Alla fine quindi potrebbe uscire la giornata ideale: quella che si crea quando i "lavori in corso" (ossia neve, vento, e quant'altro) sono finiti, e resta solo da ammirare e godere lo spettacolo finale.
Andar sui monti dopo la prima volta della stagione che fa così è come andare in una completamente ristrutturata - l'avevi lasciata in un modo e la ritrovi in un altro - senza aver neppure assaggiato la fase dei calcinacci
Comunque hai visto: alla fine hai fatto tutto TU, dall'idea del percorso alla ciliegina del meteo che d'accordo, non dipenderà da te, però già iniziando col meteorologo che mette la truppa di buon umore si è a metà dell'opera.
Coi ramponi, dovessero servire proprio per sicurezza e non solo per comodità, magari te ne presto uno io e procediamo con uno a testa...: se la memoria non m'inganna l'esperimento l'ho visto fare ad AndreaDB senza problemi (ma qui proprio Zeta-cane, se legge, forse potrebbe illuminarmi perché c'era anche lui). Dico nel caso sia questione di sicurezza perché, se fosse solo comodità, tempo che sia comunque più comodo procedere senza che con uno a un piede solo.