Bei tempi quelli in cui Norcia e Spoleto erano collegate da una piccola grande ferrovia; tempi in cui un trenino ansimante collegava i due centri Umbri macinando chilometri lungo un binario a scartamento ridotto, tra gallerie elicoidali e viadotti mozzafiato, seguendo lo scorrere incessante del fiume Nera.
Ma dal 1968 il trenino non c'è più, la ferrovia è caduta in disuso, e lungo il suo percorso piante e animali sono tornati a regnare incontrastati... fino a qualche tempo fa.
Da alcuni anni infatti è rinato l'interesse verso questa ferrovia, soprattutto da parte dei cicloturisti/mountainbikers, che hanno riscoperto i 51 chilometri di questa ferrovia, da molti anni dimenticata.
Purtroppo mancano le informazioni "pratiche" sul tracciato; per ora ho scoperto solo che un tratto del percorso, nei pressi di Spoleto, ricade in un fondo chiuso e -teoricamente- non si potrebbe percorrere. Da qualche altra parte ho letto che, nei pressi di Balza Tagliata (tra Triponzo e Norcia) il percorso diventa impraticabile a causa di una frana, ma qualcun'altro dice che il punto in questione si aggira facilmente.
La mia idea sarebbe di percorrere il tracciato a piedi, in estate (se tutto va bene), ma mi mancano appunto molte informazioni:
1-Cartine del percorso? Chi le fa? Dove le trovo?
2-Percorribilità del tracciato: so che sono presenti molte gallerie (una di due chilometri) e qualche viadotto senza paratie, ma a parte questo? Il percorso è fruibile in toto o bisogna "scavalcare" qualche ostacolo? Se si, come?
3- Disponibilità di acqua nel tratto Spoleto-Sant'Anatolia di Narco: quanto è lungo il percorso? Si trovano fonti o paesi nelle vicinanze del tracciato della ferrovia? Dopo Sant'Anatolia il problema non si pone, in quanto il tracciato cammina lungo il Nera (uno dei fiumi più puliti d'Italia, specie nel suo alto corso).
Chiaramente si tratterebbe di un trekking di almeno un paio di giorni, dunque si deve considerare minimo un pernotto.
C'è nessuno che sappia darmi informazioni circa questo percorso, magari dirette? E c'è nessuno che, magari, se la sentirebbe di fare questa esperienza?
Per chi non sa di cosa parlo, guardate qui
YouTube - Ferrovia Spoleto-Norcia - Il Viaggio - Parte 1
YouTube - Ferrovia Spoleto-Norcia Il Viaggio - Parte 2
Ma dal 1968 il trenino non c'è più, la ferrovia è caduta in disuso, e lungo il suo percorso piante e animali sono tornati a regnare incontrastati... fino a qualche tempo fa.
Da alcuni anni infatti è rinato l'interesse verso questa ferrovia, soprattutto da parte dei cicloturisti/mountainbikers, che hanno riscoperto i 51 chilometri di questa ferrovia, da molti anni dimenticata.
Purtroppo mancano le informazioni "pratiche" sul tracciato; per ora ho scoperto solo che un tratto del percorso, nei pressi di Spoleto, ricade in un fondo chiuso e -teoricamente- non si potrebbe percorrere. Da qualche altra parte ho letto che, nei pressi di Balza Tagliata (tra Triponzo e Norcia) il percorso diventa impraticabile a causa di una frana, ma qualcun'altro dice che il punto in questione si aggira facilmente.
La mia idea sarebbe di percorrere il tracciato a piedi, in estate (se tutto va bene), ma mi mancano appunto molte informazioni:
1-Cartine del percorso? Chi le fa? Dove le trovo?
2-Percorribilità del tracciato: so che sono presenti molte gallerie (una di due chilometri) e qualche viadotto senza paratie, ma a parte questo? Il percorso è fruibile in toto o bisogna "scavalcare" qualche ostacolo? Se si, come?
3- Disponibilità di acqua nel tratto Spoleto-Sant'Anatolia di Narco: quanto è lungo il percorso? Si trovano fonti o paesi nelle vicinanze del tracciato della ferrovia? Dopo Sant'Anatolia il problema non si pone, in quanto il tracciato cammina lungo il Nera (uno dei fiumi più puliti d'Italia, specie nel suo alto corso).
Chiaramente si tratterebbe di un trekking di almeno un paio di giorni, dunque si deve considerare minimo un pernotto.
C'è nessuno che sappia darmi informazioni circa questo percorso, magari dirette? E c'è nessuno che, magari, se la sentirebbe di fare questa esperienza?
Per chi non sa di cosa parlo, guardate qui
YouTube - Ferrovia Spoleto-Norcia - Il Viaggio - Parte 1
YouTube - Ferrovia Spoleto-Norcia Il Viaggio - Parte 2