Intendevi Lightec 600, vero?
Ma non pesa quasi 2 chili, pesa 600 grammi, con una imbottitura di soli 150 grammi di piuma, tra l'altro di scarsa qualità.
Sei sicuro delle indicazioni date?
Affermativo. Ho detto NICHTEC, non LIGHTEC. Comunque possiedo entrambi. Uno lo uso per l'inverno, l'altro per le altre stagione (con temperature minime non inferiori ai 7°C (sono un po' freddoloso...).
Ciao
Kilo74
tu come ti sei trovato con il diable 700???
Se vuoi comprare sacchi a pelo invernali per uso sulla neve il problema acqua allo stato liquido non si dovrebbe porre! Io comprerei la piuma.io ho un ferrino LIGHTEC DUVET 950 SQ e lo uso come 3 stagioni ora sono in procinto di prendermene uno invernale per bivaccare in tenda sulla neve a qualsiasi altitudine mi trovo (ovvio che sul bianco non montero mai la tenda tantomeno sul k2).
sono indeciso tra piuma e sintetico ma penso che mi orienterò sul sintetico anche se piu ingobrante e un po meno caldo ma per il semplice fatto che mettiamo la sfiga si dovesse bagnare vado sul sicuro (anche se nello zaino il sacco a pelo è sempre dentro al sacco stagno!)
sono orientato su qualcosa di belo pesantino dicevo dato che faccio prevalentemente escursionismo solitario e ho una 2 posti meglio caldo che freddo!
la mia indecisione è tra:
SIMPLY H.L. W.T.S.Ferrino: Sacchiletto: High Lab: Simply H.l. W.t.s. - Tende campeggio, Tende montagna, Zaini Montagna, alpinismo e outdoor – ferrino.it
in microfibra e
DIABLE 1200 W.T.S.
Ferrino: Sacchiletto: Down Filling: Diable 1200 W.t.s. - Tende campeggio, Tende montagna, Zaini Montagna, alpinismo e outdoor – ferrino.it
in piumino
anche la differenza di prezzo e notevole ma soprattutto lo spazio da chiuso nella sacca.
qualcuno li ha,li ha mai visti o provati???
Un mio vecchio sacco a pelo è un Lumaca, l'avevo pagato 250.000 lire, -25, molto confortevole, non passa un filo d'aria, purtroppo ultimamente l'ho dimenticato nel sacco di compressione supercompresso per troppo tempo, e adesso resta un po' sgonfio... Qualcuno ha idea di come "risvegliare" un po' le piume?Poi una della lumaca (un residuato bellico credo) in piuma con T confort a -12 che costa 180€ (anche della lumaca non ho trovato nulla) La cosa che non mi piace dei primi due è che hanno l'interno in sintetico e, al tatto non da una sensazione di calore come invece il sacco a pelo dalla lumaca che è completamente in tessuto.. Voi cosa mi consigliereste? (la lumaca la escluderei, perchè mi pare un fondo di magazzino e non so come sia messa la piuma del sacco..)
quello che dico io è esattamente la versione un pò più pesante, gli High Lab HL WTS sono sacchi più leggeri e più comprimibili a parità di prestazioneio con questo ferrino HI Revolutio 350 W.t.s.
ci sono stato bene fin dove l'ho testato con temperature di circa -3/-5.
Per come percepisco il freddo mi dovrebbe andare bene anche con temperature inferiori, quando lo proverò vi farò sapere![]()