Migliori cibi liofilizzati per trekking???

Riprendo questo mio post di qualche mese fa:



...dato che sono tornato da due giorni sul Civetta, e la sera, piantato il tarp, ho finalmente avuto modo di collaudare la pasta alla bolognese del Deca!

Vedi l'allegato 239583

Cosa dire?

Certo non è come una bella pastasciutta fatta a casa e saltata in padella, ma mi tocca ammettere che mangiare questo bel bustozzo caldo mentre fuori facevano 6 gradi mi ha dato molta soddisfazione... la pasta aveva una consistenza dignitosa per essere non cotta ma semplicemente reidratata, la carnetta sapeva da carnetta, le carotine da carotine, non aveva strani retrogusti da polverine sintetiche o da addittivi strani, l'insieme era tutto sommato gradevole.

Insomma, ammetto con un minimo di imbarazzo (da italiano che sono) che alla fine ce ne fosse stata un'altra mezza busta me la sarei mangiata volentieri anche quella...

...Costasse la metà di quel che costa, l'aggiungerei senza problemi ai miei vari menù da uscita
La tua recensione mi sorprende un po', di solito le buste del Deca vengono bistrattate nelle recensioni, specie in quelle comparative, dove finiscono agli ultimi posti.

Non fai che aumentare i miei dubbi sulla bontà delle recensioni che si trovano in giro, alla fine la cosa migliore è sempre provare in prima persona.
 
AHAH, il detto che seguo per la maggiore e detto da uno che non era proprio ignorante: "l'unica vera conoscenza é l'esperienza" ed io ci aggiungo sempre "la propria esperienza diretta". Che poi su queste cose é inutile comunque guardare le recensioni, in quanto é questione di abitudini, gusti personali, ecc... non é che la cucina di un paese sia migliore di quella di un altro, ecc... perché si tratta di questioni soggettive. Mi ricordo quando un'ex collega mi parlava sempre delle vere Mozzarelle di Bufala Napoletane, del suo paese, altro che quelle che abbiamo noi quà che fan schifo,... Quando me le ha portate volevo sputarle da quanto non mi piacevano e da quanto amavo le nostre. Tutte questioni personali, soggettive.

A me i pasti del Deca e tanti altri dello stesso genere non hanno mai dato problemi, anzi,... gustosi, buoni, sazianti. Poi che amo mangiare altro, cucinato in altre maniere, ecc... é un'altra storia. Non é perché mi piace una cosa che un'altra deve per forza fare schifo, semplicemente sono differenti,... ad ognuno il suo.
 
Oggi ho fatto questi:

Consigliati 5 minuti con 400ml di acqua.

Io ne ho usati 300 con un quarto d'ora di cottura passiva con acqua molto calda, ma nn bollente.

La parte di spezie è rimasta sul fondo quindi risultva un po' scialba.
Però buona. Sulle due porzioni secondo me è discutibile.
--- ---

Secondo me si puo fare anche 250ml agitandoli un po di tanto in tanto, o magari aggiugnendo un altro po di acqua dope averli aperti e girati un po nella busta.
 

Allegati

  • IMG_20230516_131043.jpg
    IMG_20230516_131043.jpg
    429,3 KB · Visite: 162
polenta-formaggi-new_110x110@2x.png

Oltre a quelle già citate nella discussione (alcune delle quali utilizzate più volte), per i trekking di più giorni non mi faccio mai mancare questa polenta con i formaggi. Molto veloce da preparare, un buon apporto di calorie e soprattutto molto abbondante dato che è il contenuto per 3 porzioni. Unico consiglio, abbassare al minimo la fiamma nei tre minuti di cottura perchè tende a strinare il pentolino/gavetta...
 
polenta-formaggi-new_110x110@2x.png

Oltre a quelle già citate nella discussione (alcune delle quali utilizzate più volte), per i trekking di più giorni non mi faccio mai mancare questa polenta con i formaggi. Molto veloce da preparare, un buon apporto di calorie e soprattutto molto abbondante dato che è il contenuto per 3 porzioni. Unico consiglio, abbassare al minimo la fiamma nei tre minuti di cottura perchè tende a strinare il pentolino/gavetta...
Posso chiederti l'apporto calorico?
Nella mia ultima più giorni ho preso quella della coop ai funghi porcini, a cui aggiungevo in cottura circa 100g di toma o tomino, una delizia.
Però senza l'aggiunta del formaggio mi sembra stesse sui 350kcal/100g, simile alla pasta.
 
Io di solito uso quello in foto. È buono. Fornisce 445 kcal d'energia in 100 g, più o meno come i tortellini ma disidratato pesa solo 140g con sacchetto (quindi se lo devo portare x 6gg risparmio tanto peso) e non devo nè lavare nè cucinare (il che significa che basta una gavetta piccola da 500ml, quindi meno peso e meno ingombro).
Tutto questo ovviamente costa. Ma per le poche volte l'anno...

Non considero knorr o simili perché li devo cucinare (quindi porta condimenti e gvrtta più grande, consuma più alcool) e perché a parità di peso non nutrono altrettanto.


1724263715466.png
 
Ultima modifica:
Fino ad ora le varie paste liofilizzate che ho assaggiato facevano tutte pena... se queste sono buone...insomma, basta che siano mangiabili, urlo al miracolo! :rofl:

@Djakoric Dato che siamo concittadini, e dato che con 9 barattoli la spedizione è gratuita, io posso immolarmi per prendere fino a 5 confezioni...in caso scrivimi PM :)
  • Fettuccine alla carbonara
  • Tagliatelle al tartufo
  • Fettuccine cacio e pepe
  • Fusilli al pesto
  • Tagliatelle ai funghi
 
Fino ad ora le varie paste liofilizzate che ho assaggiato facevano tutte pena... se queste sono buone...insomma, basta che siano mangiabili, urlo al miracolo! :rofl:

@Djakoric Dato che siamo concittadini, e dato che con 9 barattoli la spedizione è gratuita, io posso immolarmi per prendere fino a 5 confezioni...in caso scrivimi PM :)
  • Fettuccine alla carbonara
  • Tagliatelle al tartufo
  • Fettuccine cacio e pepe
  • Fusilli al pesto
  • Tagliatelle ai funghi
Evviva le cavie! :D
 
Fino ad ora le varie paste liofilizzate che ho assaggiato facevano tutte pena... se queste sono buone...insomma, basta che siano mangiabili, urlo al miracolo! :rofl:

@Djakoric Dato che siamo concittadini, e dato che con 9 barattoli la spedizione è gratuita, io posso immolarmi per prendere fino a 5 confezioni...in caso scrivimi PM :)
  • Fettuccine alla carbonara
  • Tagliatelle al tartufo
  • Fettuccine cacio e pepe
  • Fusilli al pesto
  • Tagliatelle ai funghi
Ti scrivo pm in giornata, assolutamente!
 
Fino ad ora le varie paste liofilizzate che ho assaggiato facevano tutte pena... se queste sono buone...insomma, basta che siano mangiabili, urlo al miracolo! :rofl:

@Djakoric Dato che siamo concittadini, e dato che con 9 barattoli la spedizione è gratuita, io posso immolarmi per prendere fino a 5 confezioni...in caso scrivimi PM :)
  • Fettuccine alla carbonara
  • Tagliatelle al tartufo
  • Fettuccine cacio e pepe
  • Fusilli al pesto
  • Tagliatelle ai funghi
un vero kamikaze che si sacrifica per la comunità :rofl:

sebbene tu abbia scelto 5 piatti che rientrano, usualmente, tra i miei preferiti non li avrei mai scelti poichè, soprattutto i primi tre, son tra i più difficili da riprodursi nel precotto
addirittura non prendo mai risotti o pasta al tartufo nemmeno al ristorante, a meno che non vada in un posto dove te lo affettan direttamente nel piatto, $$$$$$$ :(

sinceramente non mi paion nemmeno così a buon mercato, visto che son 70grammi
in bivacco non ho problemi a scofanarmi una busta knorr da solo (per dare idea della quantità)

potrebbe essere una idea interessante fare precuocere una razione di pasta a casa scolando 3/4 minuti prima e provare a metterla sottovuoto, ma sinceramente non so se avrò voglia di provare

però son curioso di sentire il parere, dai
 
Bravi che sperimentate nella terra di mezzo. Per me ci sono solo gli estremi: buste supertecniche o pacco di pasta, uova e guanciale.

Ma sbaglio o sul sito non sono indicati i valori nutrizionali?
--- ---

No aprendo i singoli gusti c'è l'immagine dell'etichetta con le info. Apporto energetico imbarazzante, spero almeno siano gustose! :p
 
Ultima modifica:
Ma sbaglio o sul sito non sono indicati i valori nutrizionali?
Un link/richiamo vero e proprio non c'è, o quanto meno non l'ho trovato, però se guardi le foto c'è anche quella dei valori nutrizionali e, più o meno, sono 100kcal/hg (sul prodotto preparato secondo indicazioni) e se consideri che con l'acqua siamo a 250gr, una confezione è l'equivalente di 250kcal/porzione contro le 280/290kcal dei bicchieri "saikebon".

Ciao :si:, Gianluca
 
Appena Paiolo è disponibile ordiniamo e mandiamo foto e tutto.
Come prezzo è cosi cosi, nel senso che potevano metterci quei 30g in più in modo da raggiungere le 300kcal, però secondo me è un prodotto da ufficio.

Io stavo già testando a casa sti prodotti: quel saikebon teryaki da non prendere assolutamente (fa un macello nella pentola lo scrosti solo col cacciavite), mentre consigliatissimo quello coi fagioli veramente buono (col grana ancora meglio)
 

Allegati

  • 20250529_175003.jpg
    20250529_175003.jpg
    392,2 KB · Visite: 28
  • 20250528_175430.jpg
    20250528_175430.jpg
    399,2 KB · Visite: 28
  • 20250528_180319.jpg
    20250528_180319.jpg
    444,7 KB · Visite: 28
Per curiosità ho ordinato tre "cup" per tipo di:

MACCHERONCINI POMODORO E MOZZARELLA
TAGLIATELLE AL TARTUFO
FETTUCCINE CACIO E PEPE
FUSILLI AL PESTO
FUSILLI CURRY E VERDURE
PENNE ALL'ARRABBIATA
FETTUCCINE ALLA CARBONARA
TAGLIATELLE AI FUNGHI

Spedizione velocissima, due giorni ed avevo il tutto. Imballo adeguato, tutto è arrivato integro.

Oggi ho provato una "cup" di carbonara ed una al tartufo, ambedue preparate al forno a microonde, 3 minuti alla massima potenza (1100w), previa aggiunta di acqua (fredda) e "rimescolata" e senza copertura.

Premessa, mi "piace" mangiare :), quando mi siedo a tavola "non mi nutro" io "mangio" :biggrin:però sono aperto a tutto, ed anche se apprezzo una tartare con un uovo di quaglia non ho nessun pregiudizio a mangiare da McDonald's o un ramen in "cup" da reidratare ovviamente con tutte le premesse della situazione.

Detto questo, la carbonara

1000015999.jpg

1000016000.jpg


E la versione tartufo

1000016001.jpg

1000016002.jpg


Forse se preparate con l'aggiunta di acqua bollente, per cui senza usare il microonde, hanno una consistenza differente, fatte con il microonde NON sono assolutamente al dente, anzi, sono stracotte.

La presenza di fecola di patate, in ambedue, è predominante e, al mio palato, quasi non ho riscontrato differenze fra i due preparati, io il tartufo non l'ho percepito e solo molto vagamente la pancetta nella carbonara, uova e funghi non pervenuti.

Dopo aver mangiato la carbonara non è che avessi molta voglia di mangiare quella al tartufo il che dice molto sulla sua bontà, inoltre preparati con il forno a microonde mantiene molto il calore rendendo quasi ustionante il tutto ma, sapendolo prima, la seconda "cup" è stata affrontata oltre i due minuti di pausa consigliata dal sito.

I gusti son gusti, ognuno ha i suoi e ciò che a me piace ad altri potrebbe far schifo, e viceversa, probabilmente il microonde non è l'ideale per la pasta, però per queste due "cup"...... :no: :no: :no: sul piano organoletico, a livello di digeribilità ve lo dirò più avanti ma un grappino, dopo, l'ho gradito, indubbiamente sono pratiche ma, sinceramente, neanche chiudendo gli occhi e pensando ad una carbonara, o a delle tagliatelle con funghi e tartufo, mi hanno dato qualcosa di vagamente similare.

Le consiglio ? Certo, perché devo "godermele" solo io ? Soffrite anche voi :biggrin:

Vale la spesa ? Parliamo di neanche due euro a "cup", il che sicuramente li rende economiche però avrei speso volentieri anche il doppio se a livello organolettico fossero più vicine a ciò che promettono.

Ciao :si:, Gianluca
 
Ultima modifica:
Alto Basso