Come forgiare un coltello

Scusate un informazione un buon sito dove acquistare barre d acciaio già trattate? E magari credo di si, sia fornito di altri materiali quali kidex occhielli e micrate varie?
 
Ho trovato una vecchia sagoma di una barra d acciaio presa da un fabbro industriale non so che cosa sia cmq ho provato a sagomarla prima pero l ho messa in tufa una notte per amorbidirla ed e venuta bella morbida da lavorare anche se. L'ho dovuto adrizzare a freddo in morsa e mazza non so se ho fatto bene bo... Cmq l ho sagomata fatto il centro del bidello e ho cominciato a bisellarla sono stato un millimetro per parte piu scarso come avevo visto su un tutorial su you tube... Secondo voi devo andare già preciso o la rifinitura la faccio dopo la tempera?
 
Prima della tempra la lama deve essere perfettamente finita come puoi vedere nel tutorial.

In ogni caso eviterei di usare metallo sconosciuto, sai che delusione se dopo tutto il lavoro scopri che si tratta solamente di ferro o cmq acciaio non temprabile.
 
A bene esiste metallo non temperabile ...ce qualche sistema per vedere se e temperabile??? P acciaio era abbastanza duro nel taglio con la lima pero faceva delle scaglie molto accentuate inoltre nel taglio con la smerigliatrice diventava blu non so possono essere segni di acciaio non temperabile o no? Posso verificare in qualche modo la qualità?
 
Beh il ferro non si tempra, neppure l'acciaio inox tipo il 304 o il 316 si temprano......l'unico modo per scoprire se un acciaio sconosciuto si tempra è scaldarlo al rosso e spegnerlo in acqua o olio. Se dopo questo trattamento la lima scivola vuol dire che è temprato, se la lima mangia come prima allora non è acciaio temprabile.

Un altro modo è provare a tagliarlo col flessibile, se fa scintille corte e con delle stelline è acciaio temprabile, altrimenti se fa scintille lunghe e gialle oppure scintille rosse si tratta nel primo caso di ferro, nel secondo di ghisa, materiali non adatti a coltelli.
 
Già sagomato quindi posso dite che fa una pioggia di scintille arancioni fini fini fini ...ho letto anche delle calamite se attaccano è temperabile dicono ma non basta per sapere con precisione giusto? Cmq mi mancano 2 mm di bisello e ho fatto quindi procedo va...per la tempera posso usare anche acqua ? Dovrei metterlo in un forno casalingo per il rinvenimento potrei usare olio di semi anche? Se riesco ad arearla sufficientemente potrei usare una stufa in disuso per la tempera? Scaldare scalda parecchio...potrebbe andare?
 
Se fa scintille arancioni mah.....non convince. Inoltre le calamite attaccano pure sul ferro che non si tempra o sulla ghisa che è uno schifo di materiale.
Inoltre 2mm di spessore è troppo, devi grattare ancora e portare ad uno spessore di 0.6/0.8mm al filo prima della tempra. E togliere i graffi con la carta vetrata almeno a grana 220, poi penserai alla tempra.

Per la tempra devi far diventare la lama completamente color arancione chiaro omogeneo poi spegni in acqua oppure in olio di semi caldo. Per il rinvenimento 220 gradi per 1 ora nel forno di casa.

In ogni caso lascia perdere i ferri sconosciuti, lavori per niente quando con 10 euro ti compri un metro di k720.
 
Mi hai convito riparto da zero visto che non e un lavoretto semplice piu che altro di poca fatica k720 che vantaggi in merito al c70?
 
Poi va ricotta la lama comprata pronta o posso tentare a lavorarla cosi com'è? Alla limite uno cotta indicativa con un cannello in stufa chiusa può andare? SONO IL TUO INCUBO PEGGIORE!!!
 
@alien62 ma i coltelli che costruisci sono solo per te o li vendi anche? Ci mostri qualche tua creazione?
ciao, no non vendo ne ho fatti pochi per uso personale ,e poi non sono così belli e rifiniti ,ci sono molti qui sul sito che fanno dei capolavori e sono anche in vendita.I miei ,li puoi vedere nella discussione 'le vostre lame' sono essenziali
 
  • Mi piace
Reactions: Buh
Alto Basso