Escursione Sibillini - LA VALLE DI PANICO

Parchi delle Marche
  1. Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Classica risalita della Valle di Panico da Casali di Ussita
Numerosi gli spunti di interesse lungo il tragitto: le pareti rocciose del Fosso la Foce, l'inquietante parete Nord-Est del Bove Nord, il torrione di Punta Anna, le pareti del Bove Sud e del Berro. Chiude il tutto lo splendido anfiteatro sigillato dalla Forca della Cervara. Già notevole l'innevamento, la valle è esposta a Nord e alle 14 è già totalmente all'ombra.

000_1129.JPG



000_1130.JPG



000_1126.JPG


000_1120.JPG



000_1115.JPG




000_1114.JPG




000_1119.JPG




000_1108.JPG



000_1105.JPG




000_1104.JPG




000_1103.JPG





000_1099.JPG




000_1101.JPG



000_1089.JPG




000_1090.JPG



000_1116.JPG

























 
Ultima modifica:
bellissimo posto....la parete nella 2 e 3 foto sono fantastiche,già a vederle in foto mettono suggezzione ,possenti e maestose.....:) bella uscita
 
A Livio,sempre in movimento eh,come mai hai tralasciato il P.zo Berro e la C.ma Priora?
Per qualsiasi motivo hai fatto bene,ricordo che calvario fu per me que trekking!!!!!!
Ciao
 
ciao Carlo
le foto che vedi sono state scattate dalle 12.30 in poi, prima era notte fonda
visibilità pari allo zero, inoltre già ben prima della Cervara la neve arrivava fino al ginocchio, quindi dietrofront e a casa..ma con grande soddisfazione.
 
Bellissimi posti!
Proprio l'estate scorsa sono andato sul monte Bove nord e sul Pizzo Berro ma il percorso più entusiasmante è stato quello selvaggio che percorre una serie di cenge dalla parte del Fosso la Foce!

Per Quotealte: l'interdizione al passaggio iguarda solo una zona dell'alta valle di Panico, quest'estate quella che dal torrente arrivava alla cima del Bove Nord, ma mi sembra che cambiasse area a seconda della stagione
 
Alto Basso