biscia trovata morta

ragazzi, apro questa discussione semplicemente per farvi vedere le foto di una biscia (penso!) che abbiamo trovato io ed un mio amico su una strada di montagna... purtroppo era morta, ed era sul ciglio della strada, mezza mangiata dalle formiche... sono rimasto colpito dalle sue dimensioni, e mi sono chiesto come possa essere morta... abbiamo pensato investita da qualche mezzo, oppure caduta (?!?) dagli alberi sovrastanti... mah... comunque l'abbiamo seppellita e ce ne siamo andati, con un po' di amaro in bocca.
nella seconda foto (scusate la bassissima qualità, ma era sera e ho usato il flash:eek:) c'è il mio amico, alto 1,80 circa, per darvi l'idea!
 

Allegati

  • IMG_1943.jpg
    IMG_1943.jpg
    87,9 KB · Visite: 13.836
  • IMG_1946.jpg
    IMG_1946.jpg
    55,7 KB · Visite: 7.443
  • IMG_1945.jpg
    IMG_1945.jpg
    50,6 KB · Visite: 3.288
Potevi mangiarla! ahahahahah bear grylls non ci avrebbe pensato due volte!

l'avrei anche fatto, ma ci avevano già pensato le formiche!(notare l'espressione del mio amico mentre cerca di non farsi invadere dagli insetti!)


Ahahaha immagino.
E comunque mangiare animali gia morti non è che sia il massimo della sicurezza per questi incoveniente appunto (formiche e batteri vari)
 
sorry, visto i colori e la forma della testa, pensavo fosse una vipera....

Proprio la forma della testa, gli occhi rotondi, la lunghezza e la struttura del corpo, oltre al colore, ti fanno capire che non é una vipera. Raga' documentatevi un po' perché é un'ignoranza che un escursionista non si puo' permettere!
 
Bellissimo il link, gerazie, lo metto tra i preferiti.


Non c'entra niente ma mi ha colpito e divertito.... cito dal post Natrice dal Collare (Natrix natrix)

[FONT=comic sans ms, Arial,][FONT=comic sans ms, Arial,] il serpente usa "la tanatosi", che è una speciale tecnica di difesa che questa specie sà utilizzare alla perfezione: Si ribalta, fa penzolare la lingua, ed emana un fetido odore dalla cloaca in modo da sembrare morta

:D :D :D Pratecamente scoreggia :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
bellissimo il sito, l'ho sfogliato bene bene.
però non capisco in quale specie possa rientrare quella che io avevo semplicemente ritenuto una biscia..
forse il colubro lacertino?[FONT=comic sans ms, Arial,][FONT=comic sans ms, Arial,] non saprei, voi che dite?
 

Allegati

  • DSC01856.jpg
    DSC01856.jpg
    101,1 KB · Visite: 5.212
Ultima modifica di un moderatore:
La prossima che volta che vado nel bosco mi porto Fagioli in scatola.
Casomai mi attaccasse un lupo o un cinghiale so cosa fare. ahahahah

P.s.

Mi pare più un biacco giovane:
3.jpg
 
Ho preso piu' volte in mano la natrix. Emette un liquido nauseabondo e fetente che ti rimane addosso anche dopo che ti sei lavato col sapone.
Tanatosi: non sempre. A volte assumono atteggiamenti aggressivi di tipo "viperino” che spesso impaurisce il disturbatore
 
bellissimo il sito, l'ho sfogliato bene bene.
però non capisco in quale specie possa rientrare quella che io avevo semplicemente ritenuto una biscia..
forse il colubro lacertino?[FONT=comic sans ms, Arial,][FONT=comic sans ms, Arial,] non saprei, voi che dite?

Il colubro lacertino (malpolon monspessulanus) ilpiu' lungo serpente europeo vive in Italia solo nella zona delle alpi marittime e nell'isola di lampedusa
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto Basso