Suunto Traverse (NEW)

Per il tracciato penso che dipenda da come metti la risoluzione gps mentre per il barometro-altimetro c'è scritto anche sulle istruzioni che se cambi altitudine di frequente perde in precisione... hai provato ad impostare fusedalti una volta in cima? Oppure a settare solo l'altimetro col valore di altitudine scritto sulla tabella?
 
20 mt di sballo e' normalissimo , e la cartina come quella che visualizzi non e' detto che sia precisissima , dovresti provare maps con la visuale del satellite cosi da vedere il sentiero reale e non il teorico
 
Per il tracciato penso che dipenda da come metti la risoluzione gps mentre per il barometro-altimetro c'è scritto anche sulle istruzioni che se cambi altitudine di frequente perde in precisione... hai provato ad impostare fusedalti una volta in cima? Oppure a settare solo l'altimetro col valore di altitudine scritto sulla tabella?
sinceramente non ricordo come ho settato questa modalità andrò a controllare.
no una volta in cima non ho controllato effettivamente i dati dell’altitudine corrispondevano o meno ma me ne sono accorto a casa alla sera.
 
U

Utente25539

Guest
Ciao, posseggo un suunto traverse da qualche mese, dopo qualche utilizzo ho notato che su sentieri 'aperti' le tracce registrate sono molto precise (ci sono delle piccole imprecisioni sulle altitudini ma penso siano normali) mentre se si registrano delle tracce su sentieri all'interno di gole/ a ridosso di pareti / con passaggi in piccole 'grotte' di pochi metri il gps sembra impazzire. Ad esempio su questa traccia, nella prima parte il gps è stato abbastanza preciso, nella parte cerchiata invece in cui sono passato radente ad una parete strapiombante per alcuni metri, il gps è impazzito sbagliando di un centinaio di metri nonostante avessi impostato la registrazione ad 1sec (il sentiero corretto era quello segnato con i puntini neri mentre il gps ha allargato la curva di un centinaio di metri finendo oltre la strada)

1540203136359.png



Stessa cosa quando si registrano tracce su ferrate o simili in cui si rimane per un po' fermi in un posto oppure si sale in verticale, anche qui con registrazione ad 1sec il gps impazzisce:
1540203567975.png


Capita anche a voi o sto sbagliando qualcosa io?
C'è qualche trucco per renderlo più preciso in queste situazioni?
 

Allegati

  • 1540202877410.png
    1540202877410.png
    154,8 KB · Visite: 300
  • 1540202916257.png
    1540202916257.png
    155,7 KB · Visite: 286
Ciao, posseggo un suunto traverse da qualche mese, dopo qualche utilizzo ho notato che su sentieri 'aperti' le tracce registrate sono molto precise (ci sono delle piccole imprecisioni sulle altitudini ma penso siano normali) mentre se si registrano delle tracce su sentieri all'interno di gole/ a ridosso di pareti / con passaggi in piccole 'grotte' di pochi metri il gps sembra impazzire. Ad esempio su questa traccia, nella prima parte il gps è stato abbastanza preciso, nella parte cerchiata invece in cui sono passato radente ad una parete strapiombante per alcuni metri, il gps è impazzito sbagliando di un centinaio di metri nonostante avessi impostato la registrazione ad 1sec (il sentiero corretto era quello segnato con i puntini neri mentre il gps ha allargato la curva di un centinaio di metri finendo oltre la strada)

Vedi l'allegato 179696


Stessa cosa quando si registrano tracce su ferrate o simili in cui si rimane per un po' fermi in un posto oppure si sale in verticale, anche qui con registrazione ad 1sec il gps impazzisce:
Vedi l'allegato 179697

Capita anche a voi o sto sbagliando qualcosa io?
C'è qualche trucco per renderlo più preciso in queste situazioni?
Domani controllo la traccia mi su una ferrata e vedo com'è . Cmq è scritto anche sul manuale , se stai fermo il gps 'impazzisce" e sballa le coordinate .
 
ho dato un occhio , secondo me sulla prima foto ti ha perso il gps , ci sta , capita anche a me diciamo una volta ogni 20 uscite che tira una retta , sopratutto in prossimità di canali stretti . invece la seconda foto sei rimasto fermo per un po' , il gps sbaglia il posizionamento anche di 5 o 6 metri lineari e se stai fermo ti succede la zigzagata che vedi , se invece la seconda foto sei su una ferrata come dicevi , no , a me non e' mai capitato ...
 
U

Utente25539

Guest
ho dato un occhio , secondo me sulla prima foto ti ha perso il gps , ci sta , capita anche a me diciamo una volta ogni 20 uscite che tira una retta , sopratutto in prossimità di canali stretti . invece la seconda foto sei rimasto fermo per un po' , il gps sbaglia il posizionamento anche di 5 o 6 metri lineari e se stai fermo ti succede la zigzagata che vedi , se invece la seconda foto sei su una ferrata come dicevi , no , a me non e' mai capitato ...

