Vegan, crudista, fruttariano

U

Utente 3704

Guest
X Daygo, credo che se attualmente gli animali in cattività fossero costretti per un motivo o per l'altro a tornare in totale libertà, probabilmente andrebbero vicino all'estinzione.
Bisogna premettere però che la natura per quanto si possa pensare è imprevedibile. Abbiamo visto tutti ad esempio come al contrario di ogni aspettativa scientifica si è adattata e ripresa al disastro di chernobyl...davano impossibile ogni forma vegetale, invece la natura si sta riprendendo la città ormai deserta in breve tempo.
Probabilmente per gli animali succederebbe una cosa simile, sicuramente ci sarà un sbilanciamento tra predatori e prede, ma in qualche modo le cose cambieranno.

Un saluto a tutti
 
2 cose ( insieme agli auguri !! :p ) :

a - ma i più integralisti vegan/vegetariani di questo forum, che lavorano fanno ? no, perchè magari poi si scopre che fanno i taxisti o gli aviatori e allora..

Ma no, dai, discutere e confrontarsi è istruttivo. Cosa c'entra cosa si fa?Se si espongono le proprie idee in maniera giusta, non vedo dove sia il problema...
 
2 cose ( insieme agli auguri !! :p ) :
a - ma i più integralisti vegan/vegetariani di questo forum, che lavorano fanno ? no, perchè magari poi si scopre che fanno i taxisti o gli aviatori e allora..
Cosa fanno gli integralisti non lo so. Io (vegan) lavoro duro da tanti anni, in passato anche in posti malfamati del mondo.
Non comprendo cosa c'entra il fatto che uno faccia il taxista.
Un taxista che fa scelte alimentari e di consumo consapevoli crea meno impatto ambientale rispetto a uno che non le fa.
b - secondo voi gli animali da allevamento ( galline, mucche, pecore..) vivrebbero in natura o senza la "protezione" dell'uomo si estinguerebbero in 2 settimane ? domanda reale, non provocatoria
Bovini e uccelli selvatici vivono sulla terra da milioni di anni senza certo bisogno dell'uomo. E' evidente che gli animali tenuti in cattività, selezionati, ibridati e sfruttati dall'uomo, hanno perso quasi tutto dello loro origini selvatiche e naturali.
 
Se non vuoi mangiare carne fai bene da un punto di vista ecologico, ovviamente a patto di prestare la stessa attenzione sul resto delle tue azioni...
Certo! Fino a una decina di Km li faccio a piedi o in bici. Non ho condizionatore in casa e in inverno non supero i 16 gradi. Pannelli fotovoltaici sul tetto. Evito prodotti in cui è più l'imballo che la sostanza. Agevola il consumare quasi solo frutta e verdura che prendo il più possibile presso fattorie in cassette di legno.
Non che questo costi dei particolari sacrifici. Immagina se tale comportamento fosse tenuto da due miliardi di persone cosa vorrebbe dire in termini di salvaguardia dell'ambiente!
Comunque non è perché c'è gente che mangia due etti di carne alla settimana che milioni di persone muoiono di fame...
Non è solo per quello ma ANCHE per quello, soprattutto perchè chi ne mangia due etti la settimana sono pochi! Nei paesi avanzati, oltre un miliardo di persone ne consuma in media oltre 1,6Kg la settimana!
E comunque l'uomo non è vegetariano.
E qua ripeto le cose già dette e ridette. Se l'uomo è onnivoro, tu o qualcun altro sa spiegarmi come mai agli onnivori la natura (o il Creatore) ha dato cose che l'uomo non ha?
L'uomo non ha uno stomaco corto e liscio per espellere velocemente la carne che si putrefà, ma lungo e spugnoso in cui si formano acidità e centinaia di tossine nel tempo richiesto dalla digestione
L'uomo non ha l'enzima uricasi per disgregare l'acido urico che onnivori hanno.
L'uomo ha uno stomaco ipocloridrico non come gli onnivori che hanno 10 volte in più acido cloridrico.
L’uomo ha sangue e urina basici mentre negli onnivori sono acidi…
Possibile che la natura ha creato l'uomo onnivoro e si sia dimenticata queste e altre 20 cose fondamentali (mentre per tutti gli altri onnivori se ne è invece ricordata)?

