coda del thread: spessore serve?

Io invece non capisco proprio perchè una persona non riesca a scegliere per conto proprio quello che è un GIOCATTOLO da usare nel tempo libero ma voglia a tutti i costi che siano gli altri a decidere per lui.
2000 topic in fora differenti come se dovesse sostenere una spesa enorme per comprare una cosa dalla quale dipenda la sua vita o dei suoi familiari.......mi sembra una cosa da pazzi!
Sile, io sono d'accordo con te e ti sottoscrivo, ma qui come in altri forum in fondo si cazzeggia un po', quindi sfruttare la millesima discussione per parlare di coltelli in fondo è anche piacevole no:poke:? Specialmente per noi malati di coltellite ;) ...
Davide
 
Si ok però è bello se ci fosse una discussione stimolante, la discussione è meglio xyz o abc è da latte alle ginocchia;)
 
S

Speleoalp

Guest
Speleo se uno va a pesca/caccia/funghi non ci va per necessità.........fidati, è molto più economico comprare al mercato :D

E tra l'altro nei posti del mondo dove vanno a caccia per necessità altro che m390 hanno quattro pezzi di lamiera ruggini.


Forse da voi.... io ci guadagno e non poco.
Se dovessi comprare carne, pesce e non solo nei negozi.... dovrei essere uno che stà più che bene economicamente.
Almeno quì....

Ma per la questione "necessità", quasi tutto lo si fà per scelta..... ma questo non sminuisce il valore di ciò che uno vuole fare per scelta.

Ognuno di noi fà necessità quello che desidera o che crede....


L'economia di sussistenza non é di nicchia solo per alcuni luoghi al mondo.... sono scelte,.... che diventano necessità.

Come avere l'auto, una scelta che per molti é diventata necessità... e via dicendo...


Ma ok... non mi piace discutere e giudicare su quello che altri ritengono necessità o no... ritengo che non spetti a nessun altro se non ai diretti interessati. ognuno fà quello che vuole. Per tutto il resto.... da una discussione poco stimolante.... poi lo diventa troppo, AHAHAH

In questo caso ti dò ragione (sò che te ne può fregare di meno, ma é un modo di dire) :lol:, nel senso.... bene o male s'é capito a cosa serve il coltello, ecc, ecc.... quindi condivido quello che dici sul fatto che "và poi fatta una scelta finale, senza andare ad oltranza...."
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh non so te ma per cacciare in italia serve licenza, fucile, porto d'armi, magari anche un cane (da mantenere con annessi e connessi). Oltretutto hai un limite di capi da cacciare ben preciso e solo ristretti periodi dell'anno......non conviene assolutamente rispetto che andare dal contadino e comprare mezzo maiale, un quarto di bestia o giù di lì.

Cmq il coltello il 99.9% degli utenti lo usa per portarselo in escursione, cosa che è una attività ludica che non si fa per forza. Conosco decine di persone che non sono mai state in escursione e stanno benissimo :D
 
S

Speleoalp

Guest
Beh non so te ma per cacciare in italia serve licenza, fucile, porto d'armi, magari anche un cane (da mantenere con annessi e connessi). Oltretutto hai un limite di capi da cacciare ben preciso e solo ristretti periodi dell'anno......non conviene assolutamente rispetto che andare dal contadino e comprare mezzo maiale, un quarto di bestia o giù di lì.

Certo, anche da noi c'é tutta una serie di regolamentazioni.... ma sull'arco di una vita (anche molto meno, da quando sono ragazzo ad ora ho già ammortizzato molto, ma molto di più) si risparmia. Ma perché quì certe cose te le fanno pagare come oro :lol: Già nei super mercati. Se poi prendi le cose direttamente dai produttori.... ancora peggio, infatti da noi vengono definiti ricchi quelli che possono farlo. Normali quelli che vanno nei supermercati e un "mix quelli che si arrangiano" per quanto ancora possibile.

Ma arrangiandosi, ci si garantisce molto di più la possibilità di avere determinati "cibi".... sull'arco dell'anno.

