Composizione zaino su excel -> link

AGGIORNAMENTO: ZAINO CONCLUSO


Buongiorno.

Sto provando a farmi la lista dell'attrezzatura media di una 2gg sui monti, pernotto in bivacco o tenda se emergenza, cane al seguito, periodo invernale.

Ho usato excel per evidenziare un pò i punti in cui potrei ottimizzare volumi e spazi con un semplice codice semaforo, rosso/arancio/(giallo)/verde.

E' rosso sia ciò che pesa tanto in assoluto, ma anche ciò che potrebbe essere ridotto con migliorie sui materiali.

per lasciar modificare agli utenti la lista, aggiungendo cose mancanti o correggendone altre magari (io ho copia del file, tranquilli).

Ma, soprattutto, vi chiederei di aiutarmi NEL CALCOLARE IL VOLUME DI OGGETTI PICCOLI E DALLE FORME STRANE.

Io ci ho un po'provato, ma ci sono sottigliezze particolari... Ad esempio, nella pentolina che ha volume di circa 700ml posso stipare il fornelletto annullando il volume di quest'ultimo.
Al tempo stesso, un oggetto come i bastoncini ripiegabili, hanno un volume materiale minimo, ma un ingombro nello zaino molto maggiore (se non stipati esternamente), così come tutti gli altri oggetti rigidi e dalle forme strane.

Screenshot 2025-03-11 alle 10.34.31.jpg


Vi ricordo che lo scopo non è dirmi "Ah io non porterei la fotocamera" o "io non uso l'accetta ma mi scaldo con il Merlot" :) quanto semmai ottimizzare il materiale con versioni migliori, far notare eventuali ridondanze (ad esempio ho molti dubbi sull'abbigliamento, io mi porto sempre dietro ricambi e pantaloni impermeabili) o proporre upgrade (ad esempio sto guardando per i fornelli ad alcol, dove pur con tempi di cottura raddoppiati, potrei notevolmente ridurre pesi e volumi).

Grazie a chi si sbatte ;)

Ps alcuni valori, soprattutto dei volumi, potrebero essere inesatti... POTETE CORREGGERLI! la somma dovrebbe aggiornarsi da sola, mentre se aggiugnete righe oltre la 43 va corretta la funzione (ma ci penso io)
 
Ultima modifica:
Per favore.
Metti il peso del contenitore senza il contenuto.
Le borracce nn pesano un 1kg.
Due piumini, portane uno hai già il pile.

Se esci per fare escursione ahimè con sommo dolore non prenderei la macchina fotografica,

Il letherman vs opinel 5 o in in altro 3d il coltello lama seghetto e basta (sempre che tu voglia fare legna) sennò solo opinel.

Fornelletto alcool.
Gavetta piccola.

2 giorni significa una sola cena.

Non conoscendo quote e luoghi non saprei.
I risparmi seri sì fanno sui grandi 3
Premesso che d'inverno porti più cose, sistema notte mi sembra bello affinato.
Puntare a un tarp?
 
Ho usato Lighter Pack e anche DFTS (Don't forget the Spoon), ma per la condivisione l'excel mi sembrava più veloce e duttile usando il PC, dopo importo il file allora.

Ho messo il peso del contenuto, nel caso dell'acqua, perche mi sembrava più semplice (200g borraccia da 800ml + 800g acqua), procedo subito a sdoppiare. Grazie

Si, questa é la Lista invernale, che é la più problematica a mio parere, sull'estivo ho molti meno problemi, mi sto via spulciando la tua e alcune le avevo già viste in vecchie discussioni.

Cene sempre 2, dati i miei orari lavorativi spesso parto alle 13, camminata, cena 1 in bivacco, escursione il giorno dopo con pranzo, rientro verso vettura, cena in parcheggio, casa.

In parcheggio provvedo già a risistemare zaino, buttare pattume, etc, é una mia routine.

Inoltre, quando di notte sto su per le stelle di solito faccio comunque una seconda cena :D

Oggi ritiro poncho deca e vedo come va con lo zaino.

Mi mancherebbe un bel bivy leggero ma impermeabile, che protegga il sacco a pelo da eventuali strappi... Consigli?
 
Mi mancherebbe un bel bivy leggero ma impermeabile, che protegga il sacco a pelo da eventuali strappi... Consigli?
https://backpacco.it/products/sol-e...TK91EIfFlJpzK3Wtiu1FcTOoIZvLBk6BoCHpkQAvD_BwE

Provo a farti le pulci senza togliere cose che già hai spiegato che vuoi portarti dietro.

