-Per me i chiudibili fatti ad arte sono pura magia, e difficili da fare ci sono molte componenti mentre i lama fissa hanno il fulcro nella lama poi ci puoi mettere come ora fanno parecchi, Paracord e Micarta che non è altro che cellulosa e resine, pur vero che un utilizzo lo hanno i fissi , sono concorde con Rocky77 ,ma forse il pieghevole lo si è un pochino relegato a un ruolo secondario , io ho un Virginia degli anni 80 ereditato da mio padre a scatto se lo trovo lo posto, con una lama e consistenza di tutto rispetto,e ho immagini di coltelli robusti pieghevoli per lavoro .Io inizialmente ho iniziato coi pieghevoli e tradizionali come i multiuso,Opinel Gentleman etc e anche alcuni Neck Knife ragionavo nella mia mente malata che per me erano gioielli e se uno non li indossa e porta in tasca che senso ha ,non puoi uscire di casa con un KA BAR ma un Sodbuster case o Buck 110 puoi occultarli , il coltello che uso frequente e ho con me tutti giorni e un Druid 283 Steel Will .Dopo anche io sono stato affascinato dai lama fissa, ma sto pensando seriamente di orizzontare il mio interesse sui pieghevoli almeno senza tirarli fuori ditasca senza ragione li posso portare e cambiare come scarpe, e sono belli come una auto o moto di epoca.