Ovvio che i danni avvengono in proporzione alla quantità di cibo estraneo
che ingerisci. Mangi qualche sassolino non ti succede niente, magari il corpo ne ricava pure qualche minerale. Ma se ne mangi molti a un certo punto di problemi cominci ad averne.
Di sicuro è assurdo il consumo di carne quintuplicato in 50 anni (con con parallelo aumento di Tumori, Cardiopatie, Alzheimer, Diabete.)

Anche non volendo considerare gli inequivocabili elementi di anatomia e biologia che contraddistinguono dell’uomo, ci sono leggi della natura molto semplici.
Se a un cucciolo di leone o di tigre (entrambi svezzati, cioè staccati dal vezzo materno) presenti un pezzo di carne, un ciuffo 'erba e della frutta, entrambi si butteranno sulla carne.
Se a un vitello svezzato di bovino australiano o argentino, presenti gli stessi alimenti, ovvio che entrambi brucheranno l'erba.
Ora considera dei bambini svezzati, siano essi gialli asiatici, neri africani, bianchi europei o figli di aborigeni, presentando loro carne, erba e frutta, tutti mangeranno la frutta! Anche se presenti loro i tre alimenti sotto forma di frullato e dello stesso colore.
Questo per il semplice fatto che il bambino obbedisce a istinti naturali e la carne come alimento è qualcosa di estraneo alla natura dell’uomo che se ne ciba perché la cuoce, la sala, la riempie di intingoli odori e sapori.
Un bambino manco così la preferisce, prima che i genitori gli abbiano cominciato a condizionargli il gusto con zucchero, sale, omogenizzati, ecc,.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Premetto che non ho letto tutta la discussione, ma solamente la prima e l'ultima pagina. Io personalmente sono vegeatriano da circa 1 anno e mezzo, con periodi vegani, per una questione prevalentemente ambientale e non animalista. I motivi principali li ha già spiegati bene Caddis (disboscamento, gas serra, etc.) Studi portati alla conferenza di Copenaghen parlano di una emissione di gas terra dovuta agli allevamenti pari al 51% delle emissioni globali. Questa cifra sembra un po' assurda anche a me, ma non dubito della buona fede di chi ha svolto gli studi, quanto della malafede dei settori restanti (industria, trasporti, etc.) che potrebbero aver sottostimato le loro emissioni. Quindi reputo che i valori possano eventualmente essere sbagliati in percentuale ma veritieri in valore assoluto, cambiando di non molto le conclusioni.
Inoltre l'eccessivo consumo di carne è uno dei principali responsabili della malnutrizione del terzo mondo. Per produrre un kilo di carne, un pollo deve mangiare 4 kg di cereali, un vitello 18 kg, una capra 33. Adesso fatevi un conto di quante persone potreste sfamare con 33 kg di cereali. E per chi non lo sapesse molti dei paesi in cui ancora esiste la malnutrizione esportano cereali verso i paesi ricchi.
Senza contare che a quanto è di mia conoscenza non ho mai sentito parlare di malattie connesse a carenza di proteine, ma non essendo un medico potrei essere facilmente smentito.
Allo stesso tempo però non sono convinto del fatto che l'uomo sia nato per mangiare solamente frutta. L'evoluzione probabilmente ci ha portato a permetterci di mangiare anche la carne, ma visti i mezzi produttivi moderni per l'agricoltura, ed una superiore consapevolezza del mondo che ci circonda, un passo indietro senza alcuna conseguenza per la nostra salute (anzi), è possibile.
Ciò non toglie che anche qualora non si voglia diventare vegan o frugivori, una riduzione del consumo di carne è ormai quasi INDISPENSBILE da parte di tutti, poichè le conseguenze legate alla sua produzione sono assolutamente insostenibili dalle risorse presenti sul nostro pianeta. Non a caso fino a qualche decennio fà le famiglie fortunate mangiavano carne una volta a settimana, le meno fortunate una volta al mese o all'anno.
 