- Capisco la questione Thermos visto che stai fermo, ma sia la sacca idrica, sia la borraccia in plastica pesano parecchio. 350 gr contro i 90 per tre bottiglie di plastica da un litro
- Forse le ghette sono di troppo se hai i pantaloni
- Sicuramente solo un piumino
- Sul fornello se passi all’alcool risparmi parecchio
- due bastoncini di Decathlon anche i minimalli e leggeri non pesano meno di 400 grammi
- Il leatherman pesa tanto. Cosa usi del leatherman? Se usi coltello e seghetto c’è roba parecchio più leggera
- anche sulla torcia puoi risparmiare molto
- manca una gavetta per te
- La ciotola per il cane può scendere molto
- Effettivamente come dice @Stefano1984 un buon coltello pesa meno dell’accetta, ma dipende per cosa la usi. Forse preferirei un segaccio e un coltello (non enorme) piuttosto che l’accetta. il mio Nessmuk con il fodero (fatto da me) pesa 287 gr ed è un coltello con cui splitti tronchetti senza problemi con una lama da 12 cm bella spessetta, ma banalmente con un Mora spendi due lire e splitti tronchetti con parecchio peso in meno.
 
Ultima modifica:
Capisco la questione Thermos visto che stai fermo, ma sia la sacca idrica, sia la borraccia in plastica pesano parecchio. 350 gr contro i 90 per tre bottiglie di plastica da un litro
Sono d'accordo, infatti questa è la lista attuale, sto decidendo anche in base all'altro post come concludere. La sacca idrica permette la scorta maggiore al minor peso; il thermos per il the; una bottiglietta per il cane: la plastica mi piace poco, pensavo alla flake in silicone. Oppure elimino la flake/borraccia e tengo thermos e sacca idrica

Forse le ghette sono di troppo se hai i pantaloni
Le ghette credo ne prenderò un modello più corto e leggero, mi servono solo per impedire alla neve di entrare negli scarponi.
Non uso pantaloni pesanti o impermeabili, ho gli mh500 leggeri cui si possono staccare dal ginocchio in giù e porto solo quella parte di ricambio a volte. Sotto leggins caldo.

due bastoncini di Decathlon anche i minimalli e leggeri non pesano meno di 400 grammi
Ti correggo, Decathlon fa(ceva) la versione da quick hike in carbonio a 154g a bastoncino in taglia 130cm, i piu leggeri sul mercato dopo i black diamond, a 99 euro.

Metto link, straconsigliati https://www.decathlon.it/p/bastoncini-trail-pieghevoli-carbonio-3-pezzi/_/R-p-301979

Il leatherman pesa tanto. Cosa usi del leatherman? Se usi coltello e seghetto c’è roba parecchio più leggera
- anche sulla torcia puoi risparmiare molto
- manca una gavetta per te
Esatto. Qui, insieme all'accetta/ascia leggera, devo ottimizzare molto.
Personalmente, a me la mini ascia è piaciuta moltissimo, spezzo ceppi davvero grandi ed è rapida per staccare rami, oltre che fungere da martello per picchetti (ma si potrebbero usare i sassi per questo).
Probabilmente un coltello superserio permette di fare quasi le stesse cose, tranne forse rompere i ceppi, risparmiando peso. Diciamo che mentre per il fornello ad alcol sono molto aperto, sul fattore ascia per ora la terrei, quantomeno quando vado sicuro su bivacco con stufa.

A me servirebbe: brugola per stringere treppiedi - una lima per stonare legnetti - lama semplice anche ondulata per affettare cibo o oggetti o corde - pinze da usare anche come manico per pentole o legni ustionanti (qui ci sono un pò di paranoie) - eventuale apriscatole oppure basta che la lama funga anche per quello.
Non servendo un pinzone della madonna potrei cercare un multiuso molto più leggero e semplice (chissà se ne esiste uno con un portabrugola).

Torcia: già prevista sostituzione. Ho una EDC da 26g in ballo + powerbank da 98g, altrimenti ho una 138g con powerbank integrato risparmiandomi il powerbank.

Gavetta di solito uso confezione dei noodles che apro oppure nel petrel appena si raffredda. Di solito mi portavo anche la tazza termica, ma anche quella sarà sacrificata. A volte mangio in quella del deca di plastica e solo dopo la passo al cane (e poi non la tocco piu).

Sicuramente solo un piumino
E se si bagna/inumidisce? Neanche 2 ultralight? Mi farebbero da cuscino... sono esagerato a voler avere un doppio di quasi tutto?


