Ciao a tutti!
Da alcuni mesi la Platypus ha introdotto in commercio il suo nuovo filtro Quickdraw, che sta ottenendo recensioni mediamente molto positive per alcuni interessanti accorgimenti che adotta e che lo rendono più pratico nell'uso quotidiano rispetto ai diffusissimi filtri della Sawyer.
Questo il sito del produttore, in Italia lo si trova a 53€ su Amazon (con una sacca da 1 litro)
Video del produttore che ne riassume i vantaggi:
Per molte cose sono simili, per altre invece no...riassumo qui sotto pro e contro rispetto ai filtri Sawyer...
Vantaggi rispetto ai filtri Sawyer:
Da alcuni mesi la Platypus ha introdotto in commercio il suo nuovo filtro Quickdraw, che sta ottenendo recensioni mediamente molto positive per alcuni interessanti accorgimenti che adotta e che lo rendono più pratico nell'uso quotidiano rispetto ai diffusissimi filtri della Sawyer.
Questo il sito del produttore, in Italia lo si trova a 53€ su Amazon (con una sacca da 1 litro)

Video del produttore che ne riassume i vantaggi:
Per molte cose sono simili, per altre invece no...riassumo qui sotto pro e contro rispetto ai filtri Sawyer...
Vantaggi rispetto ai filtri Sawyer:
- Portata mediamente superiore ai Sawyer (anche se di tanto in tanto qualcuno si imbatte in filtri nuovi con una portata scadente... speriamo sia solo un problema di giovinezza!)
- Chiudibile da entrambe le parti (molto utile quando dormite a basse temperature e dovete tenere il filtro nel sacco a pelo, per evitare di bagnarlo)
- "Integrity check" per verificare se il filtro è stato danneggiato ad esempio a causa di un congelamento
- Da entrambe le parti ha filetto per avvitarci bottiglie "normali", è quindi possibile fare backflush senza accessori esterni (tipo siringone o anello adattatore blu forniti coi Sawyer)
- Guarnizione lato "acqua sporca" integrata, che non dovrebbe staccarsi e rischiare di essere persa su un torrente come quella dei Sawyer
- La sacca da 1 litro fornita di serie è una Platypus, decisamente più longeve delle (scadenti) sacche fornite coi Sawyer (che ogni tot vanno sostituite perché iniziano a perdere vicino al collo... purtroppo ne so qualcosa)
- Capacità filtrante leggermente inferiore: il filtro è da 0.2 micron invece che 0.1 dei Sawyer, e quindi filtra il 99.9% dei protozoi (contro il 99.9999% dei Sawyer) ed il 99.9999% dei batteri (contro il 99.99999% del Sawyer): da capire se nell'uso pratico ciò può comportare una differenza concreta di sicurezza d'uso...entrambi sono comunque certificati dalle autorità del settore per la potabilizzazione d'acqua.
- Non è possibile collegarci i tubicini delle sacche idriche
Ultima modifica:
Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.