oggi al D**a ho provato il Forclaz 40 air e devo che è molto comodo, ma l'ho visto piccolo piccolo...me lo immaginavo molto più grande...mi sembra uno zaino da tre giorni...poco altro...sono ancora più in confusione....
dipende da due cose mooolto importanti...
- quale cammino farai
io, ho fatto il portoghese che è praticamente tutto in piano (a parte una tappa dopo Ponte de Lima), ma quello del norte ad esempio ha molto più dislivello
- il periodo in cui lo farai
comunque per la mia esperienza 40lt è + che sufficiente.
-3 cambi ( volendo anche con 2 te la cavi)
-borraccia
-asciugamano
-beauty case
-ciabatte
-sacco a pelo (opzionale...negli ostelli del pellegrino ti danno il sacco lenzuolo, ma se ti capita un ostello pieno e finisci in una palestra o dai pompieri -in portogallo-..o se + semplicemente vuoi fare una notte all'aperto...beh..serve sempre)
ho visto gente infilarsi nello zaino x il cammino piatti, bicchieri fornelli da campeggio etc...una follia secondo me...dopo una buona colazione puoi andare avanti tranquillamente solo a frutta (e molto spesso trovi alberi da frutta sul cammino!!)...a cena poi ci sono menù del pellegrino vari o la possibilità di cucinare negli ostelli ( purtroppo non in tutti)...
poi ognuno fa il cammino come preferisce...ognuno poi scopre di aver sbagliato e...pone rimedio la volta successiva ( chiunque abbia fatto il cammino prima o poi ripete l'esperienza!!!)
consiglio spassionato...
Settembre/Ottobre... sentendo i resoconti di chi lo ha fatto in quel periodo è il periodo migliore dato che becchi molti paesi che vendemmiano con relative feste/sagre...in molte zone dove vendemmiano lasciano anche un po' di uva sui muretti x i pellegrini...
all'elenco del bagaglio dimenticavo, ovviamente, un impermeabile (k-way, antipioggia..quello che vuoi)...
zaino 42 lt...se fai bene i bagagli...beh, secondo me lo riempi poco più di metà...porta vestiti/asciugamani in fibra ( si asciugano prima)...
ah, mi permetto di darti un consiglio logistico che io personalmente ho trovato utilissimo...una volta arrivato a Santiago hai diversi ostelli tra cui scegliere, tutti non proprio comodissimi e con chiusura alle 22/23 (come tutti gli ostelli)...per pochissimi euro in più -approx 10singola/20doppia- trovi camere in centro città ( orsù...il cammino è finito...è giusto godersi la città -molto bella- e magari...tornare un pò più tardi delle 22!!!!)
grazie mille, wow sei stato chiaro e preciso, il periodo sarò quello di Maggio/Giugno o Settembre/Ottobre, vorrei partire da San Jean se riesco, quindi probabilmente mi orienterò per il DEUTER FUTURA PRO 42, sono una persona pratica, 20 anni fa feci Inter Rail a piedi e treno spettacolari
Ciao Leo son fissato con i cammini, ma questo reale mi mancava, vado a leggere il tuo report, grazie della condivisione
Secondo me quello zaino lì se i materiali sono ancora buoni lo puoi usare tranquillamente per un cammino del genere.secondo voi posso usarlo per il cammino di Santiago?
o ancora meglio Osprey Talon 44, il più bello zaino che ho visto, affidabile e leggerissimo, di cui ho letto solo commenti positivi.Ne ho diversi, ma il cammino l'ho fatto con questo
Osprey Exos 58 Pack - Free Shipping at REI.com
pesa 1 chilo vuoto
uno zaino molto buono... e capiente.. che a mio avviso è pure comodo.. e che ora è in saldo da cisalfa....
lowe alpine zepton 50
Lowe Alpine - Manufacturers of outdoor equipment including packs and apparel for a wide range of activities.
dicono 50 litri... ma il capppuccetto sopra si alza molto... puoi aggiungerci tranquillamente 10 litri sopra...
e pesa 1,1 kg