Ad ogni modo grazie già per questi spunti... Altra cosa su cui credo ci sia margine è il vestiario, ho roba economica e non troppo tecnica. Come volume fanno tanto.
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

La sacca idrica permette la scorta maggiore al minor peso; il thermos per il the; una bottiglietta per il cane: la plastica mi piace poco, pensavo alla flake in silicone. Oppure elimino la flake/borraccia e tengo thermos e sacca idrica
Perdonami se insisto, ma 150 gr per 2 litri sono tanti. Io ho una sacca per l'acqua (niente tubicini o altro) della platypus (non so se la fanno ancora, ma ce ne sono parecchie altre) che tiene 2,5 litri e pesa 34 grammi. In più hai un'altra borraccia da 200 gr. Quindi per 2,8 litri porti 350 gr di contenitore rispetto ai miei 34 per 2,5 litri
Le ghette credo ne prenderò un modello più corto e leggero, mi servono solo per impedire alla neve di entrare negli scarponi.
Non uso pantaloni pesanti o impermeabili, ho gli mh500 leggeri cui si possono staccare dal ginocchio in giù e porto solo quella parte di ricambio a volte. Sotto leggins caldo.
Ok capisco. Io non uso ghette, se c'è neve metto i pantaloni che fanno anche da ghette
Ti correggo, Decathlon fa(ceva) la versione da quick hike in carbonio a 154g a bastoncino in taglia 130cm, i piu leggeri sul mercato dopo i black diamond, a 99 euro.

Metto link, straconsigliati https://www.decathlon.it/p/bastoncini-trail-pieghevoli-carbonio-3-pezzi/_/R-p-301979
Non sapevo. li preferisco telescopici e pensavo a quelli.
In ogni caso i fizan compact stanno a 158 gr a bastoncino e sono telescopici
https://www.fizan.it/product-page/compact-red
Esatto. Qui, insieme all'accetta/ascia leggera, devo ottimizzare molto.
Personalmente, a me la mini ascia è piaciuta moltissimo, spezzo ceppi davvero grandi ed è rapida per staccare rami, oltre che fungere da martello per picchetti (ma si potrebbero usare i sassi per questo).
Probabilmente un coltello superserio permette di fare quasi le stesse cose, tranne forse rompere i ceppi, risparmiando peso. Diciamo che mentre per il fornello ad alcol sono molto aperto, sul fattore ascia per ora la terrei, quantomeno quando vado sicuro su bivacco con stufa.
Come detto dipende da cosa fai e cosa serve... Un coltello che ti consenta di aprire ceppi di una certa dimensione pesa circa come l'accetta. Pensavo ad aprire ceppi da 7/8 cm se stai su dimensioni maggiori l'accetta è meglio. Lasciami dire però che quasi sempre in biìvacco se c'è la stufa c'è anche l'accetta...
A me servirebbe: brugola per stringere treppiedi - una lima per stonare legnetti - lama semplice anche ondulata per affettare cibo o oggetti o corde - pinze da usare anche come manico per pentole o legni ustionanti (qui ci sono un pò di paranoie) - eventuale apriscatole oppure basta che la lama funga anche per quello.
Non servendo un pinzone della madonna potrei cercare un multiuso molto più leggero e semplice (chissà se ne esiste uno con un portabrugola).
Degustibus... se ti servono, ti servono... :si:
Torcia: già prevista sostituzione. Ho una EDC da 26g in ballo + powerbank da 98g, altrimenti ho una 138g con powerbank integrato risparmiandomi il powerbank.
:si:
Gavetta di solito uso confezione dei noodles che apro oppure nel petrel appena si raffredda. Di solito mi portavo anche la tazza termica, ma anche quella sarà sacrificata. A volte mangio in quella del deca di plastica e solo dopo la passo al cane (e poi non la tocco piu).
:si:
E se si bagna/inumidisce? Neanche 2 ultralight? Mi farebbero da cuscino... sono esagerato a voler avere un doppio di quasi tutto?
se vuoi ridurre il peso qualcosa deve stare a casa
Ad ogni modo grazie già per questi spunti... Altra cosa su cui credo ci sia margine è il vestiario, ho roba economica e non troppo tecnica. Come volume fanno tanto.
Prego figurati :)
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Non cito perchè se no vien lunga :) Intanto però grazie.

La sacca mia pesa quel tot perchè ha il tubicino col neoprene antighiacciamento, ma non ho alcun problema a fare upgrade a 3L / 4L piu leggera.
Peraltro pensavo fosse stupida l'idea di una sacca/serbatoio senza tubi, invece vedo che non sarei l'unico :D mi conforta! E ok sul ridurre anche il resto del peso.

