io non mi ci sono mai messo, sinceramente non ritengo sia una cosa cosi importante saperlo accendere coi bastoncini, saranno necessari tanti di quei fattori a favore oltre a l'abilità (tipo di legna adatto e ben seccata, esca adatta a portata di mano, umidità, clima, assenza di vento, un coltellino, un cordino resistente, ecc..) una cosa è riuscirci sempre e comunque senza particolare attrezzatura, un'altra è riuscirci in determinate condizioni con anche un minimo di attrezzatura (coltello, cordino...) intendo dire, non è più facile tenere a portata di mano un kit accendifuoco adeguato quando si va in giro e basta? e magari saperlo accendere poi con quello in ogni conizione quello si, e anche varie tecniche pratiche-teoriche per accenderlo in varie situazioni con vari strumenti.
sono sicuro che sia possibile accenderlo in natura, perchè tutte le popolazioni lo sapevaqno fare in passato, anche nei climi più rigidi, solo che loro ci si mettevano magari con un pò più di impegno e non uno per volta, perchè era abbastanza un fattore vitale l'accendere un fuoco (e le pietre focaie esistono in natura, sicuramente con esse sarà stato più facile che coi bastoncini)
pure l'acciarino e il firesteel cmq sono decisamente più macchinosi di un fiammifero anti-vento (certo durano di più, ma è più difficile imparare ad usarli)