Proposta Dalle sorgenti dell'Aniene al Tarino

Ragazzi e Basilio,
complimenti per l'escursione, il Tarino con partenza dalla peschiera è una delle più belle mai da me fatte del Lazio!
Giunti più o meno alla sorgente Acqua Corore costeggerete in lungo una montagna dalla strana forma rettangolare, è il Faito, zona integrale molto strana e interessante, sembra scolpita dall'uomo! fateci caso poi ditemi le vostre impressioni!!! Bisognerebbe farla assolutamente almeno una volta!!
 
Ragazzi e Basilio,
complimenti per l'escursione, il Tarino con partenza dalla peschiera è una delle più belle mai da me fatte del Lazio!
Giunti più o meno alla sorgente Acqua Corore costeggerete in lungo una montagna dalla strana forma rettangolare, è il Faito, zona integrale molto strana e interessante, sembra scolpita dall'uomo! fateci caso poi ditemi le vostre impressioni!!! Bisognerebbe farla assolutamente almeno una volta!!

Flavio

Pirpolo mi da spunto per dirti che il sentiero che scende... o sale..nel vallone di Acqua Corore dovrebbe rientrare nella ZPS (credo si dica cosi) e teoricamente sarebbe a "traffico limitato" ossia praticabile solo se autorizzati dall' Ente Parco ( ma tanto tu chiamerai, chiederai e loro ti risponderanno picche....).
qui potrai avere conferma o smentita 0774/827219/21
 
Bellissima zona

Percorso bellissimissimo

il percorso è veramente bello completo di tutto in certi punti ha "l'effetto trentino"

il Tarino con partenza dalla peschiera è una delle più belle mai da me fatte del Lazio

Ora basta, mi state caricando come un bambino! Se non la smettete spengo il PC e parto ora!!!

@ Pappaulla: Grazie, proverò a chiamare il parco
 
ufffffffffffffffffff domani lavoro altrimenti mi sarei aggregatooo :(

spero che venga rifatta al più presto sul monte tarino un'altra uscita... :)
 
Ciao Max

domani vengono pure un mio amico ed una amica (lei è in forse)
Dopo lunghe trattative sono riuscito a strappare una partenza alle 7, ma secondo me ci siamo comunque con i tempi per tornare alle 18:30 (filettino è ad un'ora e mezza di macchina) quindi abbiamo 7 ore e mezza per un anello che non dovrebbe stare sopra le 5-6 ore

a parte qualche macchia di neve nelle zone in ombra non mi aspetto proprio di trovare neve, e sicuramente niente da ramponi (la parete nord del sirente fatta da maurizio è un'altra storia, non vede MAI il sole)

A domani

Perfetto allora vengo al bar come al solito alle 7.
Grazie a domani Flavio.
 
Ciao Francesco

tutti benvenuti; l'unica cosa che dobbiamo tirare un po le somme per vedere quanti siamo

Faccio l'elenco:
1 BasilioII
2 Aragorn
3 Luca (un mio amico)
4 Elena (una mia amica)
5 Blackbear --> confermare
6 Gerifalco -- > confermare
7 Henry T. --> confermare

Ho chiamato il parco, e devo dire che si sono mostrati molto gentili.
Mi dicevano che il 693a (quello che passa x Acqua Corore) loro non lo segnano + in quanto interdetto e che potrebbero esserci degli alberi abbattuti dalla neve non rimossi, mentre il 693b è ok
Domattina decidiamo il da farsi
 
@normenzio: Ciao Roberto al 99% vado sul Tarino sabato 5 maggio se ti vuoi aggregare sei il benvenuto!!
@BasilioII: Flavio attendo la traccia GPS grazie
A presto in montagna!!
 
....
Ho chiamato il parco, e devo dire che si sono mostrati molto gentili.
Mi dicevano che il 693a (quello che passa x Acqua Corore) loro non lo segnano + in quanto interdetto e che potrebbero esserci degli alberi abbattuti dalla neve non rimossi, mentre il 693b è ok
Domattina decidiamo il da farsi

Guarda che il 693a dell'Acqua Corore è una ampia sterrata in costante salita che fin dall'inizio si mantiene tale a lungo e solo alla fine si restringe e sale ripidamente all'ultimo fino alla sella con il volubro, non credo che ci siano problemi di aggiramento alberi caduti, tranne nell'ultima parte finale di fitto bosco prima della sella. Così almeno mi ricordo...
 
Pier Paolo grazie delle info!
Pensavo al massimo di farlo in salita così che in caso di blocchi insormontabili possiamo tornare indietro, altrimenti, sempre se c'è il blocco, rischiamo di trovarcelo sulla via del ritorno.

Anche Gerifalco ha confermato quindi siamo 5
mancano blackbear e HT
 
Pier Paolo grazie delle info!
Pensavo al massimo di farlo in salita così che in caso di blocchi insormontabili possiamo tornare indietro, altrimenti, sempre se c'è il blocco, rischiamo di trovarcelo sulla via del ritorno.

Anche Gerifalco ha confermato quindi siamo 5
mancano blackbear e HT

Ah ma c'eri ?

Mi sarei risparmiato il mp :D

Quindi ti dovrebbe essere tutto chiaro, ci sono anch'io a meno di meteoriti (a me tocca considerare anche quelle :D)

Ultimo aggiornamento stasera e eventualmente anche conferma per telefono domattina
 
ok, siamo sette allora

l'appuntamento è alle 7 al piazzale della stazione/metro tiburtina, dalla parte della tangenziale dove inizia via lorenzo il magnifico.
 
A me piace farlo in senso orario (salita per fosso Acqua Corore e discesa per le sorgenti); quest'ultimo tratto è senz'altro il più bello - uno dei non tantissimi nel Lazio con un corso d'acqua perenne in fondovalle.

Verificato, sottoscritto e approvato !

Questa così come tutte le altre entusiastiche acclamazioni riportate da Basilio (a un certo punto così numerose da far persino sospettare: ma ci vorranno attirare in sette in un trappolone ? :D) si sono invece rivelate assolutamente giustificate.

Il trappolone è venuto dal meteo, ma qui credo di avere io lo zampino avendo aggiornato il mio record personale, con oggi 3 su 3 escursioni (quindi 100%) fatte in gennaio, poi marzo, ora aprile, tutte in giornate dove all'improvviso il tempo è sembrato schizzare in avanti di due mesi. Mi sento come arrostito, le guance mi scottano :lol: immagino che Roma sia stata una fornace.
 
Bene ragazzi sono contento che l'escursione sia riuscita bene!
Flà mandami la traccia GPS che sabato devo andare presso mia mail neromaurizio@gmail.com
Henry sul Velino c'era calma piatta vento assente temperatura da mese di luglio la neve era una pappa....ma che giornata spettacolare!!!! La piramide da sempre grandi soddisfazioni.......
A presto in montagna!
 
Alto Basso