Poi onestamente, mica lo nascondo, c'é tutta una serie di cose che per quanto mi riguarda ritengo avere valore culturale, manuale, pratico.... e che personalmente ritengo "necessità".
Poi lo sò anche io che realmente non lo é... ma come non lo é mettermi le mutande o le scarpe, AHAH
 
Luca ma ti sei perso il nocciolo della questione: tu che sei uno che esce anche piuttosto spesso sei il 1° a dire che in fondo non è tanto il coltello a fare la differenza, se ce l'hai piccolo fai con quello che hai.
E ripeto, nessuno dice che non puoi spendere quello che vuoi, solo non è il caso di porre la questione come se si trattasse di affrontare una missione militare dove un inceppamento dell' arma significa morire, tutto lì.

@Sile86 beh di cacciatori e pescatori (apnea) che vanno per poi vendere la preda a ristoranti, ce ne sono tanti. Idem funghi e tartufi.
Un fungaiolo molto forte che conosco bene, usa il Buck 110 a pulire a casa i funghi. Adesso vado e gli dico "ma con un acciaio 420?! ma come fai?!" :lol:
 
S

Speleoalp

Guest
Luca ma ti sei perso il nocciolo della questione: tu che sei uno che esce anche piuttosto spesso sei il 1° a dire che in fondo non è tanto il coltello a fare la differenza, se ce l'hai piccolo fai con quello che hai.
E ripeto, nessuno dice che non puoi spendere quello che vuoi, solo non è il caso di porre la questione come se si trattasse di affrontare una missione militare dove un inceppamento dell' arma significa morire, tutto lì.

@Sile86 beh di cacciatori e pescatori (apnea) che vanno per poi vendere la preda a ristoranti, ce ne sono tanti. Idem funghi e tartufi.
Un fungaiolo molto forte che conosco bene, usa il Buck 110 a pulire a casa i funghi. Adesso vado e gli dico "ma con un acciaio 420?! ma come fai?!" :lol:

Certo.... ci mancherebbe altro. È solo perché appunto non dò nulla per scontato, quindi per sicurezza :)woot::biggrin:) faccio presente alcune cosine, ahah

Chiedo umilmente perdono, :woot::p

Dimenticavo.... é però lo stesso discorso che faccio io quando ci si addentra in super discorsi specifici in alcune discussioni (indifferentemente dal motivo, perché un coltello é un coltello, come la maggior parte degli altri materiali di cui si parla).... sembra che si debba fare chissà cosa o che si é chissà chì.... Proprio lo stesso, identico ragionamento, ahah
 
S

Speleoalp

Guest
Si ok ma per avere un profitto si deve andar di frodo se no a voglia ripagarti tutte le spese ;)

Senza contare, che il problema principale potrebbe essere (almeno da noi) che per il commercio si deve chiedere ancora un permesso in più, ahah Pagare e forse tassato, ahah

Mentre caccia e pesca per se stessi, si paga la patente, il fucile, colpi, ecc... ma con moderazione non é nulla di ché.... Certo, non sono "M&M's".... ma nemmeno esagerato rispetto ad altro.

Che poi fucile, munizioni... non é che per forza sono chissà quanto cari.
Stesso discorso di tutto.... se uno vuole fare il rambo della situazione con chissà cosa....é ovvio che i prezzi salgono. Ma quello penso che segue il carattere, la filosofia per cui uno fà qualcosa e il borsino ahah
 
Ultima modifica di un moderatore:
ma no, xkè?
i pescatori in apnea quelli bravi che ti portano su una ricciola di 40kg ci fanno un millino buono.
i cacciatori non so a quanto vendano un capriolo un cinghiale o un cervo, ma sicuro che non lo regalano.
Che poi lo facciano a nero, che lo facciano anche per passione ecc ecc ok
 
S

Speleoalp

Guest
Ma poi i Victorinox mini come sono andati??
Visto che si parla di lame super mega iper tecnologiche...
 
