Informazione Trekking in Umbria

ciao a tutti
ci siamo appena iscritti al forum, siamo 3 ragazzi che stanno organizzando una vacanza di 9 giorni in mezzo al verde. La nostra idea era un trekking itinerante in umbria per concludere con un rafting alla cascata delle marmore, dormendo in tenda, montandola la sera e smontandola al mattino ovviamente rispettando la natura e cercando di non lasciare tracce del passaggio. Abbiamo cercato un po' in giro, ma non si trovano molti itinerari così lunghi, quindi abbiamo pensato di chiedere consiglio a chi ha sicuramente più esperienza e conoscenza dei posti! Sapreste consigliarci qualche bel giro, anche collegando più percorsi corti, considerando che la nostra idea era di fare tappa nelle vicinanze di corsi d'acqua o fonti di acqua potabile e che ogni 3 o 4 giorni dovremmo tornare in un paese a fare un po' di provviste? Di esperienza in tenda ne abbiamo un po' (abbiamo fatto divesi interrail all'estero e campeggi in Italia, anche se è un'altra cosa) e la passione non ci manca, però ci servirebbe l'aiuto di qualcuno che conosce meglio qualche percorso! Vi saremmo davvero grati di ogni consiglio, riguardo itinerari nella zona o se non ce ne sono di così lunghi anche in altri posti dove sia possibile fare qualcosa di simile, e se ci sono regolamenti particolari per la tenda (sappiamo che il campeggio libero per più giorni non è possibile, ma per una notte? per lo meno sapere cosa si rischia!).
grazie in anticipo per ogni risposta o consiglio!
 
Cai Spoleto

70 km in 5 tappe,
poi una volta arrivati a spoleto...o poco prima, girate per la valnerina e proseguite per i monti sibillini...
poi da li avete l'imbarazzo della scelta.

se servono notizie precise...io son qui (e in Umbria) :D
 
grazie mille per la risposta!
ho visto il sito del CAI di spoleto, ma noi forse cercavamo qualcosa più in montagna e più isolato e senza dormire in agriturismi, rifugi o case vacanze come ho letto lì.
in effetti ci stavamo orientando più verso i sibillini se proprio non ci sono itininerari di montagna in umbria...
c'è qualche percorso un po' più impervio e più impegnativo, che si adatti meglio a quello che cerchiamo noi?
 
c'è qualche percorso un po' più impervio e più impegnativo, che si adatti meglio a quello che cerchiamo noi

in umbria tutti i sentieri sono impervi ed impegnativi, lo sono così tanto che non esiste neanche una segnaletica a riguardo ed è per questo che è difficile poter suggerire a terzi dei percorsi validi...
i Sibillini da questo punto di vista sono gli unici luoghi belli che sono anche segnalati...
c'è il parco del monte subasio...anche li i percorsi sono ben segnalati e alcuni giri sono anche belli...
che dire, potreste partire dal Subasio, arrivare a Valtopina, proseguire per il monte di pale e fare tutta la cresta fino al monte serano (da google lo vedi facilmente il percorso)...una volta arrivato al Serano, puoi decidere di raggiungere i Sibillini per monti....
non ci sono sentieri segnati, non ci sono città e se si vuole fare il giro è necessario portarsi la tenda...al massimo trovi qualche paesotto lungo il percorso.
questo è un bel giro, ma non so se riuscite a coprire tutto in 9 giorni ( per la cronaca: un mio amico l'ha percorso in 6 giorni....ma 2 giorni fa è anche tornato dalla cima dell'ararat 5.165 mslm....)
comunque se siete interessati ad un giro del genere, vi posso fornire molte informazioni.
ciao!
 
Ho dato un'occhiata sia al Grande Anello dei Sibillini che al giro proposto da federico, mi sembrano entrambi davvero belli e quello che dice federico mi sa che si avvicina molto a quello che volevamo fare noi! magari non riusciamo a farlo in 9 giorni (mi sa che noi l'ararat neanche col binocolo lo vediamo!! :D) però potremmo farne solo un pezzo, poi vediamo. Puoi darci tutte le informazioni necessarie??
- dove trovare le cartine
- quale potrebbe essere il percorso migliore (hai detto che non ci sono sentieri segnati)
- dove sono le zone più indicate per piantare la tenda, se possibile vicino a corsi d'acqua
- se serve un equipaggiamento particolare
adesso a me vengono in mente solo queste, ma ci saranno tante altre cose!
grazie mille!
 
io se fossi in voi, la farei non troppa faticosa, e vicino all’ fiume perché l’igene è fondamentale. A chi è soprappeso non gli farei portare la tenda, e gli darei doppia razione di cibo. Questo è un mio consiglio.
Vi consiglio il percorso Valtopina che ha menzionato Federico, sapete quella citta' se si chiama così avra un suo buon motivo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto Basso