Premetto che non ho letto tutta la discussione, ma solamente la prima e l'ultima pagina. Io personalmente sono vegeatriano da circa 1 anno e mezzo, con periodi vegani, per una questione prevalentemente ambientale e non animalista. I motivi principali li ha già spiegati bene Caddis (disboscamento, gas serra, etc.) Studi portati alla conferenza di Copenaghen parlano di una emissione di gas terra dovuta agli allevamenti pari al 51% delle emissioni globali. Questa cifra sembra un po' assurda anche a me, ma non dubito della buona fede di chi ha svolto gli studi, quanto della malafede dei settori restanti (industria, trasporti, etc.) che potrebbero aver sottostimato le loro emissioni. Quindi reputo che i valori possano eventualmente essere sbagliati in percentuale ma veritieri in valore assoluto, cambiando di non molto le conclusioni.
Inoltre l'eccessivo consumo di carne è uno dei principali responsabili della malnutrizione del terzo mondo. Per produrre un kilo di carne, un pollo deve mangiare 4 kg di cereali, un vitello 18 kg, una capra 33. Adesso fatevi un conto di quante persone potreste sfamare con 33 kg di cereali. E per chi non lo sapesse molti dei paesi in cui ancora esiste la malnutrizione esportano cereali verso i paesi ricchi.
Senza contare che a quanto è di mia conoscenza non ho mai sentito parlare di malattie connesse a carenza di proteine, ma non essendo un medico potrei essere facilmente smentito.
Allo stesso tempo però non sono convinto del fatto che l'uomo sia nato per mangiare solamente frutta. L'evoluzione probabilmente ci ha portato a permetterci di mangiare anche la carne, ma visti i mezzi produttivi moderni per l'agricoltura, ed una superiore consapevolezza del mondo che ci circonda, un passo indietro senza alcuna conseguenza per la nostra salute (anzi), è possibile.
Ciò non toglie che anche qualora non si voglia diventare vegan o frugivori, una riduzione del consumo di carne è ormai quasi INDISPENSBILE da parte di tutti, poichè le conseguenze legate alla sua produzione sono assolutamente insostenibili dalle risorse presenti sul nostro pianeta. Non a caso fino a qualche decennio fà le famiglie fortunate mangiavano carne una volta a settimana, le meno fortunate una volta al mese o all'anno.

La pensiamo alla stessa maniera:D
 
condivido che si mangi troppa carne, non che la sua produzione inquini a quei livelli : cioè piu della metà di tutte le fabbriche, case e mezzi di locomozione ??? IMPOSSIBILE !! e cristo è morto dal freddo, vero ?

caddis, ti prego non volermene, ma l'esempio dei cuccioli/bambini dove l'hai letto, su cioè ?
 
arivoga.

qui come in altri lughi dove c'è stata questa discussione, i veg* portano i loro dati, le loro storie, le loro esperienze, studi medici e numeri, e vengono pure presi per il culo da quelli che basterebbe dicessero "oh, a me la carne piace, e allora?" invece d'accamparsi su posizioni insUpportabili...

Io ho dato forfait. a 'sto punto spero nell'apocalisse zombie, così almeno la carne è quella giusta :p
 
condivido che si mangi troppa carne, non che la sua produzione inquini a quei livelli : cioè piu della metà di tutte le fabbriche, case e mezzi di locomozione ??? IMPOSSIBILE !! e cristo è morto dal freddo, vero ?

Ripeto, pure io ero scettico quando ho cominciato a sentire queste cose ma acquisendo infromazioni ho trovato sempre più conferme.
Guarda questi filmati:

Untitled on Vimeo

Untitled on Vimeo

Untitled on Vimeo


Riesci a trovarne di altri che smentiscono queste cose?

caddis, ti prego non volermene, ma l'esempio dei cuccioli/bambini dove l'hai letto, su cioè ?
Non te ne voglio per niente:D
Ma cioè cosa?
L'ho letto, e conosco pure qualcuno chi ha provato con i propri figli.
Ti stupisci che un bambino appena finito di prendere il latte della mamma, scelga la frutta anzichè carne o erba mentre consideri naturale che il leoncino scelga la carne e il vitello l'erba?:D
 
arivoga.

qui come in altri lughi dove c'è stata questa discussione, i veg* portano i loro dati, le loro storie, le loro esperienze, studi medici e numeri, e vengono pure presi per il culo da quelli che basterebbe dicessero "oh, a me la carne piace, e allora?" invece d'accamparsi su posizioni insUpportabili...

