Ciao,
vorrei un consiglio per la scelta delle ciaspole.
Utilizzo: occasionale, media montagna (appennini); è il primo paio
Caratteristiche ricercate: leggerezza e polivalenza (comunque per utilizzo non estremo)
Esperienza e corporatura: poca / nessuna con le ciaspole. peso 70 kg per 1,80
Budget: 80€
Prodotti già individuati: BALDAS PINTER CASTOR e BALDAS LYS SPECIAL ROSSO
vi riporto le info sui prodotti che ho individuato
BALDAS PINTER CASTOR
Modello con dimensioni poco ingombranti che assicurano un'eccellente comfort nella camminata mantenendo comunque un buon galleggiamento su neve fresca. È dotata di sistema di bloccaggio/sbloccaggio attacco integrato al sistema di alzatacco tutto azionabile con il bastoncino.
Ideale per pendii inclinati. Il peso ridotto garantisce un buon galleggiamento per ogni tipologia di neve.
Attacco Castor: posizionamento del piede molto confortevole, sforzo per il bloccaggio minimo. Griffa in acciaio rinforzato. Anteriormente la copertura fissa perfettamente la punta della calzatura, qualunque essa sia e di qualsiasi taglia e forma. Il bloccaggio si effettua tirando verso l’alto al fine di facilitare lo sforzo. La cinghia in eccesso viene riposta sotto la ribalta in plastica.
Caratteristiche tecniche:
Sei ramponi in acciaio trattato.
Puntale: Griffa con 3 punte.
Alzatacco: Sì, azionabile con bastoncino.
Sistema anti-ribaltamento integrato.
Doppio profilo laterale dentato per ottimizzare il grip.
Galleggiamento ottimale: (peso massimo supportato) 90 kg.
Peso (Kg /g)1.5 kg.
Dimensioni: 20x60 cm.
BALDAS LYS SPECIAL ROSSO
Racchette / Ciaspole da neve di Baldas, modello Lys special, con attacco Castor Special.
Grazie al profilo laterale inclinato assicura una totale presa anche su pendii inclinati o in contro-pendenza inoltre nella neve fresca la speciale conformazione dell’inclinazione aumenta la superficie portante garantendo un ottimo galleggiamento. La parte anteriore della racchetta è sagomata con nervature seghettate che permettono di ancorare saldamente ogni passo al terreno. La sagomatura della parte posteriore funge da maniglia per il trasporto.
Ideale per qualsiasi terreno e tipologia di neve.
Attacco Castor: posizionamento del piede molto confortevole, sforzo per il bloccaggio minimo. Griffa in acciaio rinforzato. Anteriormente la copertura fissa perfettamente la punta della calzatura, qualunque essa sia e di qualsiasi taglia e forma. Il bloccaggio si effettua tirando verso l’alto al fine di facilitare lo sforzo. La cinghia in eccesso viene riposta sotto la ribalta in plastica.
Caratteristiche tecniche:
Sei ramponi in acciaio trattato.
Puntale: Griffa con 3 punte.
Versione dell'attacco Castor Special: posteriormente fissaggio rapido e confortevole grazie ad una chiusura a leva che permette una tenuta perfetta durante l’intero utilizzo.
Peso (Kg /g)1.9 kg.
Dimensioni: 21,6x57,6 cm.
Adattabile a misure: dal nr. 34 al 48.
Dotata di pratica borsa per il trasporto .
Valutazione:
Pro Pinter: peso, antiribaltamento e prezzo
Pro Lys: maggior portata, sistema allacciamento
Sarei orientato verso le Pinter.
Voi che ne dite?
grazie in anticipo per i suggerimenti
vorrei un consiglio per la scelta delle ciaspole.
Utilizzo: occasionale, media montagna (appennini); è il primo paio
Caratteristiche ricercate: leggerezza e polivalenza (comunque per utilizzo non estremo)
Esperienza e corporatura: poca / nessuna con le ciaspole. peso 70 kg per 1,80
Budget: 80€
Prodotti già individuati: BALDAS PINTER CASTOR e BALDAS LYS SPECIAL ROSSO
vi riporto le info sui prodotti che ho individuato
BALDAS PINTER CASTOR

Modello con dimensioni poco ingombranti che assicurano un'eccellente comfort nella camminata mantenendo comunque un buon galleggiamento su neve fresca. È dotata di sistema di bloccaggio/sbloccaggio attacco integrato al sistema di alzatacco tutto azionabile con il bastoncino.
Ideale per pendii inclinati. Il peso ridotto garantisce un buon galleggiamento per ogni tipologia di neve.
Attacco Castor: posizionamento del piede molto confortevole, sforzo per il bloccaggio minimo. Griffa in acciaio rinforzato. Anteriormente la copertura fissa perfettamente la punta della calzatura, qualunque essa sia e di qualsiasi taglia e forma. Il bloccaggio si effettua tirando verso l’alto al fine di facilitare lo sforzo. La cinghia in eccesso viene riposta sotto la ribalta in plastica.
Caratteristiche tecniche:
Sei ramponi in acciaio trattato.
Puntale: Griffa con 3 punte.
Alzatacco: Sì, azionabile con bastoncino.
Sistema anti-ribaltamento integrato.
Doppio profilo laterale dentato per ottimizzare il grip.
Galleggiamento ottimale: (peso massimo supportato) 90 kg.
Peso (Kg /g)1.5 kg.
Dimensioni: 20x60 cm.
BALDAS LYS SPECIAL ROSSO

Racchette / Ciaspole da neve di Baldas, modello Lys special, con attacco Castor Special.
Grazie al profilo laterale inclinato assicura una totale presa anche su pendii inclinati o in contro-pendenza inoltre nella neve fresca la speciale conformazione dell’inclinazione aumenta la superficie portante garantendo un ottimo galleggiamento. La parte anteriore della racchetta è sagomata con nervature seghettate che permettono di ancorare saldamente ogni passo al terreno. La sagomatura della parte posteriore funge da maniglia per il trasporto.
Ideale per qualsiasi terreno e tipologia di neve.
Attacco Castor: posizionamento del piede molto confortevole, sforzo per il bloccaggio minimo. Griffa in acciaio rinforzato. Anteriormente la copertura fissa perfettamente la punta della calzatura, qualunque essa sia e di qualsiasi taglia e forma. Il bloccaggio si effettua tirando verso l’alto al fine di facilitare lo sforzo. La cinghia in eccesso viene riposta sotto la ribalta in plastica.
Caratteristiche tecniche:
Sei ramponi in acciaio trattato.
Puntale: Griffa con 3 punte.
Versione dell'attacco Castor Special: posteriormente fissaggio rapido e confortevole grazie ad una chiusura a leva che permette una tenuta perfetta durante l’intero utilizzo.
Peso (Kg /g)1.9 kg.
Dimensioni: 21,6x57,6 cm.
Adattabile a misure: dal nr. 34 al 48.
Dotata di pratica borsa per il trasporto .
Valutazione:
Pro Pinter: peso, antiribaltamento e prezzo
Pro Lys: maggior portata, sistema allacciamento
Sarei orientato verso le Pinter.
Voi che ne dite?
grazie in anticipo per i suggerimenti