Ciao a tutti.
E' il secondo post che faccio e anche l'altro riguardava l'argomento fuoco il fatto è che odio vedere i boschi bruciare e quindi credo che la miglior cosa da fare sia informare più gente possibile su come accendere un fuoco in completa sicurezza.
Dando per scontato tutti gli accorgimenti "normali":
Per prima cosa quindi bisogna scegliere il posto (dato che bisogna scavare una buca scegliete un posto con la terra morbida)
Poi scaviamo la nostra buca (le dimensioni naturalmente dipendono dal fuoco che dovete fare) stando ben attenti ad ammucchiare la terra tutta insieme vicino al fuoco stesso.
Circondate poi la buca con dei sassi (naturalmente una parte della buca sarà già circondata dalla terra, quindi vi occorreranno anche meno sassi)
Ora accendete il fuoco (naturalmente dentro la buca
)con il solito sistema: esca e poi sopra legni via via più grandi.
Arrivato il momento di spegnere il fuoco sarà sufficiente riempire la buca con la terra precedentemente ammucchiata coprendo completamente le braci ancora ardenti (vi accorgerete che il terreno emana calore) è allora necessario versare dell'acqua sulla terra in modo da raffreddare il tutto.
In mancanza di acqua spezzettate le braci in modo da fare tante piccole bracine (che fanno più calore ma si spengono prima) e poi ricoprite di terra.
"Tocchi di fino" :
Fare una buca può sembrare faticoso ma vi assicuro che con un legno leggermente appuntito e la tecnica giusta non ci vuole niente, in più se state allestendo un campo base per bene una vanghetta la dovreste avere dietro.
Spero di essere stato chiaro, sono naturalmente disponibile per qualunque vostra domanda.
E' il secondo post che faccio e anche l'altro riguardava l'argomento fuoco il fatto è che odio vedere i boschi bruciare e quindi credo che la miglior cosa da fare sia informare più gente possibile su come accendere un fuoco in completa sicurezza.
Dando per scontato tutti gli accorgimenti "normali":
- spazzare il terreno intorno
- non lasciarlo incustodito
- tenerlo sempre basso
- circondarlo di pietre
- non dar fuoco alle radici degli alberi
- ecc...
Per prima cosa quindi bisogna scegliere il posto (dato che bisogna scavare una buca scegliete un posto con la terra morbida)
Poi scaviamo la nostra buca (le dimensioni naturalmente dipendono dal fuoco che dovete fare) stando ben attenti ad ammucchiare la terra tutta insieme vicino al fuoco stesso.
Circondate poi la buca con dei sassi (naturalmente una parte della buca sarà già circondata dalla terra, quindi vi occorreranno anche meno sassi)
Ora accendete il fuoco (naturalmente dentro la buca
Arrivato il momento di spegnere il fuoco sarà sufficiente riempire la buca con la terra precedentemente ammucchiata coprendo completamente le braci ancora ardenti (vi accorgerete che il terreno emana calore) è allora necessario versare dell'acqua sulla terra in modo da raffreddare il tutto.
In mancanza di acqua spezzettate le braci in modo da fare tante piccole bracine (che fanno più calore ma si spengono prima) e poi ricoprite di terra.
"Tocchi di fino" :
- Se avete bisogno di fare della brace in fretta potete anche fare una buca tirante, in pratica consiste nel fare un prolungamento della buca, in modo tale che l'aria entri più velocemente; il prolungamento deve arrivare alla base della buca e non essere troppo in pendenza.
- Dopo avere spento il fuoco (questo però fatelo soltanto se anche la terrà è completamente fredda) potete anche mimitizzare la buca spargendovi sopra foglie e cose varie.
Se lo fate bene quando ripassate in quel punto dovete avere seri dubbi sul luogo preciso del vostro fuoco. (Come mi hanno sempre insegnato: Il saggio passa e non lascia traccia)
Fare una buca può sembrare faticoso ma vi assicuro che con un legno leggermente appuntito e la tecnica giusta non ci vuole niente, in più se state allestendo un campo base per bene una vanghetta la dovreste avere dietro.
Spero di essere stato chiaro, sono naturalmente disponibile per qualunque vostra domanda.
Ultima modifica: