Comincio io:
Lavoro in un ufficio pubblico, e quando rispondo al telefono a qualche utente dico sempre che ufficio è... contrariamente all'abitudine di molti miei colleghi che si limitano a un lamentosissimo "prooontooo" che potrebbe anche far venire la voglia di dar ragione a Brunetta.
E che diamine! Se va bene, il poveretto sta telefonando da mezzora, e ha parlato già con almeno quattro - cinque persone, che rimandano di qui che rimandano di là...


Grazie per la storiella delle stelle marine, fa riflettere molto, e sinceramente rispecchia il mio pensiero e il mio modo di essere e di vivere la vita.
Purtroppo troppa gente pensa che è inutile buttare la stella marina nel mare perchè tanto ce ne sono tante altre che moriranno lo stesso, e c'è gente che semplicemente se ne infischia e basta, ma non per questo cambio il mio modo di essere, anzi!

Racconto l'ultima "stella marina" che ho ributtato nel mare: Ieri in un bar, un signore anziano si stava alzando dalla sedia e subito gli stavo avvicinando le sue stampelle che erano appoggiate ad un angoletto, sorpreso dal mio gesto per me scontato e doveroso da fare, mi dice: "signorina, non si disturbi, faccio da solo", logicamente, senza dubitare neanche un secondo, gliele ho passate, e il signore, ringraziandomi e specificando che le puliva tutti i giorni con lo spirito, continuava ad essere stupito dal mio gesto. Mi ha continuato a spiegare che non voleva disturbarmi perchè spesso si è accorto che a molte persone gli ha fatto schifo prendee le sue stampelle per passargliele. Ma scherziamo!!!! Questa tra l'altro era una persona pulitissima, (ma anche se non lo fosse stato non mi sarei comportata in modo diverso), e sentire lui, che mi doveva ringraziare in quel modo, per una cosa che dovrebbe essere così ovvia da fare, cioè aiutare una persona anziana, non so, fa riflettere in che razza di mondo viviamo!!!

Non sono mica una santa, per carità, di errori ne avrò fatti anche io e ne continuerò a fare senza dubbio, ma se nel mio piccolo, anche solo con gesti come per esempio quello di ieri, posso contribuire a fare questo mondo un pizzico migliore di quello che è, posso ritenermi soddisfatta, con la speranza che prima o poi le persone in difetto comincino a prendere coscienza e inizino ad imitare tutti quei bambini che salvano le stelle marine!

Per il discorso di dover emigrare o restare nel proprio paese...credo che per ogni persona sia diverso, ogniuno ha la sua storia, la sua vita, i suoi interessi per decidere di fare una cosa o altra. Io, per esempio, sono andata via nove anni fa perchè ero stanca di questo paese, purtroppo non mi offriva niente, e alla fine ho preso il "coraggio" di emigrare in Spagna. Mi sono innamorata di quel paese, ho anche trovato l'amore, ma anche li dopo qualche tempo ho cominciato a vedere i risvolti negativi, ok, è anche iniziata la crisi prima di aver ammesso che era cominciata anche qui, percui anche se devo essere sincera, a malincuore sono ritornata nella mia terra d'origine, dove purtroppo le cose continuano ad andare di male in peggio, e ho dovuto, e con enorme fatica, ricominciare tutto da capo.

Ma la cosa che ho portato sempre con me, e continuo a farlo, è che in qualsiasi posto in cui mi trovo cerco di portare il massimo rispetto verso le cose, le persone e verso il paese stesso, e la nostalgia ed il rispetto per il paese che ho lasciato alle spalle. Dovremmo sempre cercare di migliorare tutto ciò che ci circonda, senza pensare che ormai è troppo tardi per farlo.

Ripeto, e scusate se insisto, non sono perfetta, e magari non sono neanche la persona da dover prendere come esemio, ma sono convinta che ogniuno di noi nel nostro piccolo, possiamo cambiare questo mondo infame.

Buona giornata a tutti!!:D
 
Ultima modifica di un moderatore:
Qui c'e' gente che fa i debiti per portare la famiglia in vacanza in Italia, per fargli vedere delle cose uniche al mondo.

Nel mio piccolo, se uno vuole venire a visitarla, passo sempre del tempo con loro, dandogli consigli di come per esempio risparmiarsi alcune code IMMANI davanti a musei, etc.
 
Alto Basso