Ciao, sulla prima foto stavo passando sotto una parete strapiombante quindi effettivamente potrebbe essere che per qualche sec abbia perso segnale, in questi casi peró perchè butta dei punti a caso a metri di distanza? Mi sarei aspettato che lasciasse un buco e ricongiungesse gli ultimi punti noti con una linea retta.
Nella seconda invece ero in ferrata ma ho fatto parecchie soste nell'attesa che il compagno avanti a me uscisse dalla traiettoria prima di partire(era un po sporco e veniva giu qualche sasso). In questi casi quindi conviene mettere in pausa? Salendo in verticale per il gps è come stare fermi o coglie il movimento correttamente?
 
Ciao, sulla prima foto stavo passando sotto una parete strapiombante quindi effettivamente potrebbe essere che per qualche sec abbia perso segnale, in questi casi peró perchè butta dei punti a caso a metri di distanza? Mi sarei aspettato che lasciasse un buco e ricongiungesse gli ultimi punti noti con una linea retta.
Nella seconda invece ero in ferrata ma ho fatto parecchie soste nell'attesa che il compagno avanti a me uscisse dalla traiettoria prima di partire(era un po sporco e veniva giu qualche sasso). In questi casi quindi conviene mettere in pausa? Salendo in verticale per il gps è come stare fermi o coglie il movimento correttamente?

il fatto e' che il GPS per capire dove sei ha bisogno di 3 satelliti , cosi può triangolare , se ne perde uno diciamo che un pò impazzisce e non capisce bene dove ti trovi , guarda questa traccia mia , per farti capire li ho fatto una ferratina ,dove vedi l'anello girando in senso antiorario ,appena iniziato l'anello e' ferrata ( il gps di solito lo uso solo per alpinismo e skyrun , altrimenti su ferrate e simili no ) , vedrai dove ho sostato al rifugio Monzesi , alla Capanna Ghislandi dei zigzag , e pure in ferrata due zigzagate dovute probabilmente a soste http://www.movescount.com/it/moves/move105451940#table-year=2018 . il gps ti dicevo ha bisogno 3 satelliti che usa come punti di riferimento , il 4 punto sei tu . Praticamente 3 punti in aria e uno in terra , se mantieni fermi i 3 punti in aria conoscendo le 3 distanze esatte al punto in terra puoi stabilire posizione e altimetria esatta del 4° punto , tu . se perdi un satellite e solo 2 punti in aria rilevano la distanza esatta del 4° punto , il 4° punto sballera' di distanza e altitudine ... so che può esser complicato :) ... mettila cosi , pensa a tre sfere in aria le quli sono collegate tramite un filo ciascuna , una 4^ sfera piu in basso , tenendo in tensione i 3 fili , la 4^ sfera sotto non si muove senza muovere almeno una delle 3 in aria , se invece a solo due sfere colleghi la sfera sotto con due fili , tenendo questi in tensione la 4^ sfera si muove anche tenendo ferme le 2 in aria , quello e' l'errore che vedi ... e' difficile scriverlo :) .
cmq se sosti , e' normale lo sballo , qualunque gps , c'e' scritto anche sul manuale ;)
 
Ultima modifica:
Io hoho settato un Ambit3 Run di un'amico, l'ho impostato per 100h, in modo da avere la durata per gare ultra trail lunghe. Oggi l'ho confrontato con il mio etrex 30x, e gia dopo 12 km segnati dall'Etrex l'Ambit segnava solo 10km. Quindi avevo un errore di 2 km..
Sapete dirmi se settato a 100h è normale o devo cambiare qualche settaggio..
 
Io hoho settato un Ambit3 Run di un'amico, l'ho impostato per 100h, in modo da avere la durata per gare ultra trail lunghe. Oggi l'ho confrontato con il mio etrex 30x, e gia dopo 12 km segnati dall'Etrex l'Ambit segnava solo 10km. Quindi avevo un errore di 2 km..
Sapete dirmi se settato a 100h è normale o devo cambiare qualche settaggio..
settato a 100 ore cosa intendi ? avrai impostato la risoluzione bassissima e l'intervallo di registrazione gps altrettanto alto , piu aumenti la durata della batteria meno e' preciso , cosa che , secondo me , 2 km di errore su 10 e' praticamente impossibile :)

vail al messaggio 133 che vedi come io l'ho impostato , per quasi tutte le attivita'
 
Ho guardato, nelle impostazioni incriminate ho messo per la durata batteria: ok-100, ore
E la scansione di registrazione a 1s
Ora in questi giorni lo riprovo e ti faccio sapere.
Pero ho visto che te hai messo a 10s la scansione, quindi il mio dovrebbe essere piu preciso..
 
Ho guardato, nelle impostazioni incriminate ho messo per la durata batteria: ok-100, ore
E la scansione di registrazione a 1s
Ora in questi giorni lo riprovo e ti faccio sapere.
Pero ho visto che te hai messo a 10s la scansione, quindi il mio dovrebbe essere piu preciso..

anche io ho 1 secondo la scansione , intendi nella prima foto ?
 
Alto Basso