I bastoncini anche io li preferivo telescopici, ma questi qui si aprono in un ATTIMO, ma letteralmente, e da chiusi sono 42cm, come la tenda, e mi entrano nelle tasche laterali dello zaino senza impigliarsi da nessuna parte. Il regalo di compleanno più bello, ti direi di provarli. Unico piccolo dubbio, le parti pieghevoli in gomma chissa quanti anni durano, ma per il resto sono fotonici e soprattutto il carbonio da un sostegno incredibile e una sicurezza diversa da alluminio (anche se 7001). Certo che i Fizan stanno a 40 euro in meno (li avevo valutati). Ma l'apertura dei Kiprun è qualcosa di troppo immediato <3 e stanno ad ogni modo 8grammi sotto ahahah

(MINUTO 3:30 APERTURA)

Nei bivacchetti sconosciuti dove giro spesso purtroppo non c'è o se la inculano, preferisco partire con la sicurezza di averla. Questo è uno di quei punti sui quali so di SCEGLIERE di portarmi del peso e non mi lamento. Poi ovvio, se vado al Vallon Scura e so che c'è, posso evitare ( o portare solo coltello. Ad ogni modo sto seguendo le mille discussioni sui coltelli per conoscere meglio prima di valutare...)

Sulle varie torce e powerbank UL poi se non le trovo nei post, metto una mini rece io.
Prossimo weekend testo bene il berretto torcia dell'Aldi ahhahah

Infine, una gavettina in titanio con coperchio ci potrebbe stare, anche solo per non dover mangiare sempre nelle plastiche. Mi pare però di aver letto che pentole e gavette di titanio vadano bene piu per bollitura acqua, mentre per la cottura tendono a concentrarsi in un punto.

Questa cosa è tanto pronunciata? se cucinassi una pasta riscaldandola in una gavetta di titanio, si brucerebbe al centro?

Ed in quel caso, fa differenza avere la fiamma di un fornello ad alcol rispetto al gas?
 
Ultima modifica:
La sacca mia pesa quel tot perchè ha il tubicino col neoprene antighiacciamento, ma non ho alcun problema a fare upgrade a 3L / 4L piu leggera.
Peraltro pensavo fosse stupida l'idea di una sacca/serbatoio senza tubi, invece vedo che non sarei l'unico :D mi conforta! E ok sul ridurre anche il resto del peso.
Aspetta io in realtà la sacca la uso per riempirla prima di fermarmi per la notte, durante la giornata uso due bottiglie da 750 o da un litro
Infine, una gavettina in titanio con coperchio ci potrebbe stare, anche solo per non dover mangiare sempre nelle plastiche. Mi pare però di aver letto che pentole e gavette di carbonio vadano bene piu per bollitura acqua, mentre per la cottura tendono a concentrarsi in un punto.

Questa cosa è tanto pronunciata? se cucinassi una pasta riscaldandola in una gavetta di carbonio, si brucerebbe al centro?
Immagino tu abbia scritto carbonio ma intendessi titanio...
Io ci cucino e ci mangio senza problemi. Certo bisogna girare spesso e può capitare che al centro qualcosina si attacchi.
Ed in quel caso, fa differenza avere la fiamma di un fornello ad alcol rispetto al gas?
Io sono un'etilista convinto, ma quando ho usato il gas non ho visto differenze.
Certo uso il gas tenendo la fiamma abbastanza bassa. al massimo spinge di più dell'alcool, ma non serve
 
Si correggo subito, titanio. I bastoncini mi hanno confuso hahaah

Ottimo, grazie per il report
--- ---

Considerando che non devi abbatttere alberi, ma usare rami o morti in piedi un mora robust e un segaccio anche del brico bastano e avanzano

Ma un Mora Robust non è un pò "delicato" per spaccatura legna/batoning?
Non si dovrebbero prediligere coltelli "full tang" tipo un Fox Native o un Bushcrafter?

Spero di non aver scritto eresie...