Sono d'accordo che c'è più coerenza nel rispondere come suggerisci.

Le questioni in ballo sono però tre.
. Salute
- Salvaguardia dell'ambiente
- Rispetto degli animali

Se sulla prima si può discutere, sugli altri due cavarsela con un "me ne frego" ritengo non sia il massimo fra chi si professa amante della natura e degli esseri viventi che la popolano.
 
arivoga.

Io ho dato forfait. a 'sto punto spero nell'apocalisse zombie, così almeno la carne è quella giusta :p

Purtroppo spesso ci penso anche io, non come una auspicabile soluzione, ma come un'inevitabile fine a cui stiamo giungendo a causa della nostra ingordigia e cecità. E ce lo saremo meritato.
Cito la frase di uno dei capi degli indiani d'America che ho stampata su una maglietta, e che ho visto anche in firma a qualcuno "Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro."
La cosa triste è che spesso proprio le persone che ti sono più vicine, amici e familiari, sono le prime a sfotterti e prenderti per pazzo. Di conseguenza, la speranza di convincere un pinco pallino qualsiasi (anzi miliardi di pinchi pallini) si affievolisce sempre più
 
B

BilboBaggins85

Guest
"L'unica persona ad aver vinto per sei volte l'Ironman triathlon è stato un vegetariano: Dave Scott. ed inoltre: Miles, campione del mondo di tennis per 10 anni; Emil Deriaz, record mondiale di tiro alla fune; Zbysko, campione di lotta libera; Maurizio Zanolla, alpinista; Piero Venturano, 2 volte campione del mondo di tutte le categorie di culturismo; Enzo Maiorca, campione mondiale di immersione; H. Crooks, (90 anni!!) vegetariana dalla nascita, scala il monte Witney, 4000 metri, 26 volte! Carl Lewis, campione olimpico di salto in lungo e di velocità; M. Navratilova (47 anni) tennista, vince il suo 167° titolo in Australia; Gunn Rita Dahle, specialista di cross country 2 volte campionessa olimpica.. Murray Rose, nuotatore, una leggenda dello sport, Rose a 17 anni conquistò i titoli olimpici a Melbourne, diventando il più giovane vincitore di tre medaglie d'oro contemporanee: è vegetariano della nascita."

qui continua l'elenco.. Grandi Atleti Vegetariani e Vegani

non ho bisogno di aggiungere altro... se non il mio punto di vista personale:
sono vegetariano da oltre 4 anni, quindi parlo per esperienza personale, non per sentito dire come molti di voi mi pare di capire...
NON ho mai sentito la mancanza della carne, in tal caso ne avrei ripreso il consumo, sono in ottima salute e 3 giorni a settimana pratico arti marziali. (e l'allenamento non è una passeggiata, fidatevi)
quello che a me da terribilmente fastidio, (oltre a notare un diffuso senso di colpa tra i carnivori, senza che nessuno li abbia MAI invitati a smettere di consumare cadaveri) è il fatto che oramai si paragona l'ominide cacciatore di 4000anni fà con il moderno pantofolaio che non fa altro che scendere giu in macelleria e acquistare il suo bell'incarto di cellophane e polistirolo!!! bene questa per me è solo pura ipocrisia, il 99% dei carnivori se per mangiare braciole di maiale dovessero ucciderlo con le loro mani, semplicemente non saprebbero da dove cominciare!! ahahahahaha ;) e ricordare che per abbattere un bufalo un solo leone non basta!! tutti gli animali piu forti della terra sono vegan!!
 
