- Parchi d'Abruzzo
-
- Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Dati
Data: domenica 21 ottobre 2012 (da confermare tra i partecipanti)
Regione e provincia: Abruzzo
Località di partenza: Opi, inizio Val Fondillo
Località di arrivo: Civitella Alfedena, termine Val di Rose
Tempo di percorrenza:
Chilometri: ca. 20
Grado di difficoltà: E+
Descrizione delle difficoltà:
Periodo consigliato: questo !
Segnaletica:
Dislivello in salita: 1200 m ca.
Dislivello in discesa:
Quota massima:
Accesso stradale:
Descrizione
Questo link
P.N.A. - Vetta del Monte Capraro dalla Val Fondillo
può essere d'ausilio, con foto e cartina, per la valutazione della proposta che prevede orientativamente questo itinerario:
intera Val Fondillo;
Passo Dell'Orso;
Tre Confini;
Rifugio Forca Resuni;
Val di Rose;
Civitella Alfedena.
Proposta rivolta a chiunque abbia piacere di assaporare la natura in un momento tanto fuggevole quanto però intenso in termini di colori, profumi, possibilità di incontri o avvistamenti faunistici ravvicinati: cercando di carpirne il massimo, possibilmente con momenti di quella "solitudine condivisa" con la quale questi itinerari in questi momenti così ben si accordano.
In questo senso sia la zona sia l'itinerario si possono considerare tra i più classici, in un periodo (molto breve) di potenzialità fotografiche straordinarie e fuori dal comune.
L'andamento lineare del percorso, con partenza ed arrivo in punti diversi, prevede l'utilizzo di mezzi distinti e quindi la necessità di una preventiva e tempestiva definizione della logistica e dei partecipanti.
Il giorno indicato potrebbe in via eccezionale essere spostato (a quello precedente, sabato; o ad uno dei successivi) in caso di imprevisti meteo o organizzativi.
A risentirci, con chi lo vorrà!
Henry.
Data: domenica 21 ottobre 2012 (da confermare tra i partecipanti)
Regione e provincia: Abruzzo
Località di partenza: Opi, inizio Val Fondillo
Località di arrivo: Civitella Alfedena, termine Val di Rose
Tempo di percorrenza:
Chilometri: ca. 20
Grado di difficoltà: E+
Descrizione delle difficoltà:
Periodo consigliato: questo !
Segnaletica:
Dislivello in salita: 1200 m ca.
Dislivello in discesa:
Quota massima:
Accesso stradale:
Descrizione
Questo link
P.N.A. - Vetta del Monte Capraro dalla Val Fondillo
può essere d'ausilio, con foto e cartina, per la valutazione della proposta che prevede orientativamente questo itinerario:
intera Val Fondillo;
Passo Dell'Orso;
Tre Confini;
Rifugio Forca Resuni;
Val di Rose;
Civitella Alfedena.
Proposta rivolta a chiunque abbia piacere di assaporare la natura in un momento tanto fuggevole quanto però intenso in termini di colori, profumi, possibilità di incontri o avvistamenti faunistici ravvicinati: cercando di carpirne il massimo, possibilmente con momenti di quella "solitudine condivisa" con la quale questi itinerari in questi momenti così ben si accordano.
In questo senso sia la zona sia l'itinerario si possono considerare tra i più classici, in un periodo (molto breve) di potenzialità fotografiche straordinarie e fuori dal comune.
L'andamento lineare del percorso, con partenza ed arrivo in punti diversi, prevede l'utilizzo di mezzi distinti e quindi la necessità di una preventiva e tempestiva definizione della logistica e dei partecipanti.
Il giorno indicato potrebbe in via eccezionale essere spostato (a quello precedente, sabato; o ad uno dei successivi) in caso di imprevisti meteo o organizzativi.
A risentirci, con chi lo vorrà!
Henry.
NOTA AMMINISTRATORE: gli eventi proposti sono regolati dall'articolo 7 del regolamento, prendine visione. Richiedi la compilazione del modulo informativo per chiarire: le difficoltà dell'evento, l'equipaggiamento, le capacità e l'esperienza necessaria.
Organizza e partecipa agli eventi in sicurezza, con criterio, umiltà e competenza, qualità fondamentali per praticare le attività outdoor.
Ultima modifica di un moderatore: