Ciao daylen92!
Sono anche io di Roma, solo con qualche annetto più di te, leggendo ciò che hai intenzione di intraprendere, mi hai risvegliato vecchi, stupendi e indelebili ricordi, dall'età di 18 anni con degli amici (meglio dire fratelli visto che siamo cresciuti insieme dall'età di 5 anni), abbiamo iniziato a girare l'Europa col buon, vecchio e ormai defunto (visto le condizioni attuali e i costi soprattutto) biglietto inter-rail, beh che dire? sono state le esperienze più piene, soddisfacenti e spirituali della mia vita, è indescrivibile il senso di libertà che si prova nel girare con lo zaino sulle spalle (sempre troppo pieno!!) un biglietto in tasca e un miliardo di eventuali mete, sono esperienze secondo me che qualsiasi ragazzo dovrebbe fare nella vita, perché nel vero senso della parola ti insegnano a vivere, il riuscire a cavartela con lingue diverse (il nostro inglese era meno che scolastico quasi ahahah), moneta diversa (i primi che abbiamo fatto non esisteva l'euro quindi puoi immaginare!!), culture e modi di fare diversi, l'affrontare le piccole difficoltà che ogni tanto inevitabilmente si presentano, come treni che ritardano ad esempio e ti fanno saltare il progetto della giornata e magari sei costretto a dormire nelle stazioni (quando non chiudevano per la notte) o nei campi o veramente sotto i ponti!! si abbiamo dormito anche sotto i ponti!!
tutto ti resta dentro e migliori come uomo e come donna, almeno io sono migliorato in tante cose, il viaggiare accresce l'anima (per chi ci crede) o come ognuno la vuole chiamare, non c'è niente di più bello poi con il passare degli anni dell'aver sempre qualcosa da raccontare o ricordare con gli amici di sempre, con la famiglia o con chiunque voglia starti a sentire, Tranne il Portogallo e la Grecia praticamente l'Europa l'ho girata tutta in lungo e in largo e sempre alla stessa maniera, zaino in spalla e via! ogni anno nuove esperienze da sommare a quelle passate, ho conosciuto così tanta gente (e alcune amicizie ancora resistono) che forse impiegherei giorni per ricordarle tutte, e ognuna ti lascia qualcosa e qualcosa hai condiviso e imparato. Conta che ogni volta che vedo un treno o entro in una stazione rischio di commuovermi si si hai capito bene e non mi vergogno a dirlo, rischio veramente di commuovermi.
l'ultimo giro l'ho fatto con la mia attuale compagna ormai 3 anni fa, e se devo essere sincero un pochino mi è pesata!! ahahaha lo so lo so non sono un vecchio ma forse per me era arrivato il momento di provare nuove esperienze, poi oltretutto è arrivata nella nostra vita anche la pelosetta che vedi in foto e viaggi del genere con lei sono praticamente quasi impossibili, quindi sono 2 anni che ci dedichiamo alle nostre montagne e alla natura nostrana (dopo anni di caos nelle città e paesi di tutta europa forse ci voleva!!). Per ora sarà così, un giorno chissà che non riprenderemo, anche perché dopo anni di vacanze in treno in cui ho girato ovunque e il rapporto che ci ho stabilito, il mio sogno come viaggio per coronare questa esperienza è la Transiberiana, chissà che un giorno non farò anche quella...
Spero di non essere stato pesante ma sai quando so che un ragazzo della tua età ha i miei stessi sogni di sempre non riesco a trattenermi dal raccontare!
T lascio di seguito il link del blog del mio amico di sempre con cui ho condiviso molti viaggi ma soprattutto il primo e indimenticabile, il link richiama al nostro diario di viaggio, scritto la sera giorno per giorno mentre eravamo in giro, ed è riportato così proprio come è stato scritto in prima stesura, con molto molto dialetto romano e nomignoli e situazioni alcune volte comprensibili solo a noi ma vale la pena di leggerlo secondo me, vedrai che ti farai due risate:
storie e racconti di un viaggiatore: diario di viaggio folle
lì sul blog trovi un infinità di altre info se possono esserti utili ma soprattutto, visto che siamo entrambi di Roma, se volessi incontrarci di persona per qualsiasi tipo di aiuto o dubbio non esitare a chiedere!!
Ciao e buon cammino e buona vita!!