ciao ragazzi, dopo aver letto e girato mezza rete, mi sono reso conto che trasportare il seguente materiale:
- il fornello a gas "a forare"
- bomboletta di riserva (perkè come sempre durante una escursione non la finisco e poi la volta dopo, non so quanto ne è rimasto
)
-gavetta 3 pezzi militare (che quando sono da solo uso solo la parte grande per bollire e mescolare, mentre quando siamo in 2 utilizziamo 2 pezzi su 3)
- bicchiere in alluminio (decatlon)
-moka bialetti 2 tazze (ottima, ma proprio per via della qualità dell'alluminio è troppo pesante!!!)
era eccessivo!!!
quindi ora utilizzero un kit di mia invenzione
(elenco, descrizione e costo)
-fornelletto ad alcool (con lattine strette e lunghe, la fiamma è più stretta rispetto ad un fornello fatto con lattine normali e non esce dal bordo del bicchiere) 0 euro, se non si calcola il consumo di energia elettrica e l'acquisto delle lattine
-5cent fanno da tappo al foro di inserimento dell'alcool 5 cent se non sbaglio costano 5cent
-2 picchetti da tenda tagliati e piegati a misura (sono i reggi gavetta e reggi moka) 0euro, mi avanzavano dalla vecchia tenta canadese
-barattolo del granulare Plasmon in latta con fori di aereazione sul fondo, fori per posizionare i picchetti (ci sono 2 altezze diverse), 2 tagli per permettere l'inserimento della gavetta militare o della gavetta cilindrica (che è + larga del barattolo, e infatti lo contiene)
0euro lo utilizzavo per tenere delle vitarelle 
-tazza decatlon con coperchio fabbricato con il fondo in alluminio di un barattolo per prugne secche (con tanto di vite e piccolo manico in legno
) 2.95euro la tazza, coperchio e vite e tocchetto di legno le ho trovate in garage 
-"gavetta" happy casa (in realtà è un bricco/pentolino e ce ne sono di tante dimensioni e modelli) in acciaio sottilissimo, con manico e coperchio (diametro 11cm) 3.50euro
tutta questa roba, compreso un accendino piccolo Bic, un po' di sale, zucchero, dado vegetale e una fialetta in plastica con 70ml di alcool è inserito nella "gavetta" in più ho una
-moka "happy casa" 1 tazza muccata (è molto + leggera della Bialetti, sicuramente l'allu non è dei migliori, ma il caffè viene bene)
4.5euro
ho provato a far bollire l'acqua nel bicchiere decatlon con coperchio, in 3min 45s, i 200ml di acqua sono entrati in ebollizione (poi ho fatto una prova soffiando a distanza con il compressore, e ci ho messo 4min 38s)
poi ho provato a far bollire 500ml di acqua nella "gavetta" e ci ho messo 5min 44sec
domani farò altre prove di tempo
e le foto, per adesso sono soddisfatto 
- il fornello a gas "a forare"
- bomboletta di riserva (perkè come sempre durante una escursione non la finisco e poi la volta dopo, non so quanto ne è rimasto
-gavetta 3 pezzi militare (che quando sono da solo uso solo la parte grande per bollire e mescolare, mentre quando siamo in 2 utilizziamo 2 pezzi su 3)
- bicchiere in alluminio (decatlon)
-moka bialetti 2 tazze (ottima, ma proprio per via della qualità dell'alluminio è troppo pesante!!!)
era eccessivo!!!
quindi ora utilizzero un kit di mia invenzione
-fornelletto ad alcool (con lattine strette e lunghe, la fiamma è più stretta rispetto ad un fornello fatto con lattine normali e non esce dal bordo del bicchiere) 0 euro, se non si calcola il consumo di energia elettrica e l'acquisto delle lattine
-5cent fanno da tappo al foro di inserimento dell'alcool 5 cent se non sbaglio costano 5cent
-2 picchetti da tenda tagliati e piegati a misura (sono i reggi gavetta e reggi moka) 0euro, mi avanzavano dalla vecchia tenta canadese
-barattolo del granulare Plasmon in latta con fori di aereazione sul fondo, fori per posizionare i picchetti (ci sono 2 altezze diverse), 2 tagli per permettere l'inserimento della gavetta militare o della gavetta cilindrica (che è + larga del barattolo, e infatti lo contiene)
-tazza decatlon con coperchio fabbricato con il fondo in alluminio di un barattolo per prugne secche (con tanto di vite e piccolo manico in legno
-"gavetta" happy casa (in realtà è un bricco/pentolino e ce ne sono di tante dimensioni e modelli) in acciaio sottilissimo, con manico e coperchio (diametro 11cm) 3.50euro
tutta questa roba, compreso un accendino piccolo Bic, un po' di sale, zucchero, dado vegetale e una fialetta in plastica con 70ml di alcool è inserito nella "gavetta" in più ho una
-moka "happy casa" 1 tazza muccata (è molto + leggera della Bialetti, sicuramente l'allu non è dei migliori, ma il caffè viene bene)
ho provato a far bollire l'acqua nel bicchiere decatlon con coperchio, in 3min 45s, i 200ml di acqua sono entrati in ebollizione (poi ho fatto una prova soffiando a distanza con il compressore, e ci ho messo 4min 38s)
poi ho provato a far bollire 500ml di acqua nella "gavetta" e ci ho messo 5min 44sec
domani farò altre prove di tempo
Ultima modifica: