I coltelli piacciono anche a me e, per fortuna, la "coltellite" l'ho persa anni fa quando fui preso dalla "pistolite" seguita dalla "fucilite" ...... poi ho preso la "familite" seguita dalla "bambinite" ..... ora mi rimane solo la "rincoglionite" e penso che questa me la terrò fino a quando campo 
Il mio primo coltello "serio", usato in un campo scout, era un simil bowie pagato ben 15.000 lire (parliamo inizio anni '80) e da bravo "soldatino"
gli avevo dato un nome ...... franz ...... c'è l'ho ancora ed il suo fodero in cuoio ne ha viste di cotte e crude, lama da 17/18 cm (dovrei misurarlo) poi avevo trovato un coltello da sub anche lui almeno una quindicina di lama spessa non meno di 6/8 mm .... na bestia pesante 'na madonna .... portato in giro forse una volta ..... poi è arrivata carlotta, una piccola accetta della Aitor completamente in acciaio, comoda e leggera regalatami da mio nonno (buon anima) e non ho idea da quanto tempo l'avesse ..... per un pò di tempo mi ha accompagnato ma alla fine è rimasta a casa.
Però con quel simil bowie ci ho fatto di tutto e quelle 15.000 lire sono state veramente ben spese. Poi ho comprato un simil ka-bar USMC sempre 18 cm. ...... più per sfizio che necessità e da allora ho lasciato a casa "franz" e mi porto in giro questo (non gli ho dato un nome
) e con esso ci ho tagliato dalla legna passando alla corda giungendo sino a pane e salame ..... le sue dimensioni non mi hanno mai creato problemi e, alla fine, non ho fatto altro che usare ciò che avevo ..... ed è questo il punto.
Non è, per me, questione di dimensioni ma solo di abitudine, io ho sempre usato coltelli "grossi" e mi sono trovato sempre bene e mi trovo ancora bene perchè sono abituato ad usarli. Quando cucino uso quasi sempre un coltello da 20 cm. (sono andato a misurarlo) e con questo ci sminuzzo dall'aglio sino al taglio della carne ..... raramente cambio forse giusto per sfilettare qualcosa o per tagliare il pane ...... eppure in cucina ci sono "n+1" coltelli fatti apposta per fare le cose più disparate (ed il bello che li ho quasi tutti). L'unico caso in cui uso i coltelli "appositi" è per il sushi ..... ma lì è una questione "diversa"
L'unico caso in cui un coltello da 18 cm. non è pratico ed utile, per le mie esperienze, è per tagliare la carne (cotta) in quel caso è ovviamente sproporzionato ed allora un piccolo tascabile fà un lavoro decisamente migliore. Un altro svantaggio di un coltello "grosso" è che ti fà apparire come un "rambo" e la cosa è un pò fastidiosa .....
Comunque, per me, alla fine ..... la dimensione del coltello è molto soggettiva ..... esattamente come è soggettivo usare un fornellino gas piuttosto che a benzina piuttosto che ad alcool ..... ovviamente per gli usi "comuni".
Ciao
, Gianluca

Il mio primo coltello "serio", usato in un campo scout, era un simil bowie pagato ben 15.000 lire (parliamo inizio anni '80) e da bravo "soldatino"

Però con quel simil bowie ci ho fatto di tutto e quelle 15.000 lire sono state veramente ben spese. Poi ho comprato un simil ka-bar USMC sempre 18 cm. ...... più per sfizio che necessità e da allora ho lasciato a casa "franz" e mi porto in giro questo (non gli ho dato un nome

Non è, per me, questione di dimensioni ma solo di abitudine, io ho sempre usato coltelli "grossi" e mi sono trovato sempre bene e mi trovo ancora bene perchè sono abituato ad usarli. Quando cucino uso quasi sempre un coltello da 20 cm. (sono andato a misurarlo) e con questo ci sminuzzo dall'aglio sino al taglio della carne ..... raramente cambio forse giusto per sfilettare qualcosa o per tagliare il pane ...... eppure in cucina ci sono "n+1" coltelli fatti apposta per fare le cose più disparate (ed il bello che li ho quasi tutti). L'unico caso in cui uso i coltelli "appositi" è per il sushi ..... ma lì è una questione "diversa"

L'unico caso in cui un coltello da 18 cm. non è pratico ed utile, per le mie esperienze, è per tagliare la carne (cotta) in quel caso è ovviamente sproporzionato ed allora un piccolo tascabile fà un lavoro decisamente migliore. Un altro svantaggio di un coltello "grosso" è che ti fà apparire come un "rambo" e la cosa è un pò fastidiosa .....
Comunque, per me, alla fine ..... la dimensione del coltello è molto soggettiva ..... esattamente come è soggettivo usare un fornellino gas piuttosto che a benzina piuttosto che ad alcool ..... ovviamente per gli usi "comuni".
Ciao