L'ho letto, e conosco pure qualcuno chi ha provato con i propri figli.
Ti stupisci che un bambino appena finito di prendere il latte della mamma, scelga la frutta anzichè carne o erba mentre consideri naturale che il leoncino scelga la carne e il vitello l'erba?:D

Probabilmente se fai scegliere a un bambino tra un'Amanita Muscaria, una pera cotogna, e un fettina di vitello... sceglie l'Amanita Muscaria... e allora ADDIO BAMBINO! :cool:
 
COmunque secondo me si sbaglia sempre approccio alla questione... I record di atleti vegani/vegetariani, anche se punte di diamante della specie umana, dicono solo che a essere vegani/vegetariani alcuni/molti non stanno male (o se volete si sta bene). Se questo è il fine, ok, recepito... resta il fatto che alcuni (vedi il nostro Henry) con una dieta del genere sarebbero già collassati (perdona il tatto Henry!:p).

La scelta del bimbo cosa indica? Un bambino, un neonato (quello che è) potrebbe fare una scelta che non ha niente a che fare con il suo sviluppo da adulto... Potrebbe essere una scelta che l'istinto gli dice di fare in quanto neonato... magari se quel bambino potesse avere ancora l'istinto a guidarlo, da adulto si fionderebbe su un cinghiale! Causa e effetto (istinto bambino= istinto giusto in età adulta) non lo vedo...

Due esempi:
1) Da piccolo, avrò avuto 5-6 anni, stavo per fare con un mio amichetto un simpatico cocktail al limone e petali di un fiorellino odoroso invitante... l'oleandro! Per fortuna che qualcuno ci vide e ci bloccò l'assaggio tossico!

2) Da bambino, a 3 anni, mia sorella rubò le attenzioni del gatto con cui giocavo...beh io le tirai una pietra e per poco la prendevo... l'istinto!

Sono d'accordo con te che la natura dia messaggi nascosti ma spesso sono anche ambigui: la mela o la fragola sono rosse e invitanti e "attirano" gli animali per diffondere i loro semi... l'Amanita falloide o anche alcuni insetti sono rossi "per segnalare" il pericolo (e ci stanno anche bacchi rosse velenose!)

Secondo me l'argomento istinto-bimbi non regge in nessun senso (nè pro nè anti carne)! Ciao!:D
 
Ultima modifica:
U

Utente 3704

Guest
Per ogni atleta vegetariano ce ne sono mille che mangiano la carne. Questo non può essere un punto di riferimento mi spiace.

Per quanto riguarda il culturismo...cosa vuol dire vegetariano se poi mi faccio 4 fiale di GH??? Scusa ma questo è il mio lavoro e lo conosco bene...
Non esiste federazione (se non due o tre talmente piccole e marginali) che non sia coinvolta con l'uso del dopping...
Sono vegetariano e faccio culturismo? Integratori proteici e via...
Voglio di più? Basta una combinazioni di farmaci e ho una produzione ormonale di un cavallo....e intanto mangio riso e verdurine agli occhi della gente...

ps: mi correggo su una cosa. Non sono le federazioni che sono coinvolte nell'uso del dopping, ma sono le federazioni che tollerano l'uso di quest'ultimo.
 
arivoga.

qui come in altri lughi dove c'è stata questa discussione, i veg* portano i loro dati, le loro storie, le loro esperienze, studi medici e numeri, e vengono pure presi per il culo da quelli che basterebbe dicessero "oh, a me la carne piace, e allora?" invece d'accamparsi su posizioni insUpportabili...

Sono d'accordo che c'è più coerenza nel rispondere come suggerisci.

Le questioni in ballo sono però tre.
. Salute
- Salvaguardia dell'ambiente
- Rispetto degli animali

Se sulla prima si può discutere, sugli altri due cavarsela con un "me ne frego" ritengo non sia il massimo fra chi si professa amante della natura e degli esseri viventi che la popolano.


Non è un "me ne frego". è un "ci ho provato, adesso smetto di concimar colonne". Tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
IO mi comporto secondo coscienza, spiego senza imporre e spiegherò senza imporre ai miei figli.
purtroppo non tutti mettono avanti un senso di responsabilità etico ed ambientale alle proprie papille gustative, e cosa ci puoi fare?
 
