Novità Decathlon 2018: Sacchi, materassini, zaini, tarp, tende...

Oggi mentre ero al Decathlon ho guardato i nuovi zaini, non male: hanno irrigidito lo schienale, le spugne sporgono abbastanza da garantire una ventilazione discreta se caricato correttamente, le tasche laterali più alte son più utili, cambiato anche il tessuto delle stesse con qualcosa che limita di più la visibilità al loro interno, peccato per i cordini delle zip che son fermati col termorestringente, come la maniglia superiore!:puah:
Scherzi a parte, hanno fatto un prodotto carino, il tessuto con trame disegnate è più bello e la cintura ventrale é decente, ora manca la prova sul campo da parte dei più esperti!
 
Ero in giro per Bologna e mi sono fermato in quello anche se ero più lontano da casa perché mi serviva il poncho. I nuovi sacchi a pelo invece non erano ancora stati esposti, peccato.
Mi pareva di aver visto un hardshell con 10.000 mm a 50 o 60€, ma non vorrei dire una cavolata, ho guardato pure l'etichetta di quello che ho acquistato due mesi fa ed è un 5000 mm a 40€, non male!
 
Che fosse monotelo mi era sfuggito, ops!
Sicuramente se dovessi prendere una tenda da 1 proverei per prima la 3F, col kg ci sta pure il bastone da trekking, tanta roba! Poi diciamola tutta, abbiamo @RNL che l'ha provata e recensita per noi!:cool:

Te pensa che sono indeciso tra la Lanshan 1 e quella usata l'anno scorso, perchè una è sì monotelo ma è meno di 600 grammi, l'altra è 740 e lievemente più ingombrante (attenzione però io le ho modificate tutte per rendere più leggere, ho tolto ciò che non è necessario)
 
Eh no, ora che c'hai la Lanshan 1 devi assolutamente collaudarla per N notti a quote non inferiore ai 2.000 m slm, farci una bella review "field tested" e poi...decidere fra le due quale tenere! (e consigliare al resto del forum... ;) )
 
Ho dato un'occhiata veloce ai nuovi zaini , sembrano migliori di quelli della serie Forclaz, come già è stato fatto notare lo schienale sembra più areato e costruito meglio, quello del mio forclaz 50 è praticamente piatto e fa sudare tanto. Peccato che non ci sia il 50 litri, comunque ho visto il peso ridotto e ho notato con un po' di delusione che gli spallacci sono poco imbottiti come nel mio.

Come materassino sulla carta l'A200 che è in fine serie mi sembra decisamente meglio del suo sostituto TREK 500, questo è 100 grammi più pesante e grande il doppio da chiuso (pare un sacco a pelo dalla grandezza della sacca!, ben 8 litri contro i 5 dell'A200 e i 3 dell'A100), e pure 0.5 cm più sottile nella parte superiore. Sembra che a volte lo facciano apposta a togliere i prodotti migliori in favore di sostituti di peggiore qualità...
 
Come materassino sulla carta l'A200 che è in fine serie mi sembra decisamente meglio del suo sostituto TREK 500, questo è 100 grammi più pesante e grande il doppio da chiuso (pare un sacco a pelo dalla grandezza della sacca!, ben 8 litri contro i 5 dell'A200 e i 3 dell'A100), e pure 0.5 cm più sottile nella parte superiore. Sembra che a volte lo facciano apposta a togliere i prodotti migliori in favore di sostituti di peggiore qualità...

Bè devono vendere alla massa, e gli autogonfianti non Van più di moda, ora Van di moda in gonfiabili.

Certo è che portarsi 100 gr in più per dormire più comodi, può esser anche una scelta vantaggiosa in termini di riposo migliore, qualità del sonno, ergo, miglior carica al mattino dopo..
 
Bè devono vendere alla massa, e gli autogonfianti non Van più di moda, ora Van di moda in gonfiabili.

Certo è che portarsi 100 gr in più per dormire più comodi, può esser anche una scelta vantaggiosa in termini di riposo migliore, qualità del sonno, ergo, miglior carica al mattino dopo..
Beh, però un gonfiabile da 6 cm di spessore dovrebbe essere più comodo di un autogonfiante da 3, no?
 
Astrolabio di Avventurosamente
Alto Basso