Escursione Anello SP 37 - M. Adone - La Rocca - M. Mario - SP 37

Dati

Data: 6/3/2022
Regione e provincia: Emilia-Romagna
Località di partenza: lungo la SP37 in prossimità dell'inizio del sentiero 122a
Tempo di percorrenza: 5h 40' circa (escluse le soste)
Chilometri: 18,5 circa
Segnaletica: buona
Dislivello in salita: 1025 m circa
Quota massima: 654 m



Descrizione


anello2.jpg

Anello che mi è piaciuto e si sviluppa all'interno della riserva naturale Contrafforte Pliocenico.
Sono partito lungo la SP 37, la strada provinciale che collega Sasso Marconi con Pianoro in prossimità dell'inizio del sentiero 122a. Il sentiero poco dopo si biforca; verso dx prosegue con il sentiero 122a, verso sx con il sentiero 122b. Io prendo il sentiero 122b. La parte iniziale del percorso mi permette di avere diversi scorci verso M. Mario.
IMG20220306104443.jpg

Proseguo sino a raggiungere la SP 58 per poi avviarmi verso M. del Frate
IMG20220306115332.jpg

lasciando alle spalle M. Alto e La Rocca,
IMG20220306120621.jpg

mentre a sx la vista viene accompagnata dalle colline della Valle Savena.
IMG20220306120626.jpg

Dopo circa due ore dalla partenza scorgo il M. Adone.
IMG20220306122255.jpg

Raggiungo Brento
IMG20220306125743.jpg

e comincia uno dei tratti più panoramici dell'anello. In prossimità della cima ho una visuale della Valle Savena con sullo sfondo il M. Oggioli,
IMG20220306131434.jpg

Monterumici,
IMG20220306131439.jpg

il torrente Setta con i M.ti del Sole,
IMG20220306132620.jpg

il torrente Setta verso Sasso Marconi e
IMG20220306132625.jpg

M. Mario sullo sfondo.
IMG20220306132633.jpg

Fotografo la croce di vetta
IMG20220306132813.jpg

e ammiro le formazioni arenacee presenti in prossimità della cima.
IMG20220306133902.jpg

Comincio a scendere di quota con un bel vedere di fronte
IMG20220306134749.jpg

avviandomi verso la SP 58 tramite un sentiero non C.A.I. evidente ma scarsamente segnato chiamato Le Balze
IMG20220306153413.jpg

permettendomi di avere un'ulteriore visione del M. Adone
IMG20220306143855.jpg

e della valle percorsa dal torrente Setta.
IMG20220306144055.jpg

Raggiungo la SP 58, successivamente mi avvio verso La Rocca, il sentiero inizialmente presenta una scalinata scavata nella roccia
IMG20220306161214.jpg

e successivamente raggiungo Madonna della Rocca di Badolo.
IMG20220306161837.jpg

Scendo nuovamente di quota raggiungendo un punto diverso della SP 58 e proseguo sino a raggiungere prima Battadizzo sotto le pareti del M. Mario,
IMG20220306170245.jpg

e successivamente la Sella di M. Mario dove vedo un bello scorcio della fine del corso del fiume Setta gettandosi nel Reno.
IMG20220306171621.jpg

Raggiungo così il M. Mario.
IMG20220306173839.jpg

Dal versante meridionale del M. Mario scatto un'ultima foto panoramica verso La Rocca e M. Adone.
IMG20220306174503.jpg

Comincia la discesa definitiva: mi dirigo verso Piazza avendo modo di vedere la pianura in prossimità di Casalecchio di Reno il Colle della Guardia incoronato dal Santuario di San Luca.
IMG20220306180609.jpg

Ormai buio, tramite il sentiero 122a, raggiungo il punto di partenza.
 
Ultima modifica:
Eri a pascolare praticamente a casa mia! :D
Quando ho voglia di falesia ma non ho voglia o tempo di spostarmi in macchina andiamo ad arrampicare proprio a Battedizzo (sotto la bastionata che hai fotografato) o alla peggio a Badolo.
 
Alto Basso