beh... Paolo97 non ha tutti i torti, in fondo; non prendetelo in giro. La sua domanda riguardava fondamentalmente il bivacco/escursione in solitaria, in zone poco frequentate o in mezzo ai boschi; NON incontri con bulli di paese fuori da un locale.... . Il rischio cmq non va sottovalutato o ritenuto improbabile ( in fondo, basta che si verifichi una sola volta...).
Suppongo molti di noi (soprattutto i numerosi abruzzesi del blog) ricordino il Delitto del Morrone: un pastore macedone uccise 2 ragazze venete che facevano una escursione sulla Majella
https://it.wikipedia.org/wiki/Delitto_del_Morrone
Io faccio diversi bivacchi all'aperto, ed in effetti non mi sento per niente tranquillo. Il fatto che poi - come già ci siamo detti in altre discussioni - sulle nostre montagne ci siano numerosi pastori o lavoratori stranieri, spesso ubriachi, va considerato.
Io cerco di fare il fuoco in una zona riparata da cui non si possa vedere la luce; tendo un cordino tutto attorno al bivacco, ad altezza inciampo. Dormo sotto un tarp, spesso con buona visuale attorno a me. E NON sono disarmato