Si ok però è bello se ci fosse una discussione stimolante, la discussione è meglio xyz o abc è da latte alle ginocchia;)
Giusto, un po di contenuto ci vorrebbe.
Se posso portare il mio, linko questa intervista con Jeff Randall fondatore di ESEE e designer di coltelli, che considero molto centrata. L'articolo è in inglese ma abbastanza semplice.
http://indefinitelywild.gizmodo.com/how-survival-knives-are-designed-and-manufactured-1577108102
Apprezzo lo stile diretto di Jeff e il suo parlar chiaro di come la pensa sull'industria dei coltelli:
"In all honesty, the knife industry is about 99 percent bullshit. We sell knives every day to people who will never use them. Knife buying is more of a want than a need." Ditto!
Buona lettura
 
ma no, xkè?
i pescatori in apnea quelli bravi che ti portano su una ricciola di 40kg ci fanno un millino buono.
i cacciatori non so a quanto vendano un capriolo un cinghiale o un cervo, ma sicuro che non lo regalano.
Che poi lo facciano a nero, che lo facciano anche per passione ecc ecc ok

Guarda che non ne sono sicuro ma mi pare sia vietata la vendita di carne o pesce da parte del singolo cacciatore o pescatore sportivo, di sicuro direttamente ai ristoranti, oltre che essere una cosa a mio parere deplorevole ma questo è un altro discorso.
 
Giusto, un po di contenuto ci vorrebbe.
Se posso portare il mio, linko questa intervista con Jeff Randall fondatore di ESEE e designer di coltelli, che considero molto centrata. L'articolo è in inglese ma abbastanza semplice.
http://indefinitelywild.gizmodo.com/how-survival-knives-are-designed-and-manufactured-1577108102
Apprezzo lo stile diretto di Jeff e il suo parlar chiaro di come la pensa sull'industria dei coltelli:
"In all honesty, the knife industry is about 99 percent bullshit. We sell knives every day to people who will never use them. Knife buying is more of a want than a need." Ditto!
Buona lettura

Concordo con Jeff Randall, la realtà è quella!:)
 
adesso ho via il maschio (campeggio), quando torna volevo farglielo usare e mandarti qualche foto a titolo di ringraziamento (alla femmina non l'ho ancora dato)
 
S

Speleoalp

Guest
Solitamente ci sono i controlli sulle bestie, sulla loro salute, controllo peso e via dicendo.... per i privati. Figurati se poi finiscono sulla tavola di un ristorante, in commercio.
Per esempio i Cinghiali sono tendenti al "radiottivo", ahah ogni tanto e in certi luoghi, ahah

Ma un radioattivo BIO :lol: quindi tranquilli :lol:
 
S

Speleoalp

Guest
adesso ho via il maschio (campeggio), quando torna volevo farglielo usare e mandarti qualche foto a titolo di ringraziamento (alla femmina non l'ho ancora dato)

ah, ok.... pensavo fossero già stati "battezzati" ahahah Tranquillo, solo curiosità... ah
 
S

Speleoalp

Guest
Buona continuazione stimolante.... mi assento, ritiro :rofl::lol:
Al prossimo dibattito ;) :roll:
 
Apprezzo lo stile diretto di Jeff e il suo parlar chiaro di come la pensa sull'industria dei coltelli:
"In all honesty, the knife industry is about 99 percent bullshit. We sell knives every day to people who will never use them. Knife buying is more of a want than a need." Ditto!
Buona lettura

È una mezza verità considerando anche che Jeff Randall fa parte "Knife industry". é come sputare in aria essendo consapevole di sputarti in testa.
Se poì scrivi un libro dove cerchi di convincermi che la tua produzione di coltelli industriali è quasi meglio di quelli artigianali????....auto-sponsorizzarsi va bene.... sparare caxxate Noo!


NCM_0452_zpsvd5fie2l.jpg

NCM_0453_zpsdzylzhez.jpg
 
Parlando di foderi, quello in kydex, aperto, unito alla sabbia mi ha segnato mica male un Fallkniven durante il mio primo viaggio in Africa.
 
Alto Basso