Per ogni atleta vegetariano ce ne sono mille che mangiano la carne. Questo non può essere un punto di riferimento mi spiace.

Per quanto riguarda il culturismo...cosa vuol dire vegetariano se poi mi faccio 4 fiale di GH??? Scusa ma questo è il mio lavoro e lo conosco bene...
Non esiste federazione (se non due o tre talmente piccole e marginali) che non sia coinvolta con l'uso del dopping...
Sono vegetariano e faccio culturismo? Integratori proteici e via...
Voglio di più? Basta una combinazioni di farmaci e ho una produzione ormonale di un cavallo....e intanto mangio riso e verdurine agli occhi della gente...

ps: mi correggo su una cosa. Non sono le federazioni che sono coinvolte nell'uso del dopping, ma sono le federazioni che tollerano l'uso di quest'ultimo.

va' che il "lui è peggio di me" non funziona nemmeno alle elementari...
e poi, devo tornare all'esempio delle mosche, per i rapporti da te citati?
 
U

Utente 3704

Guest
Sardauker, cosa centra "lui è peggio di me"?
Io non giudico nessuno per la sua scelta alimentare sia chiaro, ma quando vengono citati riferimenti sportivi dico la mia, perchè conosco molto bene l'ambiente i suoi usi e i suoi costumi.
Mangio carne e pesce ma non giudico chi non fa altrettanto, anche se mi sembra più una battaglia quasi di "fede"...ma questo non mi interessa.
Ma non parliamo di atleti che fanno i record, quando circa il 90% non sono atleti natural...
 
B

BilboBaggins85

Guest
Sono vegetariano e faccio culturismo? Integratori proteici e via...
Voglio di più? Basta una combinazioni di farmaci e ho una produzione ormonale di un cavallo....e intanto mangio riso e verdurine agli occhi della gente...

smettete di mettere in bocca agli altri parole vostre... invito tutti a rileggere l'inizio della discussione... qua nessuno vuole polemizzare con i mangiatori di cadaveri, ne fare proselitismo ne invitarvi a cambiare le vostre abitudini... l'elenco di sportivi che ho postato è puramente un esempio e io non sapro mai se quei sportivi in particolare facessero uso di medicinali o schifezze varie...

io sono giovane, non ho problemi di salute ed il mio stile di vita è decisamente piu attivo della maggior parte di chi scrive nei forum...

non puo per forza di cose rientrare in questa discussione chi ha un qualsiasi tipo di problema di salute...anemie, intolleranze alimentari ed altro sono cose che riguardano i Medici!!!

il topic in questione a mio avviso (e visto il tipo di interventi poco costruttivi e molto numerosi) dovrebbe interessare SOLO i vegetariani, o chi abbia intenzione di informarsi a riguardo!! senza paragonare chi la pensa diversamente ed ha almeno la coscienza di provare qualcosa sulla propria pelle prima di esprimere giudizi poco costruttivi a dei "testimoni di geova"... qua ragazzi se c'è qualcuno che è integralista siete voi consumatori di carne, e viste le risposte da voi date mi viene da pensare che i sensi di colpa ce li avete gia, magari perche di argomenti ne avete pochi...non servono le paturnie dei vegetariani...
 
Be' dando spazio ai numeri si sono celebrate 25 olimpiadi moderne, dal 1896 al 2008 (ma sono saltate nel 1916, nel 1940 e 1944 per motivi... mondiali.
Quante sono le discipline olimpiche? Quelle "estive" erano 28 nel 2000 e limitandoci ai giochi estivi e senza contare le discipline che nel corso degli anni si sono aggiunte e tolte, fa un totale di 700 giochi.
Al link pubblicato dallo hobbit mi sarei aspettato un'elenco un po' più lungo dei 20 riportati, alcuni dei quali alle olimpiadi non ci sono proprio arrivati.

La conclusione che si può trarre: qualcuno riesce a funzionare mangiando solo verdure, molti altri no.

La dieta vegetariana fa male? Ho proprio uno di questi esempi in famiglia e tutte le volte che qualcuno mi viene a dire che è possibile campare di sole verdure gli risponderò sempre: parla per te.

Punto.

N.
 
Alto Basso