Scusami Missione Natura, ma leggo delle inesattezze che è doveroso precisare:
Non puoi fare un paragone con le case automobilistiche, non c'entra niente, nel traffico ci sono milioni di automobili che vanno a decine di km l'ora, nella natura di notte probabilmente ci siamo solo noi. E camminiamo... il punto è che gli occhi si abituano abbastanza in fretta al buio, e se uno cammina per ore nel buio non credo che tenga la torcia sempre accesa, perlomeno a me non è mai capitato e non sono mai nè inciampato nè caduto in un burrone. Infatti quello che io dicevo non è di camminare con la luce rossa accesa, ma di utilizzarla in particolari casi, tipo leggere una mappa.
E conservi la visione notturna. Fico, no?![]()
In condizioni difficili certo che è meglio usare la luce bianca, questo non toglie che la rossa sia utile.
La luce rossa per i militari non ha niente a che vedere con i visori notturni, anzi è pure controproducente, si viene visti più facilmente
E poi stai confondendo led rosso con infrarosso, non c'entra assolutamente niente, la luce rossa è visibile ad occhio nudo, l'infrarosso no.
Non capisco perchè te la prendi tanto con una funzione utilissima, tra l'altro una torcia frontale seria non ha mai la luce rossa come principale, ma il contrario.
Gli stop della auto sono rossi proprio perchè non abbagliano quelli che seguono quando si accendono (altre al fatto che il rosso è il primo colore che si vede)
Copioincollo alcune caratteristiche utili e abbastanza comuni:
- luce bianca fissa a bassa intensità, ideale per leggere una mappa da vicino
- luce bianca fissa a forte intensità, ottima per illuminazione a media distanza fino a 15-20 metri
- luce bianca intermittente, 60 segnali al minuto
- segnale internazionale di soccorso S.O.S in codice morse
- luce intermittente a tre colori ad alta visibilità(rosso-bianco-giallo)
- luce intermittente a due colori di emergenza (rosso-giallo)
- luce rossa fissa per preservare la visone notturna
- luce rossa intermittente a bassissima intensità ogni cinque secondi, selezionabile ponendo la tacca tra due delle qualsiasi altre modalità (locator beacon) garantisce una durata della batteria di quasi due anni (15.000 ore) tenuta sempre accesa. Funge da localizzatore della lampada ad esempio in casa o per un utilizzo militare quando si lascia lo zaino per essere poi facilmente ritrovato.
hai detto giusto
hai detto cose esatte, il led rosso di molte frontali, non emette assolutamente nell'infrarosso, sono cose diversissime
il led rosso non è altri che una luce rossa, come se si "dipingesse" di rosso il led che emette la luce. L'infrarosso invece lavora diversamente, è fuori dal ristretto spettro visibile all'occhio umano, e quando si illumina con l'infrarosso l'occhio umano non vede nulla; c'è bisogno di un apposito ricevitore: il visore notturno. Questa è fisica.
per quanto riguarda invece l'utilità del led rosso, è una cosa soggettiva, c'è a chi serve e a chi no. Sinceramente non lo metto fra le mie priorità in una torcia, ma se c'è in particolari situazioni lo potrei utilizzare. (come ad esempio in una veglia alle stelle).
Tornando a dare consigli, posso dirti che la qualità delle surefire è 5 spanne sopra le zebralight, e anche altri marchi come fenix olight jetbeam.
riguardo le frontali petzl (quelle che stanno sui 60 euro, le altre non le ho mai provate e non so) le surefire (che costa 3 volte tanto) è 10 spanne sopra.
naturalmente sono anche di molto superiori alle black diamand, tuttavia le diamond non le ho mai provate di persona, cmq di una cosa possiamo starne certi:
MEGLIO DI SUREFIRE NON C'E' NULLA
esistono torce addirittura molto piu care e potenti (ad es: polarion) ma hanno scopi operativi diversi, e sono molto piu fragili