Trekking Valmalenco [consigli per gli acquisti]

:lol: Caro Munny, ho letto con attenzione tutto il tread e devo dire che anch'io vorrei percorrere per nero l'Alta Via della Valmalenco con l'obiettivo di giungere in cima al Piz Bernina, tetto di Lombardia :rofl:
Ma perché portarsi dietro l'inutile peso di tenda (ammesso che poi sia ammesso montare una tenda in zona...), trangia e viveri (a parte quelli di sostentamento durante il trek) quando esistono i rifugi alpini, che sono parte integrante dell'ambiente montano?
Vero che parlo da socio CAI, particolarmente legato al rifugio e alla sua presenza essenziale e fondamentale per la montagna, l'escursionismo e l'alpinismo, ma indubbiamente far tappa nei rifugi di cui la zona è piena, non toglie nulla al fascino dell'itinerario scelto da te.
A questo punto un sacco da 15 (leggero) sarebbe più che sufficiente anche se al rifugio dovesse far freddo (nei rifugi CAI è obbligatorio il sacco-lenzuolo) e anche lo zaino di conseguenza potrebbe essere più piccolo e anche più leggero! :biggrin:
Ma questa è la mia idea eh? :biggrin:
Un saluto! :)

Ehi ciao! :)
Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma io parto da un presupposto un po' diverso e che va al di la del semplice trekking :)
......dovrei fare tutta una serie di premesse riguardo al "come" mi sono avvicinato al trekking e alle escursioni in generale -preciso che sono un totale dilettante che non ha nessuna esperienza di nessun genere- ma per non stare li a farla lunga riassumo dicendo che per me andare in montagna a camminare significa essere LIBERO.
Libero di andare, se mi va.... e di fermarmi se voglio prendere il sole in un prato.
Libero di fare 40 km in un giorno (e andando a Santiago ho fatto tappe anche più lunghe) o di bighellonare davanti a una bottiglia di vino rosso :)
Se devo partire da un posto per arrivare (necessariamente) in un altro allora sono obbligato ad andare se non ne ho voglia e a fermarmi se invece ho voglia di continuare.... devo informarmi se c'è posto al rifugio (immagino che nei periodi estivi ci sia un discreto traffico) e adeguarmi alle regole che fanno parte della normale e civile convivenza, tipo (permettimi un esempio sciocco, ma è il primo che mi sovviene) il non ruttare a tavola.

Tornando più o meno in topic.... non è escluso (anzi, è molto probabile) che SE troverò il tempo per andare in Valmalenco mi fermerò nei rifugi, ma avere la possibilità di dormire e mangiare dove mi pare e piace (sempre nel massimo rispetto della natura, beninteso) sono certo che darebbe alla mia escursione un sapore totalmente diverso e che purtroppo molti di noi non sono più abituati a gustare :)

Oltretutto quest'anno avrei intenzione di utilizzarlo come banco di prova perchè nel 2014 vorrei ( a Dio piacendo) tornare a Santiago partendo da Lourdes e percorrendo diciamo..... giusto qualche Km in più e in meno tempo rispetto a quanto ho gia fatto....
Il peso dello zaino..... è sempre molto relativo se paragonato al fardello della vita di tutti i giorni :D

........naturalmente per ora sono solo chiacchiere..... le cose bisogna farle.... io spero di poterle fare!

Un saluto a te! Mauro.
 
In teoria lo danno per disponibile! al limite fammi sapere se non lo hanno che magari ti trovo qualche altro posto dove la vendono on-line!

........ho mandato subito una mail ma per ora nessuna risposta..... mah! ..... mi sa tanto che non c'è :(

Edit: ho controllato adesso in posta e pare sia disponibile! Domani faccio l'ordine.... grazie mille per lo sbattimento!!!

Mauro.
 
Alto Basso