Premesso che non sono un esperto in materia (legislativamente parlando) ritengo che i fuochi vadano accesi quando necessario. E sono sicuro che se all'imbrunire ti prepari il tuo campo e accendi con tutte le dovute precauzioni il tuo bel fuocherello nessuna guardia forestale verrà mai a farti una multa (innanzitutto perché poi non credo che passino le loro notti a camminare per i boschi, e poi sono uomini di montagna pure loro....) Penso che accendere un fuoco all'una di pomeriggio solo per far vedere ai propri amici che "siamo capaci" sia un atto di gratuito esibizionismo che può essere risparmiato. In fondo per scaldarci una tisana a pranzo è più che sufficiente (e molto più comodo) un fornello da campo. E se comunque ci fosse ugualmente la stretta necessità di accenderlo sono convinto che facendo le cose con la testa nessuno venga a dirti niente; o tutt'al più ti dica "ragazzi, spegnete il fuoco che non si può". La legge va rispettata, certo, ma ricordiamoci anche che ci sono i 50 all'ora in città... sicuro che nessuno sgarra?
Comunque purtroppo la storia è sempre la stessa... fino a quando erano i nostri nonni, ben preparati e con le giuste conoscenze a girare per boschi e accendere fuochi nessuno diceva niente.... poi è arrivata la massa di imbecilli che vogliono fare i Rambo della domenica. Che accendono un falò grande quanto una casa solo per dire "vecchio, so fare un fuoco!!" (in genere poi per accenderlo usano 2 scatole di diavolina...) Che poi se ne vanno lasciando allo sbando le braci del loro porcaio. E grazie a questi eroi improvvisati che fanno fuori tonnellate di bosco ogni estate le restrizioni cadono sulle teste di tutti...
Comunque io qui sui colli bolognesi ho fatto non so quanti falò notturni e non so quante grigliate (spesso in aree non attrezzate) e nonostante sono sicuro che sia piuttosto vietato nessuno mi ha mai detto niente. Ovviamente quando me ne andavo del fuoco era rimasto solo un ricordo.... Ho sempre preso ben più delle precauzioni necessarie e sempre fatto le cose con la testa, anche dopo qualche birra
Insomma... credo che legge o non legge l'importante sia sempre usare la testa, fare le cose che servono, quando servono e farle a modo. Non conosco nessuno che seguendo queste 3 regole abbia ma i preso una multa perché ha acceso un fuoco.....
E' un po' come la storia del coltello... secondo la legge non potremmo tenere in tasca nemmeno il victorinox; ma secondo me siamo un bel po' a girare col coltello da caccia in cintura quando siamo nei boschi... poi chiaro che non ci giro per via indipendenza...