Io, sinceramente, in bivacco non brucio rametti ma metto su due o tre bei cioppi per non dover aprire/chiudere cento volte... oh, poi magari sbaglio tecnica io! Mi confronto anche per imparare
 
Ultima modifica:
il robust è spesso 3.2 mm e se cerchi sul tubo vedrai cosa puoi farci.
altrimenti prenditi un Peltonen M07 che è ancora più grosso, ma sei sui 90/100€
 
il robust è spesso 3.2 mm e se cerchi sul tubo vedrai cosa puoi farci.
altrimenti prenditi un Peltonen M07 che è ancora più grosso, ma sei sui 90/100€
L'M95 è lo stesso coltello? come mai costa meno del M07? e tra teflon e cerakote che finitura suggeriresti? Direi cerakote se l'uso principale fosse spaccalegna, in più pensavo a M95 per affrontare diametri maggiori (m07 è sui 11-12cm no?)
 
fanno due modelli.
M07 ha la lama lunga 12 cm mentre il M95 è lungo 15
se cerchi un coltello leggero ma robusto lo 07 è perfetto, ma se cerchi un qualcosa che alla bisogna possa spaccare allora il M95 è ideale.
per la finitura scegli tu. se lo userai anche sul cibo eviterei le lame rivestite.

altra cosa. per il segaccio prova a vedere quello piccolo della opinel. ha una lama da 12 cm circa e ingombra meno di un segaccio tipo brico.
 
L'M95 è lo stesso coltello? come mai costa meno del M07? e tra teflon e cerakote che finitura suggeriresti? Direi cerakote se l'uso principale fosse spaccalegna, in più pensavo a M95 per affrontare diametri maggiori (m07 è sui 11-12cm no?)
Se mi posso permettere, prima di sceglierne uno, tieni presente che può necessitare di manutenzioni e riaffilature.
La scelta dei profili e degli acciai potrebbero evitare ossidazione e facilità nel riprenderlo senza spendere su affilatori professionali o pietre costose, oltre all'arrotino... ;)
 
Ma il segaccio a cosa mi servirebbe una volta che ho un coltello che può "accettare"? Scusa la domanda neofitissima...

in teoria, con un segaccio vado a segare diametri che potrei afffrontare anche con M07 (che continuo a non capire perche costi di piu se è piu corto... è piu sofisticato?)
--- ---

Se mi posso permettere, prima di sceglierne uno, tieni presente che può necessitare di manutenzioni e riaffilature.
La scelta dei profili e degli acciai potrebbero evitare ossidazione e facilità nel riprenderlo senza spendere su affilatori professionali o pietre costose, oltre all'arrotino... ;)

Se mi ammalassi di coltellite davvero poi sarebbe la fine... in questo caso mi rimetto a voi come ai peccatori :)

Dunque partendo dalle mie esigenze di far legna da bivacco (anche ceppi), in tempi ridotti (visto il freddo) e in alternativa al mio metodo (accetta), quale sarebbe una roba di qualità, che non costi 1000 euro, di facile manutenzione ma estremamente efficace?

M07/M95 stanno sui 200g, meta dell'accetta, costano il triplo (90euri) ma vabbè, quello è il meno.

La vera questione è se il risparmio dei 200g rende poi l operazione "Legna" troppo lunga, lenta, esponendomi al freddo oppure no. Se mi consigliate un coltello budget o che al secondo giorno per tagliare un ceppo ci mette ventordici colpi... anche no.

So che i miracoli non si fanno, ma se c'è un lamettone abbastanza pesante e affilato da cioppare bene dei discreti tronchetti... e se pesa la metà di una accetta olttre a essere meno ingombrante... si spendono anche sti 90-120 euro :). Anche una raffilatura si paga, sicuramente meglio che trovarmi con una lama sdentata o corrosa mentre ci sono -10°,han lasciato legna umida in bivacco e scende la sera

Tanto poi rimane il bel coltello, non si butta via.
 
Ultima modifica:
Ma il segaccio a cosa mi servirebbe una volta che ho un coltello che può "accettare"? Scusa la domanda neofitissima.
La sega serve per fare sezioni del tronco, l'accetta serve per splittare le sezioni del tronco, il coltello serve per tagliare: feather stick, picchetti, carving, taglio corde, cibarie e peli se necessita...
 
Il segaccio che dicevi è l'Opinel 12? ok, io per ora i tronchi li sezionavo ad accettate con tagli inclinati e progressivi.

Avrei un vantaggio in termini temporali? con 12cm di lama su che diametro dovrei fermarmi per avere un taglio comodo? Sui 20-25 cm direi, magari segnado perimetralmente mi vien da pensare
 
Sicuramente più alleggerisci la tua attrezzatura da fuoco e più tempo ti ci vorrà a prepararlo... questo è certo.
Quindi ogni grammo che alleggerisci sono minuti che perdi a preparare il bivacco....
Fai te a cosa rinunciare :no:
 
Alto Basso