Una domanda ..... ma quanti di voi in escursione oltre all'immancabile accendino bic (o ai fiammiferi) si porta anche il fire steel (o l'acciarino) ?
Io sono uno di essi ...... e sinceramente non credo di essere l'unico.
Personalmente ritengo che un attrezzo del genere non nasca con l'intenzione di sostituire il classico coltello da combattimento ma bensì quello di avere un qualcosa con più funzioni, io la vedo così.
L'attività di sminamento richiede sostanzialmente questi attrezzi:
un coltello in titanio, in mano ad un soldato in prima linea, può sostituire questi attrezzi; oltre a fornire un "qualcosa" di affilato che può essere usato come attrezzo per tagliare o infilzare.
Strisciando sul terreno con la possibilità di trovare una mina immagino che preferirei avere al mio fianco sia il kit di cui sopra ma non mi dispiacerebbe avere anche un "qualcosa" che posso usare in sostituzione e, all'occorrenza, usare anche per infilzare, per esempio, una .... boh ..... sentinella o tagliare la giugulare sempre della stessa. Certo preferirei avere il kit per la mina e un pugnale (o un coltello con il filo da rasoio o una garrota) per la sentinella ma, credo, che proprio così schifo non mi farebbe avere eventualmente un qualcosa che possa fare uno e l'altro lavoro (magari non al massimo ma sempre con buone probabilità di portare a fine lo sporco lavoro) nell'ottica che se perdo uno dei due mi trovo in braghe di tela.
In altre parole ..... io preferirei trovarmi dentro un blindato piuttosto che fuori con, ad esempio, un giubbotto anti proiettile ma anche il semplice giubbotto anti proiettile può fornire una adeguata protezione rispetto alla semplice tuta mimetica ...... questa è la mia opinione.
Ovviamente non sono nella testa di chi ha richiesto un coltello del genere o di chi l'abbia pensato, per cui, potrei aver detto una MAREA di cazzate ma non credo (almeno che non siano una marea).
@Theking ..... Il titanio in coltelleria civile nasce e muore con finalità ben diverse, nel settore coltelli da sub per le sue caratteristiche di inossidabilità e insensibilità alla salsedine, nel settore coltelli da cucina per le sue caratteristiche di non contaminare il cibo tant'è che molto spesso il titanio è solo un "rivestimento", nel settore dei "contatori di grammi" per il fatto che pesa la metà dell'acciaio e se esiste un mercato per uno zaino riempito a calzini per evitare il peso dell'imbottitura vuol dire che può esistere anche un coltello completamente in titanio (io non comprerei mai uno zaino a calzini nè un coltello in titanio ...... "io").
Nel mondo "civile" il titanio è utile ? ...... non lo sò, per me, è più una moda e un'attività di marketing che una reale beneficio (visto e considerato il prezzo) ma nel mondo "militare" ha un suo motivo di esistere e non per il discorso del "peso" (per me ovviamente).
Questo è un coltello da combattimento e fà il suo lavoro
ma non lo userei mai al posto di questo per fare una operazione eppure tutte e due sono in acciaio, tutte e due tengono il filo e di conseguenza tutte e due tagliano più che discretamente
come difficilmente userei uno dei due per fare il lavoro che fà questo
Ogni "cosa" ha il suo contesto, il suo motivo di esistere, nel mondo per il quale è stato studiato poi non vuol dire che sia la miglior "cosa" del mondo
IMHO
